Convivere forzatamente con la caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Convivere forzatamente con la caccia

Cosa dovrei rileggermi della discussione???????

1) I cacciatori sono gente per bene ed educata, con la fedina penale pulita.

2) anche fra i cacciatori ci può essere qualche **** (quì mi sto ripetendo) ma, ancora più che in altre categorie di persone, questi pochi deficienti vengono biasimati ed emerginati dalla stragrande maggioranza dei cacciatori per bene educati e puliti.

3) Il rapporto tra il numero preposti al controllo (G.F., polizia provinciale ecc.) e il numero dei cacciatori è il più alto in assoluto rispetto a qualsiasi altra categoria.

Per cui, se, per tua sfortuna, ti sei imbattuto in uno o più di quei pochissimi cacciatori deficienti, chiama le guardie forestali, piuttosto che la polizia provinciale e metti fine alle loro scorrettezze...se fossi io della zona, constatando quanto tu dici, stai tranquillo che li chiamerei personalmente i forestali o i provinciali.

Questi sono dati di fatto, tutto il resto sono inutili sterili discussioni che, anche sforzandomi, non riesco a capire quale dovrebbe essere il loro scopo.
 
Re: Convivere forzatamente con la caccia

unoqualsiasi ha scritto:
Premetto subito che prima di postare ho dato una bella occhiata al sito, e ho preferito inserire questa discussione qui evitanto la sezione "Associazioni Ambientaliste e Anticaccia" perchè non mi rivedo tra quel tipo di persone che, anzi, trovo spesso troppo lontane dalle mie idee.

Passate le premesse, vi racconto un po' di me: mi sono sposato 3 anni fa e da allora vivo con mia moglie in aperta campagna, immerso nelle colline del Prosecco, dopo una vita in centro città (città... non una Milano o una Torino... una Conegliano, eh!). Siamo felici e contenti come la famiglia del Mulino Bianco anche se spesso riceviamo le più disparate visite dai passeggiatori della domenica, visto che tra i ns. vigneti ci sono anche macchie di bosco con sentieri tracciati, ma la cosa non ci dà particolari problemi se non nello stare attenti a cane e gatta che possono imbattersi in altri cani portati a spasso senza guinzaglio. Non abbiamo recinzioni, non ne vogliamo e ci fa piacere che la gente passeggi

Quando abbiamo deciso di andare a vivere lì per qualche anno, eravamo consapevoli dei vicini rompiballe, dell'appassionato al tiro a volo che 2 giorni all'anno non ci fa dormire la mattina, degli sconosciuti che ti entrano in casa e dei cacciatori che adorano quelle colline.

In particolare, uno dei primi giorni nella nuova residenza, uno di loro (dovrebbe anche essere un personaggio di spicco di un'associazione di caccia locale) è venuto a trovarmi per chiedermi se mi davano fastidio i cacciatori, visto che avevano l'abitudine di passare spesso vicino casa nostra. Beh, io sono sostanzialmente favorevole alla caccia (non per tutte le seghe sulla protezione dell'ambiente, ma perchè ritengo più dignitoso per un animale essere ucciso in libertà invece di essere allevato in un box), in più vado matto per la selvaggina, quindi... tanto piacere e speriamo ci scappi un invito a cena!

Le cose però non sono sempre come sembrano. Purtroppo nel giro di pochi mesi mi sono scontrato con un totale menefreghismo dei cacciatori locali che, invece di rispettare la mia vita, hanno e continuano a creare problemi.

Faccio solo qualche esempio veloce:
chi si porta dietro i cani (che abbaiano, abbaiano e abbaiano) li lascia andare alla ca**o di cane (appunto) anche sotto la finestra della mia camera da letto;
sparano a tutte le ore, anche vicino la famosa finestra, o comunque a pochi mt da casa mia;
lasciano per terra rifiuti vari (cartucce, fazzoletti, borse di plastica);
installano sulle vigne, a volte segnandole, attrezzi per mimetizzarsi;
si affacciano alla finestra mentre sono in mutante a far colazione (ma c’è un po’ di colpa anche mia, ve lo concedo);
hanno sparato in direzione della casa, di persone e di autoveicoli (pallini sentiti e raccolti in tutti e 3 i casi)

...e quando glielo fai notare scappano (vigliacchi) o si incazzano (idioti)

Ora, andare a chiamare ogni volta CC e Forestale è eccessivo, per ora mi limito a disfare le postazioni installate su vigneti e su richiesta dei CC fotografarli uno a uno quando mi passano vicino, che poi ricevono tutte le segnalazioni. Ma diciamocelo, non serve a nulla.

So che troverete 1000 e una giustificazione, sminuendo questi fastidi per giustificare la vostra lecita passione, ma vorrei anche farvi riflettere su 2 cose:

1) Per quello che mi riguarda ognuno è libero di fare quello che gli pare, ma come voi alle 5:30 di domenica mattina siete arzilli ed eccitati, io in quel momento sto dormendo nella mia unica mattina disponibile dopo essermi fatto un culo così tutta la settimana. Ho diritto a dormire. Anzi, ho più diritto io a dormire che voi a cacciare attorno casa mia: al di là della legge, è buon senso

2) Non rispettare le distanze dalle abitazioni, non rispettare la sicurezza, o comunque rompere le balle ai limiti della legge sbattendo le normative in faccia a tutti vi rende antipatici. Dovete prenderne atto! Forse ai più non interesserà essere simpatico al prossimo, ma poi è da prevedere un giro di vite sulle leggi...

Anch’io ho una passione vista male da molta gente: quella del volo. Il pilota amatoriale deve evitare di volare in certe zone, soprattutto di volare basso su centri urbani e agglomerati di persone per ovvi motivi di sicurezza in caso di un atterraggio di emergenza, perchè ogni volta che c’è un incidente finisce sui tg e tutti quelli che abitano vicino alle aviosuperfici vogliono di colpo la chiusura delle stesse, perchè si sentono in pericolo. E allora quando vediamo il collega di turno che fa l’idiota, o lo cazziamo, oppure se non sappiamo chi è ci tiriamo giù la matricola del velivolo e lo denunciamo, perchè non è giusto che qualche im#*! rovini la possibilità a noi di volare.

Penso che questo modo di vedere le cose debba essere preso in considerazione anche dai cacciatori che hanno realmente a cuore questo sport, per salvaguardarlo, considerando che a uno dei pochi non cacciatori favorevole alla caccia, la caccia gliel’avete fatta odiare voi.

Ciao Unoqualsiasi.....giuro che non ho finito di leggere quanto hai scritto......io generalmente riesco a percepire certe cose....tipo.....questa è una persona con le palle quadrate (che molti non hanno)....tipo....questa persona è una persona che rispetta gli altri (cosa che pochissimi fanno)....tipo..... questa è una persona che pur di non far del male ad altri accetta anche di "perdere" qualche suo diritto......(e in questo caso,io mi incazzerei come una iena).......
Il tuo discorso (che piu' tardi leggerò per intero) non fà una grinza.
Sostanzialmente,come dici anche tu,per colpa di qualcuno non è giusto che paghino tutti....ed è per questo che trovo giusto il detto "chi sbaglia paga"
Tra le righe leggo che ti piace la selvaggina.......ben volentieri ti invito Venerdi 3-12 ad una cena con una ventina di amici del forum di Migra.
Il menu' sarà composto da bigoli con anara e (cosa particolare ma eccellente)anara alla spiedo.
Oltre a tutto questo ci sarà una compagnia di persone che a dire squisita è dir poco.
La cena sarà a Castelcucco (vicinissimo ad Asolo) e se vorrai essere dei nostri sarai ben accetto.
Un saluto,Paolo
 
Re: Convivere forzatamente con la caccia

franz85 ha scritto:
unoqualsiasi ha scritto:
dopo una piacevole conversazione con franz85 (che spero adesso riveda il post appena pubblicato qui sopra!), ci terrei a farvi notare alcune cose scritte nel mio primo post, fermo restando che confermo quanto scritto nel secondo:

1) non sono contrario alla caccia
2) non trovo nulla di sbagliato nella passione per la caccia
3) gli idioti ci sono ovunque e in tutte le categorie. In questo caso, non sopporto gli idioti che se ne fregano dei loro comportamenti verso il prossimo

Forse quanto scritto all'inizio era troppo lungo e alcuni non hanno letto bene
Si è vero, ho parlato in chat con l'utente "unoqualsiasi" e mi è parso sincero, tanto più che mi ha fornito dei dati per poterne anche rintracciare l'identità.

Ripeto, mi è parso sincero, e devo dire che nella chiaccherata avuta è stato anche cortese esplicitandomi più volte la sua non avversione alla caccia, ma solo che ha voluto puntualizzare il comportamento maleducato di alcuni cacciatori nelle sue proprietà.

Secondo me se avrà voglia potrà farsi apprezzare sul forum.

Spero di non dovermi pentire, ma io direi di ascoltare quello che ci sta dicendo, e di giungere a qualcosa di possibilmente costruttivo con lui.

Io uno così vorrei conoscerlo......l'ho invitato alla cena del 3-12.
Ciao,Paolo.
 
Re: Convivere forzatamente con la caccia

@ fabi: ahhh ok, non avevo capito. Beh, come dicevo in privato ad un altro utente del forum penso che questo non sia uno sport adatto a me. Fammi mangiare tutta la carne che vuoi, ma non farmi vedere il sangue che mi passa l'appetito :D. Boh, magari ci si fa l'abitudine, non so, però assitere ad una abttuta di caccia potrebbe anche essere interessante.

@ malavizio: non voglio certo illudermi che si possa cambiare il mondo, il mio è solo un pensiero che ho condiviso così, mi piacciono questi confronti. Capisco anche che qualcuno possa prendere tutto questo per un'enorme sciocchezza, il mondo è vario.

@ sipe48: mi hai fatto delle puntualizzazioni che anno già trovato una mia risposta e/o parere nei post precedenti, ma se non sono stato abbastanza chiaro mi spiego meglio. Anche se penso che il punto sia un altro
1) non metto in dubbio che molti cacciatori lo siano
2) questo non lo sapevo, mi lo stai dicendo tu adesso per primo che "questi pochi deficienti vengono biasimati ed emerginati dalla stragrande maggioranza dei cacciatori per bene educati e puliti", mi fa paicere. Ma il bello è che sarebbe il fulcro del mio intervento qui dentro.
3) mmm... forse questo rapporto è tra i più alti (non conosco i numeri), ma non il più alto. Così a naso penso di poter affermare abbastanza tranquillamente che, ad esempio, chi vola è più controllato.
Poi, non so se hai realmente letto quanto scritto prima o semplicemente non mi credi, però con le forze dell'ordine ho avuto più contatti con risultati quasi nulli. E non è mica difficile capire il perchè(l'ho anche scritto prima, giusto per).
Quindi permettimi, ma decade la tua tesi dei "dati di fatto", e al di là di ciò non sono venuto qui a chiedere a te o qualcun'altro un aiuto sulla mia situazione personale o a dirvi di abbandonare questo sport, ma ad aprire una riflessione e discutere dell'argomento (che poi ha portato a dei consigli anche per me, tutto grasso che cola). Per te sarà tempo perso (e non cercherò di convincerti del contrario visto che ti sei già sforzato), per me per qualcun'altro che l'ha capito è cultura.
 
Re: Convivere forzatamente con la caccia

joe magasso ha scritto:
Tra le righe leggo che ti piace la selvaggina.......ben volentieri ti invito Venerdi 3-12 ad una cena con una ventina di amici del forum di Migra.
Il menu' sarà composto da bigoli con anara e (cosa particolare ma eccellente)anara alla spiedo.
Oltre a tutto questo ci sarà una compagnia di persone che a dire squisita è dir poco.
La cena sarà a Castelcucco (vicinissimo ad Asolo) e se vorrai essere dei nostri sarai ben accetto.
Un saluto,Paolo

Ti ringrazio, ma poche righe scritte qua e là non credo possano dare una reale immagine di me (anche se preferisco quello che stai pensando solo leggendomi :D ).

Un altro utente poco prima mi ha invitato alla cena e vi ringrazio, ma mi sentirei fuori luogo in una cena "a tema" dove io c'azzecco ben poco. Piuttosto, se vi capita di andare a caccia o a spasso tra le zone di San Pietro e Pieve, ci possiamo conoscere e far volentieri due chiacchiere di persona
 
Re: Convivere forzatamente con la caccia

unoqualsiasi ha scritto:
@ fabi: ahhh ok, non avevo capito. Beh, come dicevo in privato ad un altro utente del forum penso che questo non sia uno sport adatto a me. Fammi mangiare tutta la carne che vuoi, ma non farmi vedere il sangue che mi passa l'appetito :D. Boh, magari ci si fa l'abitudine, non so, però assitere ad una abttuta di caccia potrebbe anche essere interessante.

@ malavizio: non voglio certo illudermi che si possa cambiare il mondo, il mio è solo un pensiero che ho condiviso così, mi piacciono questi confronti. Capisco anche che qualcuno possa prendere tutto questo per un'enorme sciocchezza, il mondo è vario.

@ sipe48: mi hai fatto delle puntualizzazioni che anno già trovato una mia risposta e/o parere nei post precedenti, ma se non sono stato abbastanza chiaro mi spiego meglio. Anche se penso che il punto sia un altro
1) non metto in dubbio che molti cacciatori lo siano
2) questo non lo sapevo, mi lo stai dicendo tu adesso per primo che "questi pochi deficienti vengono biasimati ed emerginati dalla stragrande maggioranza dei cacciatori per bene educati e puliti", mi fa paicere. Ma il bello è che sarebbe il fulcro del mio intervento qui dentro.
3) mmm... forse questo rapporto è tra i più alti (non conosco i numeri), ma non il più alto. Così a naso penso di poter affermare abbastanza tranquillamente che, ad esempio, chi vola è più controllato.
Poi, non so se hai realmente letto quanto scritto prima o semplicemente non mi credi, però con le forze dell'ordine ho avuto più contatti con risultati quasi nulli. E non è mica difficile capire il perchè(l'ho anche scritto prima, giusto per).
Quindi permettimi, ma decade la tua tesi dei "dati di fatto", e al di là di ciò non sono venuto qui a chiedere a te o qualcun'altro un aiuto sulla mia situazione personale o a dirvi di abbandonare questo sport, ma ad aprire una riflessione e discutere dell'argomento (che poi ha portato a dei consigli anche per me, tutto grasso che cola). Per te sarà tempo perso (e non cercherò di convincerti del contrario visto che ti sei già sforzato), per me per qualcun'altro che l'ha capito è cultura.


1) non "molti cacciatori" come dici tu, ma la stragrande maggioranza che significa 95% almeno.

2) forse sei l'unico che non sapevi che il rapporto controllori controllati nella caccia è altissimo, sono sicuro della tua buona fede...i nostri detrattori (pregiudizialmente in mala fede) vorrebbero un controllore per ogni cacciatore.

3) permettimi, ma dovresti contattare un ente preposto al controllo venatorio, non genericamente le forze dell'ordine...io farei una denuncia, anche a mezzo fax, alla guardia forestale o alla polizia provinciale.

4) sei nuovo del forum, per cui ignori quante volte ed ad ogni piè sospinto, vengano stigmatizzati, sviscerandoli nei minimi dettagli, fatti similari a quelli da te narrati...certo "repetita iuvant", ma stai tranquillo che ci siamo abbondantemente portati avanti con l'opera moralizzatrice di quello sparuto gruppo di cacciatori che crede nella...diciamo "deregulation".
 
Re: Convivere forzatamente con la caccia

sipe48 ha scritto:
1) non "molti cacciatori" come dici tu, ma la stragrande maggioranza che significa 95% almeno.

2) forse sei l'unico che non sapevi che il rapporto controllori controllati nella caccia è altissimo, sono sicuro della tua buona fede...i nostri detrattori (pregiudizialmente in mala fede) vorrebbero un controllore per ogni cacciatore.

3) permettimi, ma dovresti contattare un ente preposto al controllo venatorio, non genericamente le forze dell'ordine...io farei una denuncia, anche a mezzo fax, alla guardia forestale o alla polizia provinciale.

4) sei nuovo del forum, per cui ignori quante volte ed ad ogni piè sospinto, vengano stigmatizzati, sviscerandoli nei minimi dettagli, fatti similari a quelli da te narrati...certo "repetita iuvant", ma stai tranquillo che ci siamo abbondantemente portati avanti con l'opera moralizzatrice di quello sparuto gruppo di cacciatori che crede nella...diciamo "deregulation".

1) non mi sento di sbilanciarmi sulle eprcentuali. Dire "molti" mi pare più adeguato, possiamo anche parlare della "maggio parte".

2) forse hai un attimo mischiato i punti 2 e 3. Nel mio "non sapere" mi riferivo alle cazziate che fate voi a questi personaggi, e non al numero di controllori. Ma andando un filino OT, c'è qualcuno che sta peggio: nel volo dalle nostre parti si è quasi sempre sotto radar e ci sono controlli anche a terra, c'è chi sta peggio :D (giusto per sdrammatizzare eh, non sto ineggiando alla gara di chi è più controllato)

3) qui mi fai un passo falso! Vedi che non hai letto tutto? Anche se ho rapporti più amichevoli con i Carabinieri, la Forestale l'ho chiamata, e non è cambiato nulla. Ti dirò di più, avendo un bel pezzo di bosco, la Forestale passa perchè prima di tutto controlla noi.

4) hai ragione, non lo so. Certo che anche qui mi sono state date delle risposte della serie "non ci rompere le scatole, noi dobbiamo divertirci". Comunque penso che adesso ci siamo capiti e grossomodo abbiamo anche delle idee simili
 
Re: Convivere forzatamente con la caccia

x unoqualsiasi


ciao Luca, noto che scrivi bene, di sicuro sei una persona colta, comunque al di fuori di questa discussione volevo dirti che anche se non sei un cacciatore, mi farebbe piacere che scrivessi in questo forum, dove ti assicuro che imparando a conoscerci, non ci mollerai tanto facilmente...... ciao
 
Re: Convivere forzatamente con la caccia

Rudi4x4 ha scritto:
fabi ha scritto:
secondo me hai ragione, ma se non recinti i cacciatori x legge possono entrare, quindi penso che ti conviene recintare se vuoi risolvere..


si ma hai delle distanze da rispettare.........

Purtroppo questa cose succedono spesso....molto..anzi troppo spesso e ci mettono in grave difficolta tutti!!
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Convivere forzatamente con la caccia

Tra un po si festeggia il Santo Natale, ed'io, con tutto me stesso vorrei poterti aiutare in tal si ardua impresa ma, mi viene solo in mente di, scrivere una letterina a Babbo Natale, si, intercedere lui per me, affinche' risolva una tale diatriba con i cacciatori locali........dammi retta, prova a chiedere il miracolo, perche' tutte le "dritte" che saggiamente ti sono state dette, non te ne va bene una....

detto questo...ripeto......e dunque..???.....


Cordialita'.
 
Re: Convivere forzatamente con la caccia

@ fabi: ti ringrazio, una letta ogni tanto qui adesso la do, sono curioso di natura e della caccianon so proprio nulla. Leggere di certe sventure capitate ai cacciatori mi ha anche fatto riflettere.

@ Clandestino: ti ringrazio per il far finta di preoccuparti per me, è sempre meglio della completa indifferenza. Ma... "dunque" cosa?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto