CREARE UN CAPANNO IN LEGNO PER IL LAGO.. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Marco
Autore

Marco

Amministratore
Membro dello Staff
Amministratore e Webmaster
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
2,690
Punteggio reazioni
1,472
Età
49
Località
San Giustino
CREARE UN CAPANNO FISSO PER IL LAGO

Materiali Impiegati: Legno - Ferro - Fogli di Alluminio - Impregnante - Catrame - Colla - Vetroresina - Viti - Vernice - Rete Metallica - Gomma

Man mano che procederemo con la creazione indicheremo Tutti i dati tecnici, prezzi del materiale, consigli pratici etc..

Per quello che riguarda le misure, premetto che ogni capanno deve essere costruito seguendo criteri di minor impatto ambientale possibile. Ricordate che le anatre sono molto furbe e non sempre amano strutture grandi, squadrate e molto sporgenti.

Le misure possono variare a seconda del numero di persone che il capanno deve contenere, della locazione lungo le sponde del lago e della tipologia di terreno e di mimetizzazione che vogliamo ottenere.

La regola principale da seguire prima di eseguire ogni lavoro e' " ATTENZIONE ALL' ACQUA ".

Ricordatevi che l' acqua e le infiltrazioni possono vanificare in nostro lavoro in brevissimo tempo se non scegliamo i materiali con cura.

Nel nostro esempio procederemo alla creazione di un capanno in legno rivestito in alluminio e catrame esternamente e vetroresina e gomma internamente.

Ricordate pero' che dove le infiltrazioni di acqua sono consistenti la soluzione migliore rimane il cemento o il Ferro.

Nella prima fase vi mostreremo la creazione della struttura.
Nella seconda procederemo al trasporto, l' escavazione del terreno, la preparazione della base di appoggio e l' interramento.
La terza fase invece sara' dedicata alla mimetizzazione e ai particolari.

***********
AL momento non e' possibile commentare questo post.
LE considerazioni finali e i chiarimenti potranno essere inseriti solo a conclusione della Guida
***********
 
Il lugo e la base di appoggio del capanno devono essere preparati con cura. In questa sequenza fotografica viene mostrato come pali di castagno, blocchi di cemento e telo bullonato possano compensare questa funzione.


Una volta terminata la base nel nostro lago, possiamo dire di essere pronti per il trasporto.
Quindi una Buona ruspa, un trattore un carrello e soprattutto un buon manovratore sono indispensabili...
 
Arrivati a questo punto passeremo ora alla fase piu' divertente. La Mimetizzazione.

Iniziamo quindi dal tetto
Telo Bullonato, rete fine a maglie larghe ( Quella da polli per intenderci ) e Erba sono gli ingredienti principali..


CONTINUA...
 
La paratella esterna e' stata realizzata con dell' erba secca intrecciata racchiusa in una rete metallica plastificata..

Importantissima anche la realizzazione del camminamento per agevolare l' avvicinamento al capanno nel massimo silenzio..

Con la terra dello scavo abbiamo dato alla luce l' isola Nr 1
Micidiale per i tiri alle anatre stanziali che arrivano dalla vicina oasi..

:shock: ...
 
Impagliatura della parte posteriore...
Ora il capanno e' completamente mimetico... La paglia e' stata fissata con della rete metallica e del catrame liquido..

Durante il periodo della caccia le pavoncelle amano stazionare anche nei campi esterni al perimetro del lago, pertanto una buona mimetizzazione posteriore e una feritoia ci garantiranno una mimetizzazione e una visuale a d.o.c..
 
Ancora foto... per quello che riguarda l' impagliatura del capanno con stoppia di grano.
Le feritoie sono state realzzate internamente in modo scorrevole..

Altri piccoli accessori importanti: rastrelliera, citofono con led collegato con il capanno centrale, etc..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto