M
Autore
Monkey87
Ciao ragazzi,
come potete vedere sono nuovo nel forum e come da presentazione ho a che fare con il tiro a segno ma per il tiro a volo è da poco che mi stò imbattendo, mi inizia a piacere molto dopo averlo provato per qualche serie come prova.
Chiedo innanzitutto scusa a Joel per avergli "fregato" il titolo del suo post ma non volevo influenzare la sua discussione, poi ovviamente se il mio post non è "diciamo" adatto alle regole fatemelo presente.
Allora parto nel dire che in precedenza mi sono già più o meno informato,compreso il forum quì presente, ma un consiglio in più da gente esperta e sempre ben accetto e fà sicuramente esperienza e conclusione credo di dover partire con un beretta 682, ovviamente non voglio mettere in mezzo dt10 dt11 692 e via dicendo sia per il costo e sia per tante altre questioni, la via dimezzo se così vogliamo chiamarla è appunto il 682.
Il 682 perchè e almeno credo sia più stabile come peso rispetto a un 686,certo un pò più costoso ma credo sempre sia più adatto al tiro a volo(682) etc etc etc.
Il titolo parla chiaro, polivalente perchè volevo un qualcosa per iniziare che mi ricopre un pò delle varie discipline (certo un fucile adatto alla propria disciplina è sempre la regola giusta, ma non mi soffermerò più su questo particolare perchè è scontato ed è sottinteso) (non massacratemi) anche perchè ho a disposizione nelle vicinanze un campetto da skeet e più in la credo sia da trap o altro,non fatemi dire st..n..te, poi perchè vorrei sfruttarlo come fucile e rimanerci ovviamente soddisfatto...certo se trovassi un usato messo davvero nuovo a buon prezzo tanto di guadagnato ma per quello che trovo credo di doverlo prendere nuovo.
Ora fermo restando beretta 682 o alternative ma non fuori beretta, ho pensato (informandomi ovviamente) al gold e sporting, cosa mi dite per l'uso che ne dovrò fare e considerando che non ci andrò a fare le gare nazionali mondiali etc etc poi chissà con la giusta esperienza che ben venga qualche competizione, cosa mi dite?
Trovo canne 71 che credo siano da skeet, 76 da trap etc etc, strozzatori fissi, interni esterni, intercambiabili,cosa mi dite?
Almeno per partire con un'idea più chiara sempre per l'uso che ne farò.
Basta così altrimenti ci scrivo un libro, il resto vien da se.
Spero sono stato abbastanza chiaro come base e spero soprattutto riuscire a trovare un punto fermo grazie ai vostri commenti e consigli se lo vorrete.
Un saluto
PS: ho dimenticato di inserire il 682S, non so se sarebbe la vecchia versione con la bascula più larga.
come potete vedere sono nuovo nel forum e come da presentazione ho a che fare con il tiro a segno ma per il tiro a volo è da poco che mi stò imbattendo, mi inizia a piacere molto dopo averlo provato per qualche serie come prova.
Chiedo innanzitutto scusa a Joel per avergli "fregato" il titolo del suo post ma non volevo influenzare la sua discussione, poi ovviamente se il mio post non è "diciamo" adatto alle regole fatemelo presente.
Allora parto nel dire che in precedenza mi sono già più o meno informato,compreso il forum quì presente, ma un consiglio in più da gente esperta e sempre ben accetto e fà sicuramente esperienza e conclusione credo di dover partire con un beretta 682, ovviamente non voglio mettere in mezzo dt10 dt11 692 e via dicendo sia per il costo e sia per tante altre questioni, la via dimezzo se così vogliamo chiamarla è appunto il 682.
Il 682 perchè e almeno credo sia più stabile come peso rispetto a un 686,certo un pò più costoso ma credo sempre sia più adatto al tiro a volo(682) etc etc etc.
Il titolo parla chiaro, polivalente perchè volevo un qualcosa per iniziare che mi ricopre un pò delle varie discipline (certo un fucile adatto alla propria disciplina è sempre la regola giusta, ma non mi soffermerò più su questo particolare perchè è scontato ed è sottinteso) (non massacratemi) anche perchè ho a disposizione nelle vicinanze un campetto da skeet e più in la credo sia da trap o altro,non fatemi dire st..n..te, poi perchè vorrei sfruttarlo come fucile e rimanerci ovviamente soddisfatto...certo se trovassi un usato messo davvero nuovo a buon prezzo tanto di guadagnato ma per quello che trovo credo di doverlo prendere nuovo.
Ora fermo restando beretta 682 o alternative ma non fuori beretta, ho pensato (informandomi ovviamente) al gold e sporting, cosa mi dite per l'uso che ne dovrò fare e considerando che non ci andrò a fare le gare nazionali mondiali etc etc poi chissà con la giusta esperienza che ben venga qualche competizione, cosa mi dite?
Trovo canne 71 che credo siano da skeet, 76 da trap etc etc, strozzatori fissi, interni esterni, intercambiabili,cosa mi dite?
Almeno per partire con un'idea più chiara sempre per l'uso che ne farò.
Basta così altrimenti ci scrivo un libro, il resto vien da se.
Spero sono stato abbastanza chiaro come base e spero soprattutto riuscire a trovare un punto fermo grazie ai vostri commenti e consigli se lo vorrete.
Un saluto

PS: ho dimenticato di inserire il 682S, non so se sarebbe la vecchia versione con la bascula più larga.