B
Autore
Al giorno d’oggi il cane dalla buona genealogia lo hanno tutti, ma come sempre bisogna vedere quello che il cacciatore cerca nel suo ausiliare e come lo "plasma" durante le fasi della crescita. Ci sono persone che non amano "perdere tempo" dietro il cucciolo, il suo addestramento, la sua cura..... preferiscono “comprare” il cane adulto con tutti i pro ed i contro che la cosa comporta, diverso metodo e modo di addestramento (oltre che vedendolo da grande, non sapete quali sono le paure che magari a dovuto superare, e che magari non vorreste che si riproponessero nelle cucciolate successive, qualora decidiate di farne)….. cosa ne pensate voi in riguardo?
Preferite crescere il cucciolo, crescerlo ed addestrarlo secondo le vostre conoscenze ed a vostro "uso e consumo", oppure rivolgervi al privato (o "blasonato" allevamento di turno... ) e ritirare il “grande cane per antonomasia” ???
Preferite crescere il cucciolo, crescerlo ed addestrarlo secondo le vostre conoscenze ed a vostro "uso e consumo", oppure rivolgervi al privato (o "blasonato" allevamento di turno... ) e ritirare il “grande cane per antonomasia” ???