C
Autore
- Registrato
- 23 Agosto 2010
- Messaggi
- 78
- Punteggio reazioni
- 0
vorrei sapere che esche mi consigliate per pescare orate e spigole dalla costa.
io ho sempre usato i coreani per i fondali rocciosi e in 10 anni ho solo visto orate spigole anche di notevoli dimensioni ma nn ne ho mai pescato per i fondali sabbiosi uso coreani e a volte americani.
per la notte uso alici che sono perfette per murene gronghi e polpi anche se un mese fa c'era mare un po mosso ho tirato la canna vicino e dopo qualche minuto si e piegata tutta e nonostante fosse aganciata negli scogli e caduta in acqua e filava via [sconvolto.gif] ho preso l'altra canna e mentre si trovava a circa 10 metri dalla costa e continuava a filare ho tirato l'altra canna lo agganciata ma il pesce era cosi forte tirava come un dannato che mi sono dovuto sedere che alla fine l'amo si e sganciato dalla canna che si trovava in acqua e la canna che era in acqua dopo essere arrivata a circa 70 metri dalla costa si e inclinata ed e affondata. [violent.gif]
io e mio padre siamo rimasti senza parole. purtroppo noi peschiamo in posti dove ho scendi con una fune o ci arrivi in barca e io e mio padre siamo gli unici che scendiamo con la fune perche i pesci di quei posti nn li peschiamo da nessun altra parte.io ero arrabbiatissimo basta pensare che la settimana prima all'imbrunire avevo perso un grongo di almeno 8-9 kg sono riuscito a farlo arrivare fin sotto gli scogli dove c'era mio padre pronto che ha preso la lenza ma ha dato un ultimo arrembaggio e si e sganciato ma e rimasto li stesso e dopo qualche minuto e affondato sicuramente gli avevo rotto quella sacca che serve a farlo tornare nel fondo.stavamo usando lenza mitchell che tiene 34 kg e ami legati a cavetto d'acciaio ma e riuscito ad arrivare alla lenza dopo essersi mangiato tutto il cavetto e la lenza si e tagliata.
per esca molte volte usiamo anche sardine intere che pero mettiamo in della lenza avvolte in un pezzo di sughero da tirare a mano.
qualche volta abbiamo usato anche degli sgombri interi e una volta ci ho pescato una cernia di 3.3 kg.grazie in anticipo.
io ho sempre usato i coreani per i fondali rocciosi e in 10 anni ho solo visto orate spigole anche di notevoli dimensioni ma nn ne ho mai pescato per i fondali sabbiosi uso coreani e a volte americani.
per la notte uso alici che sono perfette per murene gronghi e polpi anche se un mese fa c'era mare un po mosso ho tirato la canna vicino e dopo qualche minuto si e piegata tutta e nonostante fosse aganciata negli scogli e caduta in acqua e filava via [sconvolto.gif] ho preso l'altra canna e mentre si trovava a circa 10 metri dalla costa e continuava a filare ho tirato l'altra canna lo agganciata ma il pesce era cosi forte tirava come un dannato che mi sono dovuto sedere che alla fine l'amo si e sganciato dalla canna che si trovava in acqua e la canna che era in acqua dopo essere arrivata a circa 70 metri dalla costa si e inclinata ed e affondata. [violent.gif]
io e mio padre siamo rimasti senza parole. purtroppo noi peschiamo in posti dove ho scendi con una fune o ci arrivi in barca e io e mio padre siamo gli unici che scendiamo con la fune perche i pesci di quei posti nn li peschiamo da nessun altra parte.io ero arrabbiatissimo basta pensare che la settimana prima all'imbrunire avevo perso un grongo di almeno 8-9 kg sono riuscito a farlo arrivare fin sotto gli scogli dove c'era mio padre pronto che ha preso la lenza ma ha dato un ultimo arrembaggio e si e sganciato ma e rimasto li stesso e dopo qualche minuto e affondato sicuramente gli avevo rotto quella sacca che serve a farlo tornare nel fondo.stavamo usando lenza mitchell che tiene 34 kg e ami legati a cavetto d'acciaio ma e riuscito ad arrivare alla lenza dopo essersi mangiato tutto il cavetto e la lenza si e tagliata.
per esca molte volte usiamo anche sardine intere che pero mettiamo in della lenza avvolte in un pezzo di sughero da tirare a mano.
qualche volta abbiamo usato anche degli sgombri interi e una volta ci ho pescato una cernia di 3.3 kg.grazie in anticipo.