- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,348
- Punteggio reazioni
- 8,848
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
7500 cartucce e 24 chili di polvere da sparo - Intervento dell'Arma dei Carabinieri
Nuovi controlli, da parte dei Carabinieri del Comando provinciale di Taranto, relativi alla detenzione di armi e munizioni da parte dei legali possessori. A Crispiano, i militari del locale Comando Stazione hanno controllato, nell’ambito di un controllo di routine, il titolare di regolare porto d’armi per uso caccia.Un controllo che è stato poi approfondito con l’esecuzione di un’accurata perquisizione del locale. Secondo il comunicato dell’Arma dei Carabinieri, alla stessa persona venivano rinvenute 7.300 cartucce di vario calibro per armi da caccia e 24 chilogrammi di polvere da sparo. Quest’ultima sarebbe stata utilizzata per il confezionamento di munizionamento.La legge, però, prevede la possibilità di detenere un massimo di 1.500 cartucce da caccia e*cinque chilogrammi di polvere da sparo.Per tale motivo* tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro mentre l’uomo è stato denunciato a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria. I reati contestati sono relativi alle contravvenzioni penali di detenzione di materiale esplodente e detenzione di munizioni senza averne fatto denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza.Nei confronti dell’uomo sarà avanzata proposta di revoca del porto d’armi.
Nuovi controlli, da parte dei Carabinieri del Comando provinciale di Taranto, relativi alla detenzione di armi e munizioni da parte dei legali possessori. A Crispiano, i militari del locale Comando Stazione hanno controllato, nell’ambito di un controllo di routine, il titolare di regolare porto d’armi per uso caccia.Un controllo che è stato poi approfondito con l’esecuzione di un’accurata perquisizione del locale. Secondo il comunicato dell’Arma dei Carabinieri, alla stessa persona venivano rinvenute 7.300 cartucce di vario calibro per armi da caccia e 24 chilogrammi di polvere da sparo. Quest’ultima sarebbe stata utilizzata per il confezionamento di munizionamento.La legge, però, prevede la possibilità di detenere un massimo di 1.500 cartucce da caccia e*cinque chilogrammi di polvere da sparo.Per tale motivo* tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro mentre l’uomo è stato denunciato a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria. I reati contestati sono relativi alle contravvenzioni penali di detenzione di materiale esplodente e detenzione di munizioni senza averne fatto denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza.Nei confronti dell’uomo sarà avanzata proposta di revoca del porto d’armi.