Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
cicalone
Autore

cicalone

Cacciatore qualificato (8000/10000)
Registrato
17 Novembre 2008
Messaggi
12,291
Punteggio reazioni
295
Età
63
Località
Ostia lido Roma
E' pienamente legittima la legge regionale sulla caccia del 2011 che prevede una deroga al prelievo sottoposta al parere rilasciato da un organismo regionale anziché da quello nazionale.

Lo ha deciso la Corte costituzionale con una sentenza, pubblicata oggi, nella quale viene fatta salva la scelta del legislatore sardo di ritenere sufficiente il parere dell'organismo riconosciuto a livello regionale come "una legittima opzione, consentita da una piena esegesi della norma statale". Rigettato, per la non fondatezza della questione di legittimità, il ricorso presentato dall'allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

Il governatore Ugo Cappellacci e l'assessore della Difesa dell'Ambiente Giorgio Oppi hanno appreso la notizia esprimendo "soddisfazione". "E' da evidenziare che il prelievo in deroga è un istituto differente dall'attività venatoria disciplinata dal calendario", fa sapere la Regione.

Ora si apre un possibile nuovo scenario: prendendo spunto dal recente decreto della Regione Lazio che ha posticipo al 9 febbraio 2012 l'attività venatoria, l'assessore Oppi, aderendo alle pressanti richieste del mondo venatorio sardo nonché alle esigenze manifestate da alcuni consiglieri regionali, ha richiesto all'Istituto superiore per la protezione dell'Ambiente il parere per consentire l'attività anche in Sardegna nella prima decade di febbraio. Si tratterà di cacciare alcune specie di avifauna quali il colombaccio, la cornacchia grigia, la gazza e la ghiandaia.

Esulta il consigliere regionale di Fli, Ignazio Artizzu, da anni al fianco dei cacciatori e impegnato a far valere i diritti autoministici della Sardegna anche sul fronte del calendario venatorio. "La sentenza della Consulta è per me motivo di enorme soddisfazione - commenta l'esponente finiano. - Viene infatti confermata la validità della battaglia autonomistica, che sto portando avanti da tempo, per restituire alla Sardegna la potestà di poter legiferare in materia estendendo la caccia anche al mese di febbraio. L'appello ora è all'assessore Oppi - incalza Artizzu - affinché già da quest'anno dia la possibilità ai cacciatori sardi di usare le doppiette anche nella prima decade di febbraio".

Giovedì 26 gennaio 2012 20.51
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

ALE`!!!!!
E speriamo che Lazio e Sardegna creino dei precedenti,e che tutte le regioni si adeguino alla giustizia non solo venatica!
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

Ho letto stamene l'articolo completo con un pò di stupore....
Bene per la prima decade di febbraio però speriamo che continui la battaglia per la specie Tordo sino a tutto gennaio nel prossimo calendario venatorio2012/13.
Cordiali saluti Marco.
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

Infatti mi pare di capire che vogliano chiedere la proroga fino al 9 febbraio ma solo per colombaccio,ghiandaia,corvo e cornacchia come nel Lazio, e allora qualcuno dovrà pagare per aver chiuso al tordo il 19 gennaio
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

La proroga la chiedevano se le cose rimanevano cosi' ora ci sono le possibilita' per averla in maniera seria e continuativa e non e' poca cosa...
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

Infatti mi pare di capire che vogliano chiedere la proroga fino al 9 febbraio ma solo per colombaccio,ghiandaia,corvo e cornacchia come nel Lazio, e allora qualcuno dovrà pagare per aver chiuso al tordo il 19 gennaio

allora personalmente non mi cambia nulla...
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

Non credo proprio che sia cosi', prima la volevano chiedere per colombi gazze, cornacchie etcc etcc ora la vogliono chiedere anche per i tordi c'e' una bella differenza non credi?
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

Non credo proprio che sia cosi', prima la volevano chiedere per colombi gazze, cornacchie etcc etcc ora la vogliono chiedere anche per i tordi c'e' una bella differenza non credi?

Se fosse così sarei felicissimo caro Mauretto!!!non sai che fastidio vederti skizzare un tordo davanti alla faccia seguirlo con il mirino ma non poter premere il grilletto...!!che nervoso...!!Sono sempre stato rispettoso di tutta la selvaggina non ho mai sparato ad una pernice o lepre se la caccia era chiusa anche se i cani più volte hanno fatto ferme spettacolari, mai sparato ad un passero nei giorni che non vedevo volare una foglia però chiedo che ci diano ciò che ci spetta di diritto!!Il tordo almeno sino al 31 gennaio....
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

Non credo proprio che sia cosi', prima la volevano chiedere per colombi gazze, cornacchie etcc etcc ora la vogliono chiedere anche per i tordi c'e' una bella differenza non credi?

ah beh certo se si parla anche del tordo allora si...sarei felicissimo...! :)
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

Tutti insieme per la nostra passione

Tutti insieme per la nostra passioneSono le ore 11:00 di sabato 28 gennaio 2012 quando tutte le principali Associazioni. Venatorie Sarde ( FEDERCACCIA, UCS, CPA, SARDA CACCIA, ENALCACCIA, LIBERA CACCIA, ITALCACCIA) riunitesi presso la sez. provinciale della F.I.D.C di Cagliari danno vita al “secondo atto unitario” in difesa della nostra passione.
Pochi punti precisi e inattaccabili vengono esposti chiaramente e condivisi da tutti i partecipanti.
La caccia a febbraio è ora possibile, affermano le associazioni (commentando l’importantissima e storica sentenza della Corte Costituzionale) nel rinnovare l’invito all’Ass. all’Ambiente affinché in tempi brevissimi, sentito il parere del comitato scientifico nominato dal Governatore Cappellacci, consenta la caccia in deroga a determinate specie migratrici.
Importantissime e condivise anche le parole dei consiglieri regionali Ignazio Artizzu (FLI) e Edoardo Tocco (PDL), presenti alla conferenza stampa, i quali dopo aver presentato l’ennesimo atto consiliare (condiviso da diversi loro colleghi della maggioranza) si sono soffermati su due punti di fondamentale importanza. Il primo ha ribadito la necessità di maggiori monitoraggi e controlli nelle A.F.V , purtroppo diventate in moltissimi casi delle vere e proprie riserve private, il secondo ha invece sottolineato l’importanza sociale e economica della caccia nell’isola .


Convocazione CRF

Convocazione CRFI componenti del Comitato Regionale Faunistico sono stati convocati per il giorno 01 02 2012 per discutere sul prolungamento della stagione di caccia alla prima decade di febbraio. L'ISPRA si sarebbe espressa in maniera positiva sul possibile prelievo entro la prima decade di febbraio delle specie Colombaccio, Cornacchia grigia e Ghiandaia.
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

bah...vorrà dire che farò fuori qualche maledetta cornacchia qui nelle campagne del mio paese
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

Ragazzi 2 giornate ci son state date per tapparci la bocca!!!
Vogliamo che per l'anno prossimo si possa cacciare il tordo sino al 31 gennaio almeno!!le cornacchie non mi interessano.....per loro esiste l'AC!!

Caccia: Colombaccio,
Ghiandaia e Cornacchia il 5 e 9-02

Caccia: Colombaccio, Ghiandaia e Cornacchia il 5 e 9-02Caccia: assessore Oppi firma decreto prolungamento attività venatoria per i giorni 5 e 9 febbraio Tale provvedimento, adottato su deliberazione del Comitato regionale faunistico, prevede l'attività venatoria nei giorni 5 e 9 febbraio alle seguenti specie. Colombaccio: ogni cacciatore potrà abbattere un massimo di cinque capi per giornata; Cornacchia grigia: ogni cacciatore potrà abbattere un massimo di venti capi per giornata; Ghiandaia: ogni cacciatore potrà abbattere un massimo di cinque capi per giornata. L'assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Giorgio Oppi ha firmato il decreto n. 13 del 1° febbraio 2012 che disciplina il prolungamento dell’attività venatoria per la prima decade di febbraio. Il provvedimento recepisce inoltre alcune prescrizioni dell'ISPRA e regolamenta, per la prima volta in Sardegna, la caccia alla posta e senza l'uso del cane. Nel decreto, in via di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna, sono state inoltre previste le modalità per l'annotazione, nel libretto venatorio, dei capi abbattuti.

1 Febbraio



Beffati!

Beffati!Poteva essere una festa, per la caccia e per l’Autonomia sarda invece (l’ennesima) riunione del Comitato Faunistico si è trasformata nell’ennesima beffa per i cacciatori sardi.
Si è vero dopo 8 anni si torna a cacciare nel mese di febbraio, ma solo per due giornate, alla posta, senza l’uso del cane esclusivamente colombi, ghiandaie e cornacchie.
Niente deroghe quindi, niente tordo e niente giornate aggiuntive di caccia al cinghiale; è stato aperto uno “spiraglio” quando poteva essere spalancato un portone.
Nessuno è infatti soddisfatto, nessuno potrebbe esserlo visto l’autostrada normativa creatasi dopo la sentenza della corte costituzionale.
Beffati quindi i 48000 cacciatori sardi, beffati gli armieri e gli operatori del settore,beffati i consiglieri regionali che avevano fortemente voluto la legge sulle deroghe e beffata la tanto “sbandierata” autonomia regionale.
Cosa dobbiamo fare mi chiedo io? A questa domanda avremo presto risposta, in quanto nessuno ha intenzione di arrendersi. Continueremo le nostre proteste, le mobilitazioni e saranno prese realmente in considerazione tutte quelle forme capaci e necessarie per restituire dignità ai cacciatori sardi.
Inutile soffermarsi e spendere ulteriori parole per evidenziare l’ennesima occasione mancata e l’ennesima “pugnalata” rifilataci …

Emanuele Farneti

1 Febbraio
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

La prossima stagione speriamo tutti che le cose vadano diversamente, ma mi chiedo chi poteva pensare che all'ultimo momento ci facessero cacciare il tordo a febbraio quando non l'abbiamo potuto cacciare nemmeno a fine gennaio!
Io per quest'anno mi accontento... qualunque breccia comincia da uno spiraglio!
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

La prossima stagione speriamo tutti che le cose vadano diversamente, ma mi chiedo chi poteva pensare che all'ultimo momento ci facessero cacciare il tordo a febbraio quando non l'abbiamo potuto cacciare nemmeno a fine gennaio!
Io per quest'anno mi accontento... qualunque breccia comincia da uno spiraglio!

Speriamo bene....e come dici tu qualunque breccia comincia da uno spiraglio!
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

Il sistema in sardegna ci sarebbe ora bisogna vedere se l'attuano, basterebbe che il tordo venisse aperto il 1° novembre e allora si avrebbero i 20 giorni in piu' a gennaio tanto ai Sardi al passo non gliene puo' fregare di meno.....il colombaccio aprirlo il 1° ottobre e si recupererebbe il 10 febbraio
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

Il sistema in sardegna ci sarebbe ora bisogna vedere se l'attuano, basterebbe che il tordo venisse aperto il 1° novembre e allora si avrebbero i 20 giorni in piu' a gennaio tanto ai Sardi al passo non gliene puo' fregare di meno.....il colombaccio aprirlo il 1° ottobre e si recupererebbe il 10 febbraio

Mauro non è che ai Sardi non importa il PASSO dei tordi è che quì in Sardegna il passo incomincia nell'ultima decade di ottobre e prima ti spari solo una "sega" e poi c'è la mentalità degli anziani di non sparare i tordi quando entrano perchè poi non si fermano in loco..
Io sono del tuo stesso parere....aprire il tordo intorno al 20 di ottobre e lasciarlo sino al 31 gennaio senza che rompano le palle gli ambientalisti!!
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

Mauro non è che ai Sardi non importa il PASSO dei tordi è che quì in Sardegna il passo incomincia nell'ultima decade di ottobre e prima ti spari solo una "sega" e poi c'è la mentalità degli anziani di non sparare i tordi quando entrano perchè poi non si fermano in loco..
Io sono del tuo stesso parere....aprire il tordo intorno al 20 di ottobre e lasciarlo sino al 31 gennaio senza che rompano le palle gli ambientalisti!!

Nelle zone che frequento io, il tordo potrebbero chiuderlo anche nel mese di dicembre che baratterei volentieri con i primi dieci giorni di febbraio!
 
Re: Consulta su regione Sardegna: parere favorevole alla caccia in deroga a febbraio

...a Febbraio poi sono belli gustosi e succulenti...con 2 dita di grasso...e quando cadono a terra puffff si spennano quasi completamente... :) :) :)

si direi proprio che mi "accontenterei" di cacciare il tordo solamente a gennaio e febbraio...!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto