Consiglio Primo fucile (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
F
Autore
Registrato
14 Ottobre 2011
Messaggi
3
Punteggio reazioni
0
Località
chieti
Salve a tutti,
sono da pochissimo entrato in questo fantastico modo, un mio amico mi ha portato un paio di volte ad una battuta al cinchiale e sono rimasto folgorato....
Vorrai iniziare questo tipo di caccia, ma non so che fucile prendere. Considerato che sarebeb anche il mio primo fucile mi piacerebbe avere qualcosa di intuitivo e di facile 'gestione'


Grazie Gianni
 
Re: Consiglio Primo fucile

se ti vuoi orientare sulla canna rigata o benelli argo o la bar della browing in 30.06 per il 12 qualsiasi fucile và bene purchè con canna corta e poco strozzata(io considera sparo anche le non sottocalibrate con *** e non gli è mai successo nulla)ma ovviamente se monti una canna slug sarebbe meglio
 
Re: Consiglio Primo fucile

Un bel automatico 12 lascia perdere la carabina per adesso se non sei abituato tempo che capisci come allineare le tacche di mira il cinghiale ha gia' fatto 1 km e poi un 12 lo trovi a poco prezzo e per iniziare va bene. ( poi fai come credi)
 
Re: Consiglio Primo fucile

Grazie per i consigli, per il momento mi piacerebbe dedicarmi alla caccia in battuta, il tipo di terreno è abbastanza aperto con varie macchie di bosco. So che è la mia prima arma, ma mi piacerebbe orientarmi verso la carabina, naturalmente l'intenzione è quella di allenarmi un bel po al poligono.


Gianni
 
Re: Consiglio Primo fucile

Ok. Tieni conto, che se prendi la carabina, potrai fare solo il cinghiale. Dal terreno che hai menzionato, sarebbe più indicata la carabina, ma un cal. 12 magnum, può fare un buon lavoro, con canna adatta allo scopo, non per forza deve avere canna slug. Una canna da 61/66 cm con strozzatori interni, va benissimo. Io preferisco la bindella alla tacca di mira.
Inoltre, potrai fare tutte le altre cacce.
[lol.gif]
 
parlando con altri cacciatori, molti mi hanno consigliato di prendere il cal. 12 come primo fucile, anche per la caccia al cinghiale.
Una domanda sorge spontanea... sapreste consigliarmi un cal 12 con il quale poter fare un po di tutto, nulla di stratosferico, un fucile nella media senza troppe pretese.

Grazie di nuovo
 
Io invece non sono d'accordo sul comprare un fucile a canna liscia per poi passare alla carabina. E' solo questione di imparare ad usarla. Mi spiace ma molti cacciatori italiani sono semplicemente allergici alle "novita'" e poco propensi ad imparare qualcosa di nuovo.....! Prima si fa e' meglio e'.
Se invece uno vuole un fucile buono per tutto allora deve essere per forza a canna liscia: un semiauto con strozzatori oppure un sovrapposto sia con strozzatori che con strozzature fisse 4*/2*. Il sovrapposto va benissimo anche con canne da 71 cm, il semiauto con 65-66 cm.

Ciao
 
Re: Consiglio Primo fucile

prendi un beretta urika base o un benelli montefetro o comfort...con canna da 65 puoi fare tutte le cace, eccellendo nella battuta al cinghiale ma un domani avrai un fucile polivalente in tutto anche nel mercato
 
Re: Consiglio Primo fucile

parlando con altri cacciatori, molti mi hanno consigliato di prendere il cal. 12 come primo fucile, anche per la caccia al cinghiale.
Una domanda sorge spontanea... sapreste consigliarmi un cal 12 con il quale poter fare un po di tutto, nulla di stratosferico, un fucile nella media senza troppe pretese.

Grazie di nuovo

Io mi trovo bene con il Breda Astro, è un bel fucile, il mio è calibro 12 con camera magnum 12/76 con canna 65 e 5 strozzatori interni, lo pagai 900 € però secondo me lo puoi trovare anche a meno, è simile al Benelli Montefeltro per certi versi e la canna BREDA sia come balistica sia come qualità dell'acciaio a detta di molti e per mia personale esperienza è ottima. Se scegli un Breda inerziale secondo me prendi un buon fucile. Fra le altre cose volendo puoi montarci al posto della canna normale una canna slug nel mio caso Benelli da usare per il cinghiale.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto