cosa ne pensate della g3000 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: cosa ne pensate della g3000

Lupen ha scritto:
Ragazzi, (Raffaele e Bino) la G3000 io non lo mai sparata, mi state facendo venire la voglia di provarla, Raffaele se è possibile ne vorrei 1kg pure io,

mi fai sapere in mp :wink:
Franco, lascia perdere....non ne ha piu' l'armiere! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: cosa ne pensate della g3000

heavy duty ha scritto:
Lupen ha scritto:
Ragazzi, (Raffaele e Bino) la G3000 io non lo mai sparata, mi state facendo venire la voglia di provarla, Raffaele se è possibile ne vorrei 1kg pure io,

mi fai sapere in mp :wink:
Franco, lascia perdere....non ne ha piu' l'armiere! [Trilly-77-24.gif]

grazie lo stesso [marameo.gif]
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Raffaele ha ragione, non ne ha + l'armiere. [lol.gif] [marameo.gif]

a parte gli scherzi è una polvere ottima nelle sue 2 ultime versioni, anche se molto diverse come aspetto esteriore.
Parlo della G3000x32/A (commercializzata da Baschieri)e dalla sorella "direi gentile", G3000x32 Baschieri odierna.
Io ho provato 3 assetti e ci ho preso sempre, con bei tiri veramente (vicini e lunghi) con "l'ultima-odierna" (1,60x30--1.60x32--1.65x32), così come con la vecchia G3000x32/A mentre con altre polveri ed altri assetti (S4-sipe-Gm3) solo abbattimenti con feriti.
Altra polvere che mi ha dato grandi soddisfazioni a caccia è la Psb5 con 28g di piombo sparata anch'essa dall'apertura alle tortore alle fredde giornate di gennaio con grecale e ponente come le G3000 era di un altro pianeta.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Devo ringraziare pubblicamente Sabino per avermi illuminato sulla storia recente della G3000, ora e' tutto chiaro! Con le sue dritte ho potuto capire che esisteva (pre-incendio) una G3000 sul giallino con la tipica lamella sottile B&P , esattamente come quella fotografata da Drago30 ed usata da Tullio. Immediatamente dopo la Baschieri-probabilmente per impossibilita' di produrre- l'ha fatta fare all'esterno aggiungendoci il suffisso "A": la lamella e' divenuta piu' spessa e di colore grigio-verde, sempre con vivacita' differente contraddistinta dal suffisso x32,x34 e x36. Nella versione x32 la carica standard 1,55x32 e' stata molto usata anche dalla Fiocchi qualche anno fa'(PL32, elle32).
Attualmente la polvere si presenta in lamelle grigie ,molto simile a tutte le altre B&P, quasi identica alla MBx32 come aspetto esteriore e la carica standard sempre con innesco forte si aggira su 1,55/1,60 x 31/32.
Finalmente chiarezza e' fatta. Grazie Bino!
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Io c ho quelle con polvere lamellare giallina....!!!.

Ottima in ottobre,soprattutto sotto la pioggia e' stata micidiale.... Con il freddo non sono riuscito a giudicarla,ho prefeito cartucce con la tecna....!!!

Bigio
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Confermo quello che dice Sabino, la G3000 è stata e rimane una polvere buona, ricordo di averla caricata anche nell'assetto: cx2000 1.55x31 piombo 9 contenitore B&P Z2M da 21 e chiusura a 58 mm esatti, con questa cartuccia nelle giornate con molta umidità quando le altre dicevano "NO" lei funzionava egregiamente staccando tordi a medie e lunghe distanze.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Grazie a te Raffaele per la disponibilità.
Per tornare in tema G3000, mi sorgono dubbi leggendo le sensazioni espresse sul Post "Gold Tiger", vedo che alcuni asseriscono che tale cartuccia funziona con freddo umido e altri con clima mite e asciutto.
Mi piacerebbe sapere di che polvere si tratta, visto che si trovano in giro diverse versioni.
per questo sto seguendo attentamente anche quel "POST".
Io della nuova, presa a Giugno ho caricato Bossolo fiocchi 616 silver 1,60x30 borra V/0 - 25' e stellare 58mm. - cx2000 1,60x32 Z2m 24 e 1,65x32 Z2m 24 e stellare.
La prima la definisco una "controdose" e mi ha stupito con maestrale 5°C e libeccio 7°C.
la 1,60x32 la definisco "La **** sua" invernale, cioè quella + equilibrata da utilizzare da per la maggiore.
La 1,65x32 è un tantino forte, penso utilizzabile con piombo 6-7, perché, con piombo 9 ci ho preso cesene altissime ma ho dovuto buttare un tordo rovinato su i 15m.
Resta da vedere ad inizio annata come si pone, dove penso che giustamente possa essere valida 1,55x31.
Nel cal 20 ho sparato solo 4 cartucce a gazze, stecchite con cx1000 1,20x24 SG25 Pb9 e stellare.
Poi si sa da lotto a lotto le cose posso cambiare.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

X me scoprire che con l' umidità e' fenomenale .... E' stata una piacevole sorpresa.... Naturalmente RC1 caccia 33 grammi.... Oppure RC32 caccia ...in entrambe c'e' la G3000...( anche nelle b&p allodola)....!!!.

Sono stra convinti che sono superlative anche in settembre a tortore....,con caldo torrido....

Dite di no ?

Bigio
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Sabino, gli assetti di prova (con 30, 32 e 33 gr ) sono pronti, devo solo andare in ZAC e provarli sulle quaglie: la prima e' controdose in bossolo da 67, ma si puo' fare anche per quaglie e allodole; la seconda con e' quella "centrale" per le giornate normali e soleggiate con clima mite, la 33 gr e' per il freschetto, quando a stagione avanzata o di prima mattina la 32 perde un po' di forza.
Penso di aver inquadrato le dosi, devo solo vedere con quale borra e bossolo si sposano meglio le cariche. Intanto posso dire che il lotto sembra abbastanza regolare, nello standard che descrivevi tu prima, con 1,60x32 come assetto-base. Ciao
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Sinceramente 1g di piombo in + non l'ho mai provato e non ne ho mai sentito il bisogno, se mai 2g di meno per condizioni particolari.
Comunque credo sostanzialmente, che la carica di 1,60x33, cx2000, contenitore in plastica o meglio Bior e chiusura stellare, sia un giusto dosaggio da provare.
Io ho caricato 32g anche con Pb6 dose 1,65 però.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

bino ha scritto:
Sinceramente 1g di piombo in + non l'ho mai provato e non ne ho mai sentito il bisogno, se mai 2g di meno per condizioni particolari.
Comunque credo sostanzialmente, che la carica di 1,60x33, cx2000, contenitore in plastica o meglio Bior e chiusura stellare, sia un giusto dosaggio da provare.
Io ho caricato 32g anche con Pb6 dose 1,65 però.


Con 2gr di meno che prestazioni si otterrebbero???
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Si comporta da "controdose", cioè con aria ad alta densità va meglio.
La chiusura la faccio un po + marcata. In sostanza, + velocità al piombo in quelle situazioni particolari tipiche del sud Italia ad una pressione accettabile.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

bino ha scritto:
Si comporta da "controdose", cioè con aria ad alta densità va meglio.
La chiusura la faccio un po + marcata. In sostanza, + velocità al piombo in quelle situazioni particolari tipiche del sud Italia ad un pressione accettabile.
:wink: Quoto!
 
Re: cosa ne pensate della g3000

doc.love ha scritto:
ragà , io da un po' vado in cerca di una polvere x32 ma a sto punto sono indeciso tra G3000 e Anigrina Lamellare..che dite se la giocano o non c'è storia?
Sono entrambi delle buone polveri, personalmente preferisco la G3000. :wink:
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Ragazzi che mi consigliate per un bossolo reciclato t2 e del piombo 12? naturalmente usando polvere g3000, da tirare tutto ottobre ad allodole con giornate anche umidicce e temperature dai 5 ai 15 gradi? Azzz a leggervi sembra un'ottima polvere.....
 
Re: cosa ne pensate della g3000

un saluto a tutto il forum..ho caricato con successo questa polvere anni fà
non so adesso come si comporta ..io la caricavo cosi
g3000x32..1,50x29..616..g..stell.58
g3000x36..1,80/1,85x35/36..616..g.stell.58..buon divertimento
simpaticamente ..colledara52..carlo
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Scusate sono un profano , ma chiedo: nelle dosi che mettere x32 di piombo , con quella carica si puo caricare del 7 o 8 o 9 o 10 o 11 ecccc....?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto