Covate di fagiani (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Covate di fagiani

ozannagh ha scritto:
marco83 ha scritto:
di solito con grillaia mi ci prendo sempre ma stavolta gli devo dar ragione,anche da me colombi tortore e tutto il resto sono già alla seconda cova,i merli anche anche 3

Ma come si fà a vedere una "resa" ai primi di Giugno in pieno periodo riproduttivo???
La resa si vede a fine estate.....x tutto...stanziale e migratoria....
Io pensavo alle tortore africane...quelle sono appena arrivate e non credo proprio abbiano già i pulcini fuori dal nido...quelle orientali son come i piccioni ormai....
Ti confermo che stasera in un campo di stoppie dove stamani hanno mietuto il grano presenza di 4 tortore africane giovani si notano bene x la mancanza di collare,comunque sul litorale toscano i primi avvistamenti di africanelle sono stati segnalati intorno il 20/25 aprile,
PS. mi correggo sono andato a vedere i messaggi reletivi al"passo tortore 2011" primo avvistamento in zona follonica,poco distante da qui, 8 di aprile
 
Re: Covate di fagiani

beati voi che contate le nidiate di fagiani da noi non esiste la parola fagiano se ne ammazza qualcuno dopo la terza domenica di settembre quando le aziende venatorie li immettono per loro ma pensate che qui ci sono gia 30 gradi allommbra immaginate una covata di fagiani come puo sopravvivere le uova uscirebbero lesse
 
Re: Covate di fagiani

grillaia ha scritto:
ozannagh ha scritto:
marco83 ha scritto:
di solito con grillaia mi ci prendo sempre ma stavolta gli devo dar ragione,anche da me colombi tortore e tutto il resto sono già alla seconda cova,i merli anche anche 3

Ma come si fà a vedere una "resa" ai primi di Giugno in pieno periodo riproduttivo???
La resa si vede a fine estate.....x tutto...stanziale e migratoria....
Io pensavo alle tortore africane...quelle sono appena arrivate e non credo proprio abbiano già i pulcini fuori dal nido...quelle orientali son come i piccioni ormai....
Ti confermo che stasera in un campo di stoppie dove stamani hanno mietuto il grano presenza di 4 tortore africane giovani si notano bene x la mancanza di collare,comunque sul litorale toscano i primi avvistamenti di africanelle sono stati segnalati intorno il 20/25 aprile,
PS. mi correggo sono andato a vedere i messaggi reletivi al"passo tortore 2011" primo avvistamento in zona follonica,poco distante da qui, 8 di aprile

Danilo...non ho niente x mettere in dubbio la tua parola...però il fatto che tu abbia visto tortore africane giovani già in grado di nutrirsi da sole ai primi di Giugno mi lascia un pò perplesso...in un mese e 1/2 dovrebbero essere arrivate...fatto il nido...accoppiarsi ....fatto l'ovo....covato...schiuso l'ovo...terminata la cura parentale mi pare un pò troppo...
Aldilà di questo,la "resa" di una qualsiasi specie la si vede a fine periodo riproduttivo....qui vicino a casa mia 15 gg fà ho visto una fagiana con 9 pulcini grandi come quaglia...ora ne ha 3 grandi come pernici....15 gg fà sarebbe stata una "resa " eccezionale ora è bassina...capito cosa intendo??? :wink:
 
Re: Covate di fagiani

Andrea so benissimo che la resa è quella a fine periodo riprodottivo,era sottointeso che la resa era quella parziale,che quest'anno sembra sia iniziata alla grande in confronto a qualla disastrosa dello scorso anno e di due anni fa le covate sono state sciupate da pioggie continue e battenti,quest' anno addirittura il contrario e cioè, almeno in zona, da marzo non ha quasi piu piovuto e temperatura da fine primavera.
In genere si dice che ..Il buongiorno si vede dal mattino.
non ci resta che aspettare
Ciao
 
Re: Covate di fagiani

grillaia ha scritto:
Andrea so benissimo che la resa è quella a fine periodo riprodottivo,era sottointeso che la resa era quella parziale,che quest'anno sembra sia iniziata alla grande in confronto a qualla disastrosa dello scorso anno e di due anni fa le covate sono state sciupate da pioggie continue e battenti,quest' anno addirittura il contrario e cioè, almeno in zona, da marzo non ha quasi piu piovuto e temperatura da fine primavera.
In genere si dice che ..Il buongiorno si vede dal mattino.
non ci resta che aspettare
Ciao


Su questo non ci piove..... [rire.gif]
Almeno quest anno fagianotti e leprotti hanno avuto un nemico in meno....il maltempo!!!
Ma non è possibile che ci facciano prelevare un numero così misero di corvidi....qui c'è l'invasione!!!! [****.gif] [****.gif]
 
Re: Covate di fagiani

Nel tardo pomeriggio nei pressi di fauglia mi sono imbattuto in due belle covate di fagiano ,le prima aveva 6 o 7 fagianotti grossi come una starna,la seconda ne aveva forse qualcuno di piu' ma erano molto piccoli,non raggiungevano nemmeno la grandezza di una quaglia......... Buon segno!
 
Re: Covate di fagiani

Finalmente dopo anni ho rivisto 5 pulcini poco più grandi che quagliette! Con Maschio e Femmina adulti. Il tutto una 10ina di giorni fa proprio qui sotto casa mia, la zona è in riserva di caccia ma dove nessuno può cacciare per via delle abitazioni, ero in macchina al rientro dal lavoro, ore 18.30...

Ciao
Stefano
 
Re: Covate di fagiani

Ieri pomeriggio ero solo e invece di andare al mare o optato per una giratina in campagna in una zona a me nota....percorrendo strade sterrate ho visto 3 covate di fagiani,la prima di 5 la seconda di 8 e una di 13...una pernice rossa solitaria e colombi al pascolo..nella seccia.
 
Re: Covate di fagiani

Nella mia zona dopo 4 o 5 n finalmente si sono riviste due covatine di fagiani. Una da 3 o 4 e una da 6 o 7 piccoli. Tutto questo perchè finalmente sembra che i ripopolamenti siano stati fatti con alcune femmine di cattura e non di allevamento. Questa è la riprova che se le cose vengono fatte decentemente, qualche risultato si può avere.
 
Re: Covate di fagiani

Sembrerebbe una annata niente male,intorno casa,ricordo che abito in ZRC stamani ho contato una brigata di una decina di rosse,6 fagaini giovani,e un quattro lepri,girellano tutte nel 1/2 ettaro che ho seminato x L'ATC [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: Covate di fagiani

Cari amici cacciatori a febbraio mi lamentavo del lancio dei fagiani riproduttori , del tempo non molto favorevole e dei nocivi ma!!!!!!!!!!!!! posting.php?mode=reply&f=22&t=17224&sid=61c1e3617ceb994b568b5580f4534298#con grande stupore posting.php?mode=reply&f=22&t=17224&sid=61c1e3617ceb994b568b5580f4534298# le cose sembrano andate bene infatti ho visto con i miei occhi 2 covate una da 8 e una da posting.php?mode=reply&f=22&t=17224&sid=61c1e3617ceb994b568b5580f4534298# favola 14 tutti già più grandi di una starna perciò si preannuncia una buona stagione . E alla faccia di chi dice che se non c'è abitat non se ne fa niente oggi i fagiani sembra che piace farlo anche in posti poco consoni..... forse hanno acquistato il libro del camasutra !!!!!!! ciao walter
 
Re: Covate di fagiani

Sembra che quest'anno le covate di fagiano siano andate a buon fine....ieri mi hanno detto di altre 4 covate!!!!!!!
Speriamo bene!
Ribadisco la sostanziale differenza rispetto ai lanci degli anni passati. Sono state immesse femmine di fagiano provenienti da ZRC e non di allevamento, e questo, al di la dell'habitat, fa la differenza!!!!

Ottima anche la presenza di lepri, presenti dappertutto e visibili a tutte le ore del giorno e della notte.
 
Re: Covate di fagiani

Vista oggi una femmina con due pulcini. Un caldo africano che mi facevano pena. Al cane gli ho dovuto dare il gatorade... [thumbsdown.gif]
 
Re: Covate di fagiani

Continuano gli avvistamenti delle covate di fagiani nelle mie zone. Io ancora non sono riuscito a vederne nemmeno una, ma le fonti sono sicure e ripetute. Speriamo che siano rimaste lontane da occhi indiscreti....speriamo di ritrovarne almeno un paio all'apertura.
Ho già avvertito mio padre, se ci capiterà di alzare femmine adulte, si riabbassa il fucile. Speriamo che anche gli altri facciano altrettanto, ma la vedo dura...
 
Re: Covate di fagiani

Boban la tua caccia etica e' molto utile ma come faranno gli altri a stabilire se le femmine adulte sono fresche di lancio o gia' native?grazie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Mosin Nagant 91/30 7.62 x 54R
    Vendo Mosin Nagant 91/30 anno 1942, arsenali Russi di IZHVESHK, legni e canna in ottime...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto