CORNACCHIATA 1 E 2 !!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Io proporrei da parte delle ns Ass. Venatorie una piccola taglia su ogni capo abbattuto in modo da invogliare piu cacciatori a praticarla che poi in fin dei conti è anche bella.
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

E bravi Cornacchiari, lo vedete che avete trovato il selvatico che fà per voi [Trilly-77-24.gif], prese a Pratica di mare poi non è facile, con tutte le botte che prendono durante l'anno, io non me ce sò mai dedicato, quelle che prendo sono sempre casuali, ma mi sà che alla fine questa sarà la caccia del futuro [Trilly-11-11.gif], con quelle cornacchie fatece il brodo, dicono che è una squisitezza [thumbsdown.gif] .
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

pippo6 ha scritto:
erchiappetta ha scritto:
Hai capito i due "frocioni".......me sa' che avete trovato la vostra dimensione(mo l'hai capito pure te :mrgreen: ) :D !Bravi,un saluto.

P.s la prossima volta ve porto un gatto morto.....sembra che aiuta [Trilly-77-24.gif]

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] A filì sei er peggio!!!!
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Teohunter85 ha scritto:
pippo6 ha scritto:
erchiappetta ha scritto:
Hai capito i due "frocioni".......me sa' che avete trovato la vostra dimensione(mo l'hai capito pure te :mrgreen: ) :D !Bravi,un saluto.

P.s la prossima volta ve porto un gatto morto.....sembra che aiuta [Trilly-77-24.gif]

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] A filì sei er peggio!!!!

ahahahaha [Trilly-77-24.gif]
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

mimetico ha scritto:
[2] [2] Grazie a tutti, è stato un piacere :mrgreen: , X Scotti (Tino), non ci vuole un granchè, basta avere 7-8 stampi di cornacchia di quelli belli, gli altri li fai man mano che abbatti le cornacchie, non si vedono bene, ma in mezzo alla tesa ci sono quelle appena abbattute :mrgreen: , la cosa importante è trovare un posto buono,dove le maledette girano in cerca di pastura,magari nelle vicinanze di qualche grossa azienda agricola, un buon mimetismo(arrivare prima dell'alba),e un pò di pazienza, appena vedono gli stampi cominciano a gracchiare, quello è il segnale che stanno arrivando,rimanere immobili,e quando arrivano sugli stampi [5a] [5a] ....sentirete che botto :mrgreen:

Grazie !! Ciao
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

balestite ha scritto:
Io proporrei da parte delle ns Ass. Venatorie una piccola taglia su ogni capo abbattuto in modo da invogliare piu cacciatori a praticarla che poi in fin dei conti è anche bella.

Quoto!!! ..il botto che fanno quando cadono è proprio gudurioso!!! Io le butterei giù anche solo se mi offrissero un caffè!!!
...a quest'ora sarei morto di tachicardia [Trilly-77-24.gif]
- 2 giorni alla chiusura....ne volano ancora troppe [Trilly-11-11.gif]
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Brakoniere78 ha scritto:
balestite ha scritto:
Io proporrei da parte delle ns Ass. Venatorie una piccola taglia su ogni capo abbattuto in modo da invogliare piu cacciatori a praticarla che poi in fin dei conti è anche bella.

Quoto!!! ..il botto che fanno quando cadono è proprio gudurioso!!! Io le butterei giù anche solo se mi offrissero un caffè!!!
...a quest'ora sarei morto di tachicardia [Trilly-77-24.gif]
- 2 giorni alla chiusura....ne volano ancora troppe [Trilly-11-11.gif]

Sono pronte le foto di fine anno? [lol.gif]
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Brakoniere78 ha scritto:
balestite ha scritto:
Io proporrei da parte delle ns Ass. Venatorie una piccola taglia su ogni capo abbattuto in modo da invogliare piu cacciatori a praticarla che poi in fin dei conti è anche bella.

Quoto!!! ..il botto che fanno quando cadono è proprio gudurioso!!! Io le butterei giù anche solo se mi offrissero un caffè!!!
...a quest'ora sarei morto di tachicardia [Trilly-77-24.gif]
- 2 giorni alla chiusura....ne volano ancora troppe [Trilly-11-11.gif]
domani ne voleranno di meno ............ :wink:
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

ezietto ha scritto:
Brakoniere78 ha scritto:
balestite ha scritto:
Io proporrei da parte delle ns Ass. Venatorie una piccola taglia su ogni capo abbattuto in modo da invogliare piu cacciatori a praticarla che poi in fin dei conti è anche bella.

Quoto!!! ..il botto che fanno quando cadono è proprio gudurioso!!! Io le butterei giù anche solo se mi offrissero un caffè!!!
...a quest'ora sarei morto di tachicardia [Trilly-77-24.gif]
- 2 giorni alla chiusura....ne volano ancora troppe [Trilly-11-11.gif]
domani ne voleranno di meno ............ :wink:

Fatene una strage! :twisted:
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

cacciatore96 ha scritto:
Brakoniere78 ha scritto:
balestite ha scritto:
Io proporrei da parte delle ns Ass. Venatorie una piccola taglia su ogni capo abbattuto in modo da invogliare piu cacciatori a praticarla che poi in fin dei conti è anche bella.

Quoto!!! ..il botto che fanno quando cadono è proprio gudurioso!!! Io le butterei giù anche solo se mi offrissero un caffè!!!
...a quest'ora sarei morto di tachicardia [Trilly-77-24.gif]
- 2 giorni alla chiusura....ne volano ancora troppe [Trilly-11-11.gif]

Sono pronte le foto di fine anno? [lol.gif]

Fernandì ce l'ho tutte nel cellulare! ..non sono di qualità eccelsa...ma ci sono! Le metto in stanza sicura.. [lol.gif]
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

ezietto ha scritto:
Brakoniere78 ha scritto:
balestite ha scritto:
Io proporrei da parte delle ns Ass. Venatorie una piccola taglia su ogni capo abbattuto in modo da invogliare piu cacciatori a praticarla che poi in fin dei conti è anche bella.

Quoto!!! ..il botto che fanno quando cadono è proprio gudurioso!!! Io le butterei giù anche solo se mi offrissero un caffè!!!
...a quest'ora sarei morto di tachicardia [Trilly-77-24.gif]
- 2 giorni alla chiusura....ne volano ancora troppe [Trilly-11-11.gif]
domani ne voleranno di meno ............ :wink:

Amico me! giovedì socero accie na pecura! la pelle è la me.. La butto a monteloco, m'abbusco....e [5a] E poi se magnemu la pecura...
Tradotto: mio suocero ammazza una pecora, la pelle la butto da qualche parte, mi nascondo e pem pem.....
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

palomba 70 ha scritto:
............Caro tullio,i carnieri alle bestiacce si possono fare e con numeri interessanti.
Vai su un granturcheto appena tagliato o su di un fresato fresco poi si che si scartuccia.
Il fatto è che ci si va di ripiego,i carnieri migliori si fanno all'apertura dove pullulano i figliocci,ma le tortore o le quaglie prendono il sopravvento,le campagne iniziano ad essere impegnate dai cacciatori che comunque creano un'azione di disturbo,e questo le rende diffidenti.
Vanno seguite sulle pasture e una volta trovate si fà un capanno D.O.C,se una buca è meglio,il tutto rivestito con materiale reperito sul posto,dopodichè una decina di stampi per la tesa che non deve essere troppo vicina al capanno e piazzate non raggruppate ma larga,al massimo 2o 3 vicine,con una staccata di vedetta,fatto il tutto ci si gode lo spettacolo canna strozzata pb 8 di prima e 5di seconda e terza,una volte entrate nella tesa vanno subito fuori tiro.
Questi sono i primi consigli che posso dare a chi vuol passare una mattinata facendo della beneficienza a madre natura,poi l'esperienza affina la tecnica.
Sinceramente non la considero una caccia per cosi dire nobile,nulla a che vedere con l'adrenalina che ti offre un colombo in curata,ma è pur sempre una caccia che va affrontata con la massima serietà e dove ogni minimo particolare può pregiudicare il risultato finale.Comunque sia è molto sfiziosa.

Grazie Gianni, terrò presenti i consigli.
Per quanto riguarda gli stampi in plastica le ho viste mooolto diffidenti, tanto è che ho dovuto toglierli. Sono state attratte più da quelle abbattute posizionate a terra con testa alta retta da fil di ferro. Tra l'altro c'erano anche un paio di pelli di coniglio.
Ai tuoi stampi in plastica ci credono? E meglio spruzzargli un pò di spray del tipo per cruscotti auto per renderli più lucidi nei riflessi?
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Tullio che dirti,con la tesa che predispongo le cornacchie entrano alla grande,gli stampi,ne ho 10 (che è il massimo consentito dalla legge per specie),sono molto belli con le zampe e picchetto.
Devi predisporla in maniera impeccabile.
Gli stampi vanno messi larghi (dalle foto si intravede parte del gioco),non come le tese serrate degli storni per intenderci,di cui uno staccato di vedetta.
Considera che ad un'ottima predisposizione degli stampi deve seguire un'ottimo capanno,se una delle due non combina,ti fanno tana.
La tesa va posizionata a partire da circa 20 mt dal capanno,facendo attenzione a non esagerare altrimenti ti si posano fuori tiro,poi va studiata la situazione ambietale per adeguare tutto il gioco.
Comunque dalle mie parti la merce c'è,solo che sono molto smaliziate,per questo mi sfiziano,perchè non è facile attirarle.
Comunque giovedi ho chiesto un giorno di ferie,se me lo accordano integro la beneficienza.
Per la spruzzata con lo spray,non credo che dia il riflesso metallico,ma faccia luccicare tutto lo stampo in maniera innaturale,io non lo farei,magari prova su uno e vedi la reazione.
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Gli stampi non devono brillare, sono opachi apposta, quando a fine stagione ripasso a vernice i colori degli stampi di anatra poi gli spruzzo una vernice neutra opacizzante.
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Gianni ha scritto:
Gli stampi non devono brillare, sono opachi apposta, quando a fine stagione ripasso a vernice i colori degli stampi di anatra poi gli spruzzo una vernice neutra opacizzante.


Ah pure? I miei conservano i colori originali da sempre.....Gianni con Alessandro trovamose d'accordo a marzo per andare con stampi registratore e mojo in qualche chiaro per fare 4 foto alle marzaiole o a qualche fischione.....magari pure a Orbetello che ne dici?
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

cicalone ha scritto:
Gianni ha scritto:
Gli stampi non devono brillare, sono opachi apposta, quando a fine stagione ripasso a vernice i colori degli stampi di anatra poi gli spruzzo una vernice neutra opacizzante.


Ah pure? I miei conservano i colori originali da sempre.....Gianni con Alessandro trovamose d'accordo a marzo per andare con stampi registratore e mojo in qualche chiaro per fare 4 foto alle marzaiole o a qualche fischione.....magari pure a Orbetello che ne dici?

I miei sò vecchi e scoloriti, me l'hanno regalati cacciatori che cacciavano a mare di primavera, a fine stagione vanno ridipinte almeno le caratteristiche principali il verde il blu e il bianco.
Per me và bene.
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

cicalone ha scritto:
Aho' domattina vado a famme una postata magari dietro casa a una cornacchia gli tiro che fai vieni pure te? [5a]

Ne volessi di cornacchie dalle parti mie...provo con l'ultimo colombaccio di carnevale.
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Gianni ha scritto:
cicalone ha scritto:
Aho' domattina vado a famme una postata magari dietro casa a una cornacchia gli tiro che fai vieni pure te? [5a]

Ne volessi di cornacchie dalle parti mie...provo con l'ultimo colombaccio di carnevale.
Caro Gianni mi raccomando mandagli un pò di piombo anche da parte mia.
Io gli sono corso dietro tutto l'anno quando ho potuto,ma alla fine sono rimasto dietro [meaculpa.gif] .
Ora mi voglio divertire se domani mi danno un giorno di ferie ho trovato un fresato/concimato che ci gira il finimondo,ciò un 682 sporting immacolato che scalpita dalla voglia di"cantare",non posso deluderlo.
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

palomba 70 ha scritto:
Gianni ha scritto:
cicalone ha scritto:
Aho' domattina vado a famme una postata magari dietro casa a una cornacchia gli tiro che fai vieni pure te? [5a]

Ne volessi di cornacchie dalle parti mie...provo con l'ultimo colombaccio di carnevale.
Caro Gianni mi raccomando mandagli un pò di piombo anche da parte mia.
Io gli sono corso dietro tutto l'anno quando ho potuto,ma alla fine sono rimasto dietro [meaculpa.gif] .
Ora mi voglio divertire se domani mi danno un giorno di ferie ho trovato un fresato/concimato che ci gira il finimondo,ciò un 682 sporting immacolato che scalpita dalla voglia di"cantare",non posso deluderlo.

Vai tranquillo Già, anche quella è caccia, però chiudere la stagione con un paio di colombacci come l'altr'anno mi intriga di più.
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Gianni,purtroppo non mi posso allontanare di casa domani,altrimenti avrei provato la mattina ai colombi,e poi verso le 13 avrei montato il gioco per i corvidi.
E' vero che anche quella è caccia,ma non è paragonabile anche ad una sola curata di colombaccio.
Ti faccio un grandissimo in bocca al lupo.
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

palomba 70 ha scritto:
Gianni,purtroppo non mi posso allontanare di casa domani,altrimenti avrei provato la mattina ai colombi,e poi verso le 13 avrei montato il gioco per i corvidi.
E' vero che anche quella è caccia,ma non è paragonabile anche ad una sola curata di colombaccio.
Ti faccio un grandissimo in bocca al lupo.

A voi che avete "sprecato"giornate dietro a quelle bestiacce vi dovrebbero fare un monumento,e mandarvi a caccia gratis. :)
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

oggi abbiamo tolto una quindicina di grige , e se devo dire è propio gustoso farle scendere tra i stampi.
comunque è una caccia difficile ogni errore pesa nel carniere .
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

ezietto ha scritto:
oggi abbiamo tolto una quindicina di grige , e se devo dire è propio gustoso farle scendere tra i stampi.
comunque è una caccia difficile ogni errore pesa nel carniere .
Amico mio,domani ho il giorno di permesso......................poveracce [5a]
Oggi tutte a far festa sul fresato.................... [birra.gif]
Domani mi sono autoinvitato [5a] [5a]
Mauretttttttttttttttttttttttttttoooooooooooooooo,me la dai stà manooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!
O me tocca fà tutto da solo come al solito?
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

palomba 70 ha scritto:
ezietto ha scritto:
oggi abbiamo tolto una quindicina di grige , e se devo dire è propio gustoso farle scendere tra i stampi.
comunque è una caccia difficile ogni errore pesa nel carniere .
Amico mio,domani ho il giorno di permesso......................poveracce [5a]
Oggi tutte a far festa sul fresato.................... [birra.gif]
Domani mi sono autoinvitato [5a] [5a]
Mauretttttttttttttttttttttttttttoooooooooooooooo,me la dai stà manooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!
O me tocca fà tutto da solo come al solito?

Magari Gianni, :cry: , FAJE MALEEEEEE!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto