Cosa succede se ti trovano vicino ad un richiamo acustico spento? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Mikelehunter
Autore

Mikelehunter

Cacciatore (10/100)
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
77
Punteggio reazioni
21
Località
Sant'Antonio Abate
Data la mia giovane età quindi non esperto in materia e dato il periodo vorrei sapere cosa può succedere se camminando nelle stoppie di grano si viene fermato da forestale o guardiacaccia nelle vicinanze di un richiamo acustico anche se spento messo da qualche altro?

Premetto che sono molto contrario al loro uso in quanto preferisco fare km a piedi per le campagne piuttosto che prendere qualche multa o denuncia per una o due quaglie in più
 
personalmente spero per te e anche per tutti noi di non trovarsi mai in certe situazioi, on sono a conoscenza di molta elasticità mentale dei preposti ai controlli venatori....[28]..........in bocca al cocker!!!!!!!!!!
 
Se ti trovano accanto ad un richiamo che non hai messo tu ..... sei più sfigato di Fantozzi. Mi chiedo anche come sia possibile, l'unica possibilità è che l'abbiano messo nelle vicinanze gli sceriffi per fregarti, perchè qualche collega che distrattamente lo dimentichi, mi sembra alquanto improbabile.
Comunque sei fottuto. Se dichiari che non è il tuo, sei nel penale e fin quando non verrà provata la tua versione sei senza pda, invece se paghi da penale passa ad amministrativa
 
Lo stesso anche da noi, in un certo senso. Se ti beccano mentre cacci le tortore o i tacchini o le anatre in un posto dove qualcun altro ha buttato granaglie per attirare la selvaggina, la multona non te la toglie nessuno, anche se non sapevi che ci fossero quelle granaglie. Adesso da noi e' consentito pasturare cervi e cinghiomaiali ed appostarsi vicino alla pastura, ma fino a quest'anno no. Se pasturiavi ti dovevi appostare a non meno di 100 yarde dalla pastura e dove non potevi vederla perche' dietro piante, cespugli, o collinetta. Io mi sarei potuto inguaiare due o tre anni fa quando sono andato a cervi su un MIO terreno. Qualche bracconiere aveva sparso delle arachidi davanti al mio capanno. Ovviamente aveva cacciato di frodo dal mio capanno. Quindi credo che se stai passando vicino ad un richiamo elettronico spento--e specialmente in Italia, dove molti guardiaccaccia sono dichiaratamente anticaccia e anticacciiatori, e dove uno e' colpevole a meno che non possa provare la sua innocenza--gli uccelli che porterai a casa saranno della specie per i diabetici...
 
Che sia spento e che passi accanto e che ti ferma qualcuno la vedo quasi impossibile come possibilità", più" probabile un 6 al superenalotto, di solito i fonofili li mettono nascosti molto bene (ho visto casi in cui erano murati) e se li scovano gli addetti alla vigilanza e" solo tramite emissione del suono che poi tramite appostamenti trovano chi veramente ne usufruisce (se vogliono)! Se e" in funzione stai molto lontano anzi non scendere dalla macchina"!
 
"dovresti avere ritiro del arma e penale e multa ma a caccia ci vai ugualmente"

Questa amico mio non la devi chiamare caccia!!!
se ti serve il chilo di carne vai dal macellaio , non in campagna.
ci sono i calendari venatori, le leggi e le regole, ci sono le persone oneste che le rispettano e i furbi che fanno a modo loro.
i primi fanno di tutto per coltivare una passione tramandata da decenni o da secoli, da nonno a nipote, i secondi sono quelli che in 5 minuti danno ragione al mondo ambientalista che ne vuole la chiusura definitiva.

non intendo giudicare nessuno, ognuno è libero di fare cio che ritiene, ma almeno non andarne fiero e non incitare altri a fare lo stesso!!!
 
Beh signori io ho qualche dubbio...la legge non dovrebbe punire chi fa uso di richiami non consentiti? Trovarsi per caso a nostra insaputa in prossimita di un richiamo occultato ( abbandonato)non consentito ma spento equivale a farne uso?
Trovarsi per caso a nostra insaputa in prossimita di un auto o qualsiasi altra cosa rubata equivale ad averla rubata?
Le prove dell'utilizzo del richiamo vietato quali sarebbero? Ti hanno visto installarlo? Te lo hanno trovato addosso? L'oggetto era in funzione?
Detto questo vorrei precisare che secondo il mio parere chi fa uso di certi richiami a caccia dovrebbe essere punito oltre ai vari sequestri con 10000 euro di multa e revoca a vita del pda.
 
(Untitled)

io non so tutta questa arroganza,dare ad uno del ****, di bannarlo, ma tutto questo livore perché,ma che modo è.Ha fatto una domanda,dire tutte queste cose non è troppo,questo non è lo spirito del forum,non si puo essere così cattivi ed arrabbiati tra noi.Chiedi scusa,secondo me è l unica cosa buona che puoi dire e fare.Non è il forum che ho conosciuto fino a 2-3 anni fa, RIdimensionamoci.
 
io non so tutta questa arroganza,dare ad uno del ********, di bannarlo, ma tutto questo livore perché,ma che modo è.Ha fatto una domanda,dire tutte queste cose non è troppo,questo non è lo spirito del forum,non si puo essere così cattivi ed arrabbiati tra noi.Chiedi scusa,secondo me è l unica cosa buona che puoi dire e fare.Non è il forum che ho conosciuto fino a 2-3 anni fa, RIdimensionamoci.

Massimiliano, il livore che dici era rivolto ad un'altro utente, non a quello che ha aperto la discussione. Utente i cui messaggi sono stati cancellati e che, se avresti letto, sicuramente avrebbero creato anche nel tuo animo senso di disappunto
Ti ringrazio della tua risposta, perchè mi ha permesso di eliminare quei messaggi in risposta a quelli cancellati
 
Si infatti anche io sono d'accordo sul fatto che se è spento penso che non possano fare niente, comunque spero di non trovarmi mai in una situazione del genere. Preferisco fare kilometri in più e non trovare nulla anzichè per una quaglia in più perdere tutto perchè sono giovane e la voglia di camminare c'è, quindi preferisco camminare e trovare qualche quaglia in meno ma andare a caccia tranquillo.
 
In teoria dovrebbe essere così, per logica dovrebbe essere così! Ma la realtà ci dice cose diverse.Ci dice di denunce sequestri e processi, con esborsi di danaro non indifferenti, per non parlare poi degli stati d'animo di chi ci incappa. Sono tante le situazioni che si vengono a creare... tutte plausibili, poi sarà in opportuna sede dimostrare l'estraneità al fatto.
 
Il problema di trovarsi in una situazione del genere è soprattutto dovuto al fatto che in Italia ed in italia soltanto, i controlli possono farli associazioni dichiaratamente anticaccia.
E noi stiamo sempre a discutere di un giorno o due di preapertura, due minuti o meno sull'orario di caccia, di pelo nell'uovo ecc ecc. Ma nessuno affronta mai quest'argomento, eppure è importantissimo!!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
la legge vieta l'uso a fini venatori di richiami acustici elettromagnetici o elettronici: non la detenzione nè il possesso, Per tale ragione rinvenre un cacciatore nei pressi di un richiamo spento (sottolineo spento) non dovrebbe comportare alcuna conseguenza, con delle eccezioni: se lo stesso richiamo è stato adoperato fino a qualche tempo prima ed ha assolto alla funzione propria, cioè di richiamo in zona della selvaggina (anche in questo caso infatti il registratore sarebbe stato utilizzato a fini venatori) ovvero se lo stesso è dotato di timer. Tutto questo in linea puramente teorica, in pratica dipende tutto dalla onestà degli agenti che se dichairano la verità, cioè che l'apparecchio non era in funzione al momento del loro intervento o nei tempi immediatamente precedenti, o comunque non era stato dagli stessi verbalizzanti udito, allora non dovrebbero prendere alcuna iniziativa nè penale nè amministrativa; in realtà tutti sappiamo che le cose non vanno esattamente come dovrebbero e allora tutto può essere. Domanda, ma che ci fa un cacciatore ( o meglio a quel punto un bracconiere) del registratore a caccia se lo tiene spento? non è meglio lasciarlo a casa?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto