CUCCIOLO dI SETTER MASCHIO (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
schizzo2
Autore

schizzo2

Cacciatore (10/100)
Registrato
24 Aprile 2012
Messaggi
140
Punteggio reazioni
11
Età
66
Località
napoli
Salve a tutti. ho sempre cacciato con cani gia' fatti. ora ho un piperino maschio che il prossimo 15 settembre fara' 3 mesi- mio padre e altri dicevano che i maschi sono piu' tardivi delle femmine..la femmina esce prima. e' vero secondo gli esperti ?non ono un novellino .ho 43 licenze e la prima volta con un cucciolo tra le mani- ho provato con il fiocco che poi e' un allodola ad ali aperte di plastica. non ci pensa proprio ad accennare un che minimo di ferma .vuole solo impadronirsene. ho smesso con questo gioco perche' mi sembrava inutile. mi devo preoccupare ? io penso che sia troppo piccolo e vuole solo giocare e rubare le pantofole e quant'altro. grazie a chi mi rispondera',
 

Allegati

  • io e macchia.JPG
    io e macchia.JPG
    37.7 KB · Visite: 0
io ti consiglio per adesso di non fare il gioco del fiocco è ancora piccolo.. tra un paio di mesi comincerei a fargli fare un po di passeggiate in campagna, poi mam mano che cresce col passare dei mesi vedi se ha passione, se mette il muso a terra, se cerca.. ci vuole tanta pazienza.. l'una cosa buona per i nostri ausiliari sono gli incontri con i selvatici quanto più ne incontra meglio è! di qualsiasi genere... poi quando sarà grande per andare a caccia saprai tu cosa sparargli e lui capirà cosa cercare. Si dice che il setter maschio arriva ad essere maturo attorno ai 4 anni.. altri sono più precoci.. in bocca al lupo.
 
Salve a tutti. ho sempre cacciato con cani gia' fatti. ora ho un piperino maschio che il prossimo 15 settembre fara' 3 mesi- mio padre e altri dicevano che i maschi sono piu' tardivi delle femmine..la femmina esce prima. e' vero secondo gli esperti ?non ono un novellino .ho 43 licenze e la prima volta con un cucciolo tra le mani- ho provato con il fiocco che poi e' un allodola ad ali aperte di plastica. non ci pensa proprio ad accennare un che minimo di ferma .vuole solo impadronirsene. ho smesso con questo gioco perche' mi sembrava inutile. mi devo preoccupare ? io penso che sia troppo piccolo e vuole solo giocare e rubare le pantofole e quant'altro. grazie a chi mi rispondera',

E' vero, in percentuale le femmine sono più precoci dei maschi. Il gioco del fiocco o della farfalla serve più al padrone che al cucciolo, vedere questo esserino di 70 giorni in ferma come un cane adulto riempie di orgoglio e di speranza il padrone. In fatti è un gioco inutile, ci sono cani che non hanno mai fermato la farfalla e da grandi sono diventati ottimi fermatori, è vero anche il contrario. Se il cucciolo rincorreva per acchiappare l'allodola di plastica è già un buon segno. Io mi sarei preoccupato se fermava e non rincorreva:smile: Se porta in giro le ciabatte ed altro, ha sicuramente qualche attitudine al riporto, sfrutta questa sua predisposizione per impostare qualche esercizio di riporto. Il cucciolo ha la predisposizione a predare e anche a riportare, io sarei già soddisfatto. Adesso devi fargli sentire il colpo di fucile, logicamente con la massima accortezza possibile e se hai la possibilità gli devi far prendere confidenza con l'acqua.
 
Anche io ho riscontrato, in tutti i cani che ho avuto, che le femmine sono più precoci. Non ho mai utilizzato simili giochi con i cuccioli che a 5-6 mesi di età l'ho condotti in terreni vocati alla selvaggina che cacceranno durante la loro vita: le beccacce. E da soli. Io curo, per tradizione di famiglia, nei piccoli, l'alimentazione, il movimento, la socializzazione e tante carezze ed affetto. Tutto l'addestramento, nel senso dei comandi, lo inizio ad 1 anno di età. Questo è stato da sempre il percorso formativo dei miei ausiliari.
setterman1
 
Grazie a tutti amici.germano 56 .riporta di tutto perche 'deve avere il biscottino regalo. Per le pantofole e'solo un gran ladro. Per l'acqua ,in famiglia stiamo sempre a cambiargli la stessa nella ciotola di cui ne ho dovuto comprare
una di vetro pesante per non fargliela portare in giro con le debite conseguenze,i
mmerge continuamente le zampette anteriori sbattendole violentemente nell'acqua e allaga tutto. E'uno stronzetto di prima categoria-
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto