T
Autore
Caro DOC,
desidero porle un quesito a me estremamente sconosciuto.
Al mio cocker americano maschio di anni 2 e 1/2,a seguito di una lastra è stato diagnosticato la rottura dei crociati della zampa posteriore.
Il vet. mi ha detto che obbligatoriamente bisogna intervenire chirurgicamente, e mi ha spiegato che ci sono due metodi di costi e riuscite nettamente distinti.
La prima, consiste nell' applicare un ferro trà le due ossa, ma sconsigliato poichè il cane essendo giovane e pesando 14 Kg rischierebbe di avere problemi di artrosi a distanza di 3-4 anni, al costo di 700 euro.
Il secondo intervento richiederebbe una nuova tecnologia, ovvero consiste nel ruotare l'osso e incavarlo rendendolo concavo, in modo tale da favorire l'innesto dell'osso superiore al suo interno, il tutto alla modica cifra di 1200 euro.
COSA DEVO FARE????????????? AIUTO
desidero porle un quesito a me estremamente sconosciuto.
Al mio cocker americano maschio di anni 2 e 1/2,a seguito di una lastra è stato diagnosticato la rottura dei crociati della zampa posteriore.
Il vet. mi ha detto che obbligatoriamente bisogna intervenire chirurgicamente, e mi ha spiegato che ci sono due metodi di costi e riuscite nettamente distinti.
La prima, consiste nell' applicare un ferro trà le due ossa, ma sconsigliato poichè il cane essendo giovane e pesando 14 Kg rischierebbe di avere problemi di artrosi a distanza di 3-4 anni, al costo di 700 euro.
Il secondo intervento richiederebbe una nuova tecnologia, ovvero consiste nel ruotare l'osso e incavarlo rendendolo concavo, in modo tale da favorire l'innesto dell'osso superiore al suo interno, il tutto alla modica cifra di 1200 euro.
COSA DEVO FARE????????????? AIUTO