Cosa utilizzate per areare la stanza? (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione lucav
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

Diego ha scritto:
Stefano 123 ha scritto:
Principiante...sai na sega tè di richiami [marameo.gif] :wink:

Effettivamente ho sbagliato tutto, pensavo fosse la luce a regolare l'estro..invece ora scopro che è il rumore [lol.gif] [marameo.gif]
cacchio tanto studio per niennte [Trilly-77-24.gif] allora mi organizzerò a portare oltre ai richiami anche dei ventilatori assieme..ne appendo uno quà uno là... [Trilly-77-24.gif] ...
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

oldarin ha scritto:
allora mi organizzerò a portare oltre ai richiami anche dei ventilatori assieme..ne appendo uno quà uno là... [Trilly-77-24.gif] ...

Rinaldo,se te ghet mia la corente per fai girà,vegne me a pedalà [lol.gif]
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

Stefano 123 ha scritto:
oldarin ha scritto:
allora mi organizzerò a portare oltre ai richiami anche dei ventilatori assieme..ne appendo uno quà uno là... [Trilly-77-24.gif] ...

Rinaldo,se te ghet mia la corente per fai girà,vegne me a pedalà [lol.gif]
benissimo... aggiudicato...ma devi dirmi a che carburante vai... [Trilly-77-24.gif]
sai ...non vorrei farti tornare a casa un pò "sgonfio"... [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

ciao Rinaldone.a me il discorso delle ventole e rumori vari non garba.....poi al capanno devi portarle davvero....
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

zona alpi 72 ha scritto:
ciao Rinaldone.a me il discorso delle ventole e rumori vari non garba.....poi al capanno devi portarle davvero....
ciao Lorenzo...neppure a me... ma non tutti hanno un stanza ottimale.. come dicevo
tempo fa la mia è abbastanza accettabile ...solo un po di umidità quando il tempo
piove...ma x fortuna se ne va in fretta..comunque qualche decina di minuti intorno a 1/2 giorno il ventilatore lo accendo ..solo in quei giorni umidi...poi solo finestra aperta...
x altri rumori..azz..non posso coibentare la stanza.. [sconvolto.gif] di notte specialmente il fine settimana .... [42] ese non basta ci si mette anche mio figlio con la musica...a star nella stanza dei richiami quando suona con le basse frequenze...si sentono i muri a vibrare...dovrò dotare i richiami di cuffie.. [Trilly-11-11.gif] [meaculpa.gif] ..
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

oldarin ha scritto:
Stefano 123 ha scritto:
oldarin ha scritto:
allora mi organizzerò a portare oltre ai richiami anche dei ventilatori assieme..ne appendo uno quà uno là... [Trilly-77-24.gif] ...

Rinaldo,se te ghet mia la corente per fai girà,vegne me a pedalà [lol.gif]
benissimo... aggiudicato...ma devi dirmi a che carburante vai... [Trilly-77-24.gif]
sai ...non vorrei farti tornare a casa un pò "sgonfio"... [Trilly-77-24.gif]

Panet col salam e prosecco e vo come en musso [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

zona alpi 72 ha scritto:
ciao Rinaldone.a me il discorso delle ventole e rumori vari non garba.....poi al capanno devi portarle davvero....

ma come...non era mica solo la luce a far cantare i richiami ??? [Trilly-77-24.gif] :wink:
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

Ora capisco perche da noi in Valle, quasi tutti gli artigiani che vanno a caccia a capanno, tengono la propria batteria di richiami direttamente in officina....altro che comodità per pulirli..lo fanno per averli in estro tutto l'anno [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

ZICCHIO71 ha scritto:
Ridete ridete, intanto un mio vecchio zio usava portarsi al capanno una vecchia radio di quelle a batteria e secondo lui, tenendola accesa, stimolava molto i richiami al canto...... [lol.gif]
infatti.io non uso ne ventole ne' altro.poi qualche rumore lo sentono ci mancherebbe,ma non voluto.saluti
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

In una stanza dove chiuso alcuni uccelli ho un deumidificatore (molto utile in chiusa, a mio avviso). Il rumore del motorino è intermittente, due minuti ogni tanto..
Noto però che canticchiano a random, non necesariamente quando si accende il deumidificatore, come del resto facevano quando non avevo installato l'apparecchio.
Credo che se il rumore non è continuo non crei problemi, un richiamo buono in estro non aspetta di certo un ronzio per cantare.
Contrario ivece alla radio utilizzata per far salire di voce i tordi di nido del primo anno, che veramente, dato che sono cresciuti in cattività, potrebbero collegare il canto alla radio piuttosto che allo zirlo di un loro simile nel bosco intorno al capanno!!
Quelli di nido è bene tenerli domestici (ognuno ha un pò i suoi metodi), ma non 'umanizzarli' troppo (radio, in casa o in officina..), devono stare in mezzo agli altri uccelli, parere mio..
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

Stefano 123 ha scritto:
.............
........................
Panet col salam e prosecco e vo come en musso [Trilly-77-24.gif]
a bhee alura le mia en probelma...però el prosecc le mei slongal co l'acqua
se no te me egnet ciocc...e me toca portat a ca... [Trilly-77-24.gif] ...
bene dai...meno male che in questi giorni il tempo è asciutto..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto