cosciali, quale scegliere ? (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione mirko
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

mirko

Salve, posto qui la discussione essendo materiale che si usa maggiormente nelle cacce palustri; ne ho comperati un paio lo scorso anno, dal decathlon, sono poco resistenti (li ho già riparati due volte) inoltre la scarpa è decisamente dura quindi poco confortevole; qualche anno fa vidi ad un cacciatore dei cosciali della nota e affidabile "Le Chameau"; sono alla ricerca di qualcosa di buono, cosa consigliate ?

Grazie
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

ciao Alfio, io uso i normali stivali di questa marca da sempre, mi trovo benissimo; ho dato un'occhiata velocemente su internet e ho trovato questi cosciali Le Chameau a Euro 107,00

delta_0001.jpg


sto facendo un pensierino perchè conosco la marca e so che sono affidabili anche se un po' più costosi di altri, grazie per l'intervento
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

Ottimi, guarda anche quelli della Aigle, li trovi su ebay volendo, sono buoni. Oppure ho visto quelli LA Crosse. E' una marca che in Italia si usa poco ma ho visto sul loro sito che ci sono diversi tipi di cosciali.
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

Io i migliori fino ad ora provati sono quelli in neuprene che si bucano molto difficilmente costano sui 115E...dopo ti guardo la marca!
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

Carlomagno ha scritto:
Ottimi, guarda anche quelli della Aigle, li trovi su ebay volendo, sono buoni. Oppure ho visto quelli LA Crosse. E' una marca che in Italia si usa poco ma ho visto sul loro sito che ci sono diversi tipi di cosciali.

Quelli della Aigle li ho da tre anni e ancora sono integri, nonostante le lunghe camminate fra i cespugli e la giuncarella della laguna di Orbetello, li presi da Decatlhon a 90 €, prendi sempre due numeri di più, il piede deve essere libero non compresso.
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

non ho mai posseduto stivali così lunghi in Caoutchou, ma come li conservate ? se restano piegati il materiale rischia di ossidarsi e cedere come la comune gomma ?
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

Gianni ha scritto:
Carlomagno ha scritto:
Ottimi, guarda anche quelli della Aigle, li trovi su ebay volendo, sono buoni. Oppure ho visto quelli LA Crosse. E' una marca che in Italia si usa poco ma ho visto sul loro sito che ci sono diversi tipi di cosciali.

Quelli della Aigle li ho da tre anni e ancora sono integri, nonostante le lunghe camminate fra i cespugli e la giuncarella della laguna di Orbetello, li presi da Decatlhon a 90 €, prendi sempre due numeri di più, il piede deve essere libero non compresso.
gianni e io che ho il 47 di numero??? :D ...faccio prima a prendere le pinne [Trilly-77-24.gif] ...cmq io ne ho tre tipi :uno fatto di materiale leggero e leggermente piu' bassi per i periodi piu caldi...uno un po piu' alto in pvc mlto morbidi pero' un po' freddini quando si e' troppo tempo fermi con i piedi nell acqua e poi ne ho un paio che comprai per sbaglio ma a mio parere sono piu' per pesca da sabbia...hanno una suola molto scivolosa e la scarpa molto piatta che mi fa molto di ventosa quando entro nell acqua con terra nn molto dura...gli ultimi infatti nn li uso mai...cmq vince quelli della le chameau sono una garanzia...epoi mi ricordo che i tuoi stivali sono anche di questa ditta quindi potresti avere gia' un idea...ciao ciao
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

Gianni ha scritto:
Carlomagno ha scritto:
Ottimi, guarda anche quelli della Aigle, li trovi su ebay volendo, sono buoni. Oppure ho visto quelli LA Crosse. E' una marca che in Italia si usa poco ma ho visto sul loro sito che ci sono diversi tipi di cosciali.

Quelli della Aigle li ho da tre anni e ancora sono integri, nonostante le lunghe camminate fra i cespugli e la giuncarella della laguna di Orbetello, li presi da Decatlhon a 90 €, prendi sempre due numeri di più, il piede deve essere libero non compresso.

Ottima scelta, udite udite, io da 15 anni che ne ho un paio e li uso sempre in ogni situazione macchia compresa. Sono indistruttibili [sconvolto.gif]
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

Io ho preso quelli della AIGLE pagati 99 euro. Ma sono in cauciù (non sò se si scrive così) e veramente buoni. Se vuoi la qualità la devi pagare.
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

mirko ha scritto:
non ho mai posseduto stivali così lunghi in Caoutchou, ma come li conservate ? se restano piegati il materiale rischia di ossidarsi e cedere come la comune gomma ?

personalmente sia i tutta coscia che i normali io li appendo capovolti e terminata la stagione li cospargo con un prodotto spray della casa per il buon mantenimento della gomma.
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

Io posseggo sia i cosciali, sia al ginocchio che waders della Aigle.... I tutta coscia sono di mio padre comprati ancora con la compianta Lira... Pagati al tempo 180'000lire con il neoprene all'interno, sono ancora come nuovi; come dice camìo conviene sempre riporli capovolti, così da scongiurare spiacevoli sorprese al momento del riutilizzo... Quelli del decathlon ho fatto mezza stagione e poi li ho fatti volare nel cestino, costano poco, però la qualità è quella che è..... giustamente...
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

grazie a tutti per i consigli, credo di ricadere su una delle marche affidabili di cui si è discusso;

ciao
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

trento foderati internamente col neoprene sono un pò pesanti rispetto agli chameau ma sono 14 anni che li ho e sono ancora in ottime condizioni
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

camìo ha scritto:
mirko ha scritto:
non ho mai posseduto stivali così lunghi in Caoutchou, ma come li conservate ? se restano piegati il materiale rischia di ossidarsi e cedere come la comune gomma ?

personalmente sia i tutta coscia che i normali io li appendo capovolti e terminata la stagione li cospargo con un prodotto spray della casa per il buon mantenimento della gomma.

[eusa_clap.gif] Esatto! Oltre quello li sciaquo ogni volta che torno dalle acque salmastre.
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

Un consiglio: vendono nelle armerie delle pantofole di cotone o pile da mettere sopra i calzini. Io le uso in tutti gli stivali alti o bassi che siano. Sono indispensabili perchè assorbono i sudore lasciando il piede asciutto, ed evitano che l'umidità rimanga nello stivale preservandolo nel tempo. Sono ottime e costano pochissimo. Inoltre d'inverno evitano che il piede, diversamente umido, si congeli.
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

la scelta dei cosciali dipende da come devi utilizzarli,se li prendi in neoprene e ci devi camminare parecchio si forma un bel pò di condenza,mentre se devi fare caccia da appostamento anche stando x parecchio in acqua anche gelida sono ottimi.Dalle mie parti c'è un rivenditore che tratta la marca laserfisc io 2 anni fa aquistai uno scafandro (waders) tutto in neoprene 5mm al prezzo di 65euro,la settimana scorsa un mio amico ha aquistato dei cosciali in neoprene sempre 5mm a 50 euro secondo me sono ottimi sia come prezzo che x qualità. [5a] [5a] [5a]
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

Carlomagno ha scritto:
Un consiglio: vendono nelle armerie delle pantofole di cotone o pile da mettere sopra i calzini. Io le uso in tutti gli stivali alti o bassi che siano. Sono indispensabili perchè assorbono i sudore lasciando il piede asciutto, ed evitano che l'umidità rimanga nello stivale preservandolo nel tempo. Sono ottime e costano pochissimo. Inoltre d'inverno evitano che il piede, diversamente umido, si congeli.

Facci sapere la marca. Un mio amico invece aveva trovato in un'armeria estera dei calzettoni in gore tex che tenevano il piede asciutto anche se lo stivale si riempiva d'acqua, solo che costavano 70 € al paio.
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

Io da 15 anni o poco più ho un paio di cosciali della Rontani, di quelli, venduti anche su Big Hunter, che riportano la scritta "gommaforte". Li uso ancora anche perchè sono un regalo che mi fece mio padre quando ancora ero ragazzino e facevo il matto perchè lui mi portasse con sè in palude. Non sono certamente confortevoli come quelli di marche più blasonate, ma il loro costo è nettamente inferiore e devo dire che sono davvero indistruttibili. In tutti questi anni ho usato solo l'accortezza di sciacquarli dopo l'uso in acqua salata e di tenerli appesi a testa in giù. D'inverno, essendo effettivamente freddini, son solito indossare due paia di calzettoni di lana, uno un pò più leggero e uno bello pesante.
Approfitto per porre una domanda. Qualcuno so che d'inverno, dovendo stare a lungo fermo e magari con i piedi in acqua, è solito calzare, dentro gli stivali, un paio di calzari in neoprene da sub. Qualcuno di voi lo ha mai fatto? Ne vale la pena? Ciao a tutti.
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

si paolo io li ho comprati proprio quest anno...diciamo che quest annata nn e' stata tanto fredda ma li ho indossati sempre...metto un paio di calzettini leggeri e poi le calze in neoprene di sopra e poi i cosciali o scafandro dipende quello che uso...ti posso dire che per quanto riguarda il piede e come se sostituisci quei cosciali di centinaia di euro a nche perche' appunto sono in neoprene mi sembra o 3mm o 5mm...nn danno fastidio all interno del cosciale e mantengono il piede asciutto e caldo...ciao paolo
 
Re: cosciali, quale scegliere ?

x Paolo82 i cosciali della rontani li ho anche io ,è vero sono indistruttibili li uso da 9 anni e pensa che l'anno scorso li lasciai piegati dopo che ero stato a caccia sul mare ,questanno li presi x utilizzarli e vedendoli piegati dall'anno scorso pensai: adesso li risvolto e si rompono,assolutamente no,li ho risvoltati ,erano intatti cera solo del sale vicino.Li sto utilizzando.X quando riguarda l'uso dei calzari in neoprene delle mute da sub ho degli amici che li utilizzano e si trovano bene in acqua bassa,ma quando bisogna stare in acque più alte x ore il freddo lo senti anche alle gambe,x quello comperai lo scafandro in neoprene 5mm puoi stare in acqua giornate intere credimi. ciao.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto