Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Ma immagini cosa sarebbe accaduto se avessero consigliato solo un allontanamento?? Scene da film, accaparramento di viveri, sciacallaggio, ecc. Piuttosto, perché le autorità non si sono mosse?? E hanno lasciato nel fango i sismologi!?! Semplice. Come al solito, e' sempre valida la storia dell'avvocato: abbiamo vinto la causa - hai perso la causa!!!
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Potreste chiarirmi due cose, che non ho capito leggendo gli articoli di giornale..? La persona processata per questo reato, era un cacciatore bracconiere o un uomo bracconiere, intendo ha abbattuto gli ibis mentre era a caccia...? E poi come hanno fatto a risalire fino a lui..? L'hanno colto sul fatto..?
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

forse non mi sono spiegato,nessuno puo' ancora dire nulla con certezza,in quanto non conosciamo le motivazioni della sentenza,ma a naso...penso che non siano stati condannati perche' non hanno previsto il terr. ,in quanto sarebbere ridicolo,ma perche' proprio in quanto trattasi di un evento ''imprevedibile'' hanno rassicurato la popolazione che non vi sarebbe stato alcun terremoto ''pericoloso''..come vedi o sono scienziati del piffero o come penso hanno fatto gli ''interessi'' di qualcuno.
pap

Scusate ma come siamo arrivati a parlare della commissione grandi rischi se il titolo ė "uccisi in Toscana 2 rarissimi esemplari di Ibis....." Che c'azzecca?
Tornando al C..******* .no che ha abbattuto i 2 Ibis, ė chiaro che era a caccia e quindi da considerarsi in possesso di licenza di caccia. Io credo che noi per primi non dobbiamo essere ipocriti, quindi dobbiamo si tutelare il buon nome dei cacciatori onesti, ma condannare fermamente gli atti di bracconaggio, ribadendo che se uno commette un atto di bracconaggio non deve essere considerato cacciatore ma un bracconiere; è come se uno che fa una rapina in banca lo chiamassero onesto cittadino.
saluti Max
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

come non quotare tutto ciò....in ogni caso torno a ricordare a tutti quanti che quà si stà facendo tanto clamore per un abbattimento di un esemplare raro ma sottolineo che per la legge italiana l'abbattimento anche di un altro volatile non consentito (in quanto praticamente tutti rientrano nella convenzione di berna) porta alla stessa sanzione...e devo dire che ciò ha del ridicolo...non mi dite che l'abbattimento di un pettirosso o di un fringillide è la stessa cosa che abbattere un aquila o un ibis????a questo punto credo che per equiparare le cose chi abbatte un ibis credo che l'ergastolo sarebbe necessario....ma andate tutti a quel paese e che cavolo...siamo ridicoli...ma come si fà ad aver fiducia di questo stato di ****....


Non credo che sia come dici TU, se si abbatte un animale protetto c'e' il penale e il sequestro dell'arma se si abbatte un animale PARTICOLARMENTE protetto e' cosa ben differente e c'e' l'arresto immediato cambiano contravvenzioni e condizioni accessorie
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

resta il fatto che' e' indifendibile.. mi hanno riferito che qui' in sicilia hanno ferito una cicogna nera...sara' che la hanno scambiata x un merlo.questa gente va ''epurata''
pap
pap
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

come non quotare tutto ciò....in ogni caso torno a ricordare a tutti quanti che quà si stà facendo tanto clamore per un abbattimento di un esemplare raro ma sottolineo che per la legge italiana l'abbattimento anche di un altro volatile non consentito (in quanto praticamente tutti rientrano nella convenzione di berna) porta alla stessa sanzione...e devo dire che ciò ha del ridicolo...non mi dite che l'abbattimento di un pettirosso o di un fringillide è la stessa cosa che abbattere un aquila o un ibis????a questo punto credo che per equiparare le cose chi abbatte un ibis credo che l'ergastolo sarebbe necessario....ma andate tutti a quel paese e che cavolo...siamo ridicoli...ma come si fà ad aver fiducia di questo stato di ****....


Non credo che sia come dici TU, se si abbatte un animale protetto c'e' il penale e il sequestro dell'arma se si abbatte un animale PARTICOLARMENTE protetto e' cosa ben differente e c'e' l'arresto immediato cambiano contravvenzioni e condizioni accessorie
beh se vai a leggere la 157..l'art 30 lettera b...e quello che le nostre amate forestali appliccano per l'abbattimento di un frosone ecc....quindi nessuna differenza...
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Come tanti e lo spero, mi sento "pulito" e ho sempre cacciato IN ONORE a ciò che sulla caccia mi è stato insegnato. Non mi lavo la bocca perchè domani potrei sbagliare l'abbattimento di un selvatico, ripeto sbagliare. Certo nella società in cui viviamo potremmo scrivere e scriverne di cose non giuste e come ho letto precedentemente, "ho la patente ma non mi sento un pirata della strada" e altro, ma purtroppo e non mi sò spiegare il perchè del collegamento o il nesso che c'è tra cacciatore e bracconiere.
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

resta il fatto che' e' indifendibile.. mi hanno riferito che qui' in sicilia hanno ferito una cicogna nera...sara' che la hanno scambiata x un merlo.questa gente va ''epurata''
pap
pap

Pap certe notizie forse sarebbe meglio non postarle sul forum,.....capisci a ME !
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Qui in Sardegna dei basta che è tardi, hanno sparato a dei fenicotteri e a un cigno nero, è stata messa una taglia a favore di chi da informazioni sul cacconiere (cacciatore bracconiere).
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto