CONTROLLI VENATORI FASULLI (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

confo7 ha scritto:
se non ti ridanno i documenti io chiamerei i carabinieri ecc... la meglio cosa sarebbe mostrare i documenti dalle proprie mani senza darglieli ( per i volontari )


La cosa migliore da fare, prima di mostrare i propri docuimenti è sempre quella di farsi consegnare i documenti d'identità e il relativo tesserino di riconoscimento ( e già questa mossa solitamente gli fa abbassare un pò le arie)..poi si passa alla visione dell'odg (che anche per Brescia, come diceva prima il buon Mirko, è obbligatorio pena la nullità del servizio).
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

Paolo normalmente è la Provincia che emana un apposito regolamento per quanto riguarda il discorso della vigilanza ittico-venatoria-ambientale delle guardie volontarie. Pertanto dovresti informarti presso la tua Provincia per vedere se stabilisce la questione del documento di servizio e altre cose (per esempio il regolamento che abbiamo qui a Brescia stabilisce anche che la pattuglia di vigilanza dovrebbe essere formata, tranne che in casi particolari e ben motivati dalla Provincia, da 2 agenti volontari e almeno una guardia provinciale).
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

Si chiama foglio di servizio, non ordine del giorno, mica vanno a una riunione.
E' compilato a cura del comandante del servizio controlli della provincia e riporta i nomi, la data e l'intervallo orario in cui fare i controlli in una determinata zona.
Se non lo hanno, o se anche l'orario non è corretto sono abusivi e puoi prenderli a calci in culo.
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

Il servizio delle guardie venatorie volontarie è coordinato dal capo della polizia provinciale, pertanto il loro servizio è vincolato a quanto stabilito in sede, per questo devono avere il foglio di servizio o ODG, altrimenti si potrebbe telefonare al centro di coordinamento provinciale per avere conferma che i volontari siano realmente autorizzati a prestare servizio in quel posto, a quella data ed a quell'ora.Senza questo sarebbero degli abusivi. Conviene prendere sempre nota delle loro generalità o quanto meno del numero identificativo che portano sul fascione distintivo al braccio. Il coordinamento provinciale avviene per circa 12 volte in un anno per cui vengono stabiliti e organizzati i turni per i controlli nel territorio.
Tutto questo potrebbe fare molto comodo ad una guardia volontaria con la passione della caccia perchè conoscendo i movimenti dei controllori, potrebbe cacciare in maniera libera ed incontrollata. Signori leggiferatori: chi controlla i controllori?
Hanno tutte le possibilità e la sicurezza di praticare il bracconaggio in assoluta tranquillità.
Sicuramente non è così, la mia era solo una puntualizzazione.
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

Le guardie volontarie, la polizia provinciale e gli altri corpi di polizia. guardie forestali carabinieri. possono perquisire le macchine condotte dai cacciatori per controlli di natura venatoria?
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

adorno ha scritto:
Le guardie volontarie, la polizia provinciale e gli altri corpi di polizia. guardie forestali carabinieri. possono perquisire le macchine condotte dai cacciatori per controlli di natura venatoria?

gli agenti venatori con funzione di polizia giudiziaria lo possono fare.
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

botahv79 ha scritto:
adorno ha scritto:
Le guardie volontarie, la polizia provinciale e gli altri corpi di polizia. guardie forestali carabinieri. possono perquisire le macchine condotte dai cacciatori per controlli di natura venatoria?

gli agenti venatori con funzione di polizia giudiziaria lo possono fare.

La perquisizione in un veicolo puo essere fatta solo da pubblici ufficiali con la qualifica di polizia giudiziaria ( Carab,Poliz, Guardia di Finanza, Forestale,Polizia Prov.) Ma solo se ci si trova in un fermo di Polizia(Posto di blocco) oppure il Pubbl.Uff. lo può fare se ritiene che nel bagagliaio può esserci qualcosa di illecito! Certo non mettono le mani negli zaini ma ti diranno di aprirli per controllare e questo si può fare! Altrimenti per una vera perquisizione completa, si deve redigere un verbale di perquisizione.
Purtroppo mi accorgo che tante persone ste cose non le sanno e acconsentono sempre a tutto.
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

scibby ha scritto:
botahv79 ha scritto:
adorno ha scritto:
Le guardie volontarie, la polizia provinciale e gli altri corpi di polizia. guardie forestali carabinieri. possono perquisire le macchine condotte dai cacciatori per controlli di natura venatoria?

gli agenti venatori con funzione di polizia giudiziaria lo possono fare.

La perquisizione in un veicolo puo essere fatta solo da pubblici ufficiali con la qualifica di polizia giudiziaria ( Carab,Poliz, Guardia di Finanza, Forestale,Polizia Prov.) Ma solo se ci si trova in un fermo di Polizia(Posto di blocco) oppure il Pubbl.Uff. lo può fare se ritiene che nel bagagliaio può esserci qualcosa di illecito! Certo non mettono le mani negli zaini ma ti diranno di aprirli per controllare e questo si può fare! Altrimenti per una vera perquisizione completa, si deve redigere un verbale di perquisizione.
Purtroppo mi accorgo che tante persone ste cose non le sanno e acconsentono sempre a tutto.

personalmente mi e' capitato piu' di una volta, ma dopo aver ricordato loro tutta la storia, da SIGNORE, gli faccio veder tutto, problemi non ne ho.C'e' da dire che piu di avermi chiesto di aprire il bagagliaio o le portiere non hanno fatto.Sempre la provinciale comunque.
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

io dico che i controlli sul territorio DEVONO ESSERE FATTI DA PROFESSIONISTI non si puo' andare per divertimento o "passione" a rompere i coglioni alla gente.i controlli devono essere fatti dalla provinciale e dal CFS e basta E INVECE OLTRE ALLE GAV LIPU WWF ENPA LAC ARCI CPA ENAL FEDER e chi piu' ne ha piu' ne metta c'e' pieno di gente che alla fine serve solo a creare casino e a rompere le palle .saluti
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

Per quanto riguarda le perquisizioni andiamoci piano. Perquisizioni di natura preventiva non le può fare proprio nessuno, forestale e carabinieri compresi. A meno che non cadiamo nell'assurdo dell'applicazioni di leggi speciali (ad es. ricerca armi, esplosivi e strumenti da effrazione oppure altro es. legge sugli stupefacenti)... casi eccezionali per i quali è necessario che sussista la necessità e l'urgenza e che vanno ampiamente motivati e soprattutto verbalizzati anche se di esito negativo e depositati entro 48 ore alla competente Procura della Repubblica.
Ben altro caso è quello della perquisizione nella flagranza di reato (art. 352/1° del C.P.P.), se una persona viene sorpresa ad es. mentre abbatte una specie protetta e con uso di attrezzature vietate o comunque in una qualunque violazione che comporti sanzione di natura penale (e si fa' presto ad andare sul penale), è facoltà dell'ufficiale di p.g. (quindi non certo dei volontari) di procedere alla perquisizione personale della persona ed anche locale (domiciliare o di autoveicolo) per accertare l'eventuale possesso di altre cose o tracce attinenti al retao per il quale si procede. Anche in questo caso deve essere redatto un verbale.
Comunque, per essere realisti ed obiettivi, il personale addetto alla vigilanza è lì per svolgere la sua funzione per cui il controllo lo deve fare e deve anche essere messo in condizione di svolgere il proprio dovere. Richiedendo -tra l'altro- l'esibizione del carniere ed anche l'esibizione di quanto detenuto che possa avere attinenza con la caccia o con violazioni venatorie.
Se reati non sono stati commessi, le mani in tasca (o in macchina o altrove) non ve le possono assolutamente mettere.
Nel caso in cui non vi troviate nella condizione di avere commesso una violazione e siate sottoposti a queste specie di perquisizioni da parte di chicchessia, fategli presente che al termine della sua operazione pretendete che rediga verbale della perquisizione compiuta (con tanto di riferimenti normativi) e ve ne consegni copia.
Vedrete quante marce indietro...
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

buonasera le ggvv possono solo controllare i documenti di una persona sorpresa durante l'attività venatoria se eventualmente rilevano un reato emmettono un verbale dove riportano i fatti e lo portano all'ente da cui dipendono questo a sua volta provvederà a emettere il verbale vero e propio con tanto di art trasgredito e sanzione per quanto riguarda l'ordine di servizio giornaliero è diverso da provincia a provincia alcune non lo prevedono ad esempio nella mia il decreto non deve essere rinnovato tutti gli anni ma bensì ogni due, comunque in caso di controllo è un vostro diritto pretendere per primi i documenti del controllore ma se questo è in regola comportatevi come se vi stesse controllando un agente del cfs perchè in quel frangente la ggvv è un publico ufficiale a tutti gli effetti e purtroppo conosco gente che per fare gli "sboroni" sono anni che non hanno più il pda.le ggvv non sono agenti di polzia giudiziaria e quindi in nessun caso possono fare perquisizioni oppure sequestri ecc ciao
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

L'ordine del giorno è obbligatorio in tutta Italia. Ed è appunto giornaliero. E' la comunicazione che i volontari fanno alla Provincia prima di intraprendere la giornata di controlli. Devono indicare la zona, i loro nomi ecc. e lo devono riconsegnare a fine servizio. Serve anche ad evitare che certi soggetti svolgano controlli di loro iniziativa e senza essere monitorati.
Niente di tutto questo è previsto, se non per proprio uso interno, per gli agenti ed ufficiali di p.g. per cui NON richiedetene l'esibizione a provinciale, forestale, carabinieri ecc. ma SOLO ai volontari.
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

luchinohunter ha scritto:
Prima di ogni controllo chiediamo sempre di prendere visione del loro tesserino di riconoscimento.....e cominciamo a fargli vedere il pda di mano nostra!...così capiscono subito che nn hanno a che fare con con uno sprovveduto!

un consiglio:
chiedere il decreto e vedere bene la data di scadenza:
in giro ce ne sono a decine col decreto scaduto: in tal caso chiamare subito i carabinieri che sicuramente passan grosse beghe.. [marameo.gif]
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

Francesco-milano ha scritto:
luchinohunter ha scritto:
Prima di ogni controllo chiediamo sempre di prendere visione del loro tesserino di riconoscimento.....e cominciamo a fargli vedere il pda di mano nostra!...così capiscono subito che nn hanno a che fare con con uno sprovveduto!

un consiglio:
chiedere il decreto e vedere bene la data di scadenza:
in giro ce ne sono a decine col decreto scaduto: in tal caso chiamare subito i carabinieri che sicuramente passan grosse beghe.. [marameo.gif]

Ottima risposta! [eusa_clap.gif]
Approvo e batto le mani!
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

andreal69 ha scritto:
Grazie ragazzi per questi consigli molto utili e interessanti
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]

Caro Andrea l'importante è sempre che ti fai vedere che non sei uno sprovveduto ignorante in queste situazioni!
 
Re: CONTROLLI VENATORI FASULLI

andreaardu85 ha scritto:
Domanda... ma la guardia volontaria può fare lei stessa richiesta di controllare una determinata zona oppure è la provincia che gli assegna la zona da controllare? e le zone sono sempre le stesse oppure possono combiare durante la stagione?

Le guardie Venatorie controllano zone assegnate dalla Polizia Provinciale!
Ovviamente non possono controllare zone non riportate nell'ordine della Provinciale perchè non avrebbero la qualifica per farlo! ( praticamente è come se un vigile urbano esercita la propria attività fuori dal Comune di appartenenza) non avrebbe nessun potere no?
Ribadisco un'altra volta che per l'esercizio Venatorio vengono occupate maggiormente solo 2 forze di Polizia! Forestale e Polizia Provinciale.
Poi i poteri di controllo totale come le 2 citate sopra, li hanno anche i Carabinieri, Guardia di finanza, e Polizia di Stato.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto