consiglio per benelli crio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore
Registrato
22 Aprile 2008
Messaggi
265
Punteggio reazioni
2
Età
46
Località
Fermo
sto per acquistare un benelli raffaello crio e da quel che ho capito la canna crio nel corso della sua breve vita ha subito cambiamenti per renderla sempre più performante-
la mia domanda è questa:
a quale generazione di canna crio siamo arrivati? (seconda, terza...bo!!!)
come faccio a sapere se quella che acquisterò è l'ultima?
qul'è in media il prezzo scontato da listino?
grazie a tutti coloro che risponderanno
 
Re: consiglio per benelli crio

Da appassionato Benellista ti do il mio consiglio personale.
La canna crio ha avuto una serie di vicissitudini dalla sua uscita che hanno costretto la benelli a fare molte modifiche sia alla canna ma sopratutto agli strozzatori.
Io ho avuto una delle prime uscite ma l'ho restituita all'armiere che me l'aveva venduta circa due mesi dopo, non riuscivo a cacciarci con soddisfazione.
Poi le cose sono migliorate e diverse persone sono soddisfatte. Ma io non lo ritengo ancora un progetto messo a punto, tanto che ho sentito delle voci di persone vicine alla Benelli che la canna crio verrà ancora modificata e assumerà un nuovo nome.

Per cui il mio consiglio, del tutto personale, è quello di attendere ancora un po. La nuova canna col nuovo nome dovrebbe essere all'altezza della fama Benelli.
 
Re: consiglio per benelli crio

ggramoli ma tu che benelli hai? per curiosita visto chew sei un appassioanto benellista quale preferisci?
 
Re: consiglio per benelli crio

Andiamo con ordine, rispondo prima ad Aldino:
No la canna crio puo essere montata solo sull'ultima serie Raffaello, che però non ricordo a quando risalga.
Viceversa la canna crio puo essere montata tranquillamente sul confort, tanto che hanno creato un nuovo fucile chiamato crio-confort che non è altro che il confort con la canna crio.

Ora rispondo a Marevizzo:
Posseggo i Benelli da circa 40 anni ho cominciato con il famoso 121 con la canna S.Etienne. Tre anni fa ho comperato il confort con due canne intercambiabili, la standard camerata magnum con cinque strozzatori interni e la crio sempre con strozzatori interni.
Dopo due mesi la crio l'ho restituita all'armiere, con quella non riuscivo a cacciare decentemente.
Ora come ho detto più sopra la Benelli sta lavorando per mettere a punto il progetto crio, si dice che verrà modificata e gli verrà forse cambiato anche il nome. Staremo a vedere.
Per ora il miglior fucile Benelli per tutta caccia (tralascio cacce specialistiche) è senz'altro il Confort che unisce a buone prestazioni una grande maneggevolezza, un peso ridotto (3 KG) un basso rinculo e un rialzo quasi nullo. Il bassisimo rialzo ha un doppio vantaggio: mantiene il fucile in mira per i colpi successivi e puoi sparare cento colpi in poco tempo senza sfigurarti la guancia o spaccarti il labbro.

Spero di aver risposto ai principali quesiti ma non abbiate timore di farmi domande specifiche se ci fossero. Ciao a tutti. Franco
 
Re: consiglio per benelli crio

ggramoli ha scritto:
Andiamo con ordine, rispondo prima ad Aldino:
No la canna crio puo essere montata solo sull'ultima serie Raffaello, che però non ricordo a quando risalga.
Viceversa la canna crio puo essere montata tranquillamente sul confort, tanto che hanno creato un nuovo fucile chiamato crio-confort che non è altro che il confort con la canna crio.

Ora rispondo a Marevizzo:
Posseggo i Benelli da circa 40 anni ho cominciato con il famoso 121 con la canna S.Etienne. Tre anni fa ho comperato il confort con due canne intercambiabili, la standard camerata magnum con cinque strozzatori interni e la crio sempre con strozzatori interni.
Dopo due mesi la crio l'ho restituita all'armiere, con quella non riuscivo a cacciare decentemente.
Ora come ho detto più sopra la Benelli sta lavorando per mettere a punto il progetto crio, si dice che verrà modificata e gli verrà forse cambiato anche il nome. Staremo a vedere.
Per ora il miglior fucile Benelli per tutta caccia (tralascio cacce specialistiche) è senz'altro il Confort che unisce a buone prestazioni una grande maneggevolezza, un peso ridotto (3 KG) un basso rinculo e un rialzo quasi nullo. Il bassisimo rialzo ha un doppio vantaggio: mantiene il fucile in mira per i colpi successivi e puoi sparare cento colpi in poco tempo senza sfigurarti la guancia o spaccarti il labbro.

Spero di aver risposto ai principali quesiti ma non abbiate timore di farmi domande specifiche se ci fossero. Ciao a tutti. Franco


ache io ho il comfort da due anni per me è il massimo che si possa avere in termini di resa balistica e comfort allo sparo
 
Re: consiglio per benelli crio

il comfort ha un solo problema...
una volta usato quello non esiste un altro fucile con cui puoi trovarti meglio :D
scherzi a parte non so se è capitato pure a voi ma gia dalla prima uscita sembrava che lo avessi avuto da sempre, vi ha dato la stessa sensazione pure a voi?
 
Re: consiglio per benelli crio

Scusate l'intromissione.
Io acquistai il crio appena uscito. e gia' dalle prime fucilate mi sono trovato da Dio,tenendo conto che: 1°sono doppiettista 2° un fucile nuovo"te lo devi sposare" come si suol dire prima spararci bene. ora per esigenze mie ho acquistato la canna da 65 sostituendla la 70. la canna nuova si puo montare su un fucile vecchio con na semplice modifica. Siccome la versione nuova esce con una specie di colletto all'esterno della camera di scoppio è sufficente dare 2 smussatine all'asta ed il gioco è fatto.
purtroppo gli stozzatori nn sono compatibili .nei vecchi,il filetto ,comincia subito ,a quelli nuovi comincia dopo un paio di cm circa.Comunque con la canna te ne danno 2 ***/***** (certo che con 400 euro mica si sono sprecati).
Secondo me ,anche balisticamente parlando,è una grande arma.forse ha il difetto che devi perderci un attimo di tempo per tovare il tipo di cartuccia che piu' esalta il tuo modo di sparare.
Dario
 
Re: consiglio per benelli crio

Aldoutintu ha scritto:
il comfort ha un solo problema...
una volta usato quello non esiste un altro fucile con cui puoi trovarti meglio :D
scherzi a parte non so se è capitato pure a voi ma gia dalla prima uscita sembrava che lo avessi avuto da sempre, vi ha dato la stessa sensazione pure a voi?


UN altro diffettuccio.....tecnopolimero
odio la plastica sia nei fucili quanto nelle pistole
Per il resto + che eccellente
Dario
 
Re: consiglio per benelli crio

ggramoli ha scritto:
Andiamo con ordine, rispondo prima ad Aldino:

... tanto che hanno creato un nuovo fucile chiamato crio-confort che non è altro che il confort con la canna crio.


...nein [eusa_naughty.gif]

facciamo chiarezza..

il CRIOCOMFORT Non è assolutamente un comfort con canna crio...anche perche il suo vero nome è RAFFAELLO CRIOCOMFORT...in pratica quello che comunemente chiamiamo criocomfort è un raffaello crio in tutto e per tutto eccetto che per la calciatura (in legno nel raffaello in polimero nel criocomfort)
il COMFORT invece è un MONTEFELTRO con calciatura in polimero anziche legno.
DIFFERENZE TRA I DUE: tante...ma basta guardare il castello per capire

quindi:
raffaello crio....diventa raffaello criocomfort
montefeltro....diventa comfort
grammoli...ancora mi chiedo che mizzega di fucile ti dovrebbero aver dato col castello del comfort e la canna del crio...bhooo

puntualizzo il fatto perchè (come ormai beeeeeen sapete) ho il criocomfort e quei 300 euro in piu pagati (e mi sta benissssimo cosi) li voglio ben evidenziare [3]


veniamo alla resa della "mirabolante" canna crio:
il fucile l ho comprato a maggio...uso: caccia...maggio:caccia chiusa
e cosi mi son divertito ai piattelli con risultati soddisfacenti...ma la prova del nove era a caccia e lo sapevo...tra le mille paranoie su sta benedetta canna che mi erano venute tremavo all idea di raccogliere feriti...ad oggi nn tremo piu..
all apertura del 1 ho tirato giu due tortore ,ad altezze stellari e tiri scomodi, stecchite...
oggi a storni anche meglio...su una decina di capi ancora il ferito nn si è visto...e considerando la qualita dei tiri non posso che essere soddisfatto di tale canna...

senza andare troppo off topic rispondo ad aladino:
generazioni di canne crio??? nn so nemmeno se si possa parlare di "generazioni"..so che hanno cambiato il tipo di strozzatori...ma le canne nn mi risulta...forse avranno semplicemente migliorato il processo produttivo
il listino mi pare sia intorno ai 1770 euro...scontato chesso 1370/1350 circa
per sapere se l arma che andrai a comperare è "moderna" controlla la sigla sulla canna:
la sigla CC identifica la produzione del 2008 (il raffaello criocomfort è nato nei primi mesi del 2008 ...quindi "vecchio" NON puoi trovarlo)

byez [violent.gif]
 
Re: consiglio per benelli crio

darioaxel ha scritto:
Aldoutintu ha scritto:
il comfort ha un solo problema...
una volta usato quello non esiste un altro fucile con cui puoi trovarti meglio :D
scherzi a parte non so se è capitato pure a voi ma gia dalla prima uscita sembrava che lo avessi avuto da sempre, vi ha dato la stessa sensazione pure a voi?


UN altro diffettuccio.....tecnopolimero
odio la plastica sia nei fucili quanto nelle pistole
Per il resto + che eccellente
Dario

Quel calcio comfortec in polimero e gel pero' fa la differenza da ogni punto di vista. Non c'e' paragone col montefeltro normale anche se quest'ultimo avesse il calcio in radica grado 11! :wink:

Ciao.
 
Re: consiglio per benelli crio

caccia-turi ha scritto:
Opta su una standard cam. 70 senza bindella 3-4 * e vai tranquillo!

Quoto.
Oppure potresti farti 2 canne: la canna da 70 cm magnum in dotazione (testata per i pallini d'acciaio) e la "vecchia" St. Etienne con strozzatura fissa e camera da 70 mm!! [spocht_2.gif]

Ciao.

P.S.
Come vanno le cartucce con la piston skeet?
 
Re: consiglio per benelli crio

Ciao raga ....io ho il Crio dal giorno che uscì in cal. 20 e mi va da Dio.....ci sparo di tutto dai 24 gr. a 32 gr. senza problemi, pesa 2,5 kg. fa delle rosate belle ed è maneggevolissimo.......cosa si può pretendere in più!!!! [spocht_2.gif]
Aldino che fai........ci pensi? fidati vai a comprarlo subito......è come cambiare la moglie di 50 anni con una di 27........... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: consiglio per benelli crio

MA MI SPIEGATE LE DIFFERENZE MECCANICHE TRA UN MONTEFELTRO/COMFORT E UN RAFFAELLO/CRIOCOMFORT? E' SOLO LA CANNA CHE SI DIFFERENZIA? O C'E ANCHE UNA DIFFERENZA DI MECCANICA ( E NON CREDO)?
 
Re: consiglio per benelli crio

spitfire ha scritto:
MA MI SPIEGATE LE DIFFERENZE MECCANICHE TRA UN MONTEFELTRO/COMFORT E UN RAFFAELLO/CRIOCOMFORT? E' SOLO LA CANNA CHE SI DIFFERENZIA? O C'E ANCHE UNA DIFFERENZA DI MECCANICA ( E NON CREDO)?

Le differenze tra comfort e montefeltro sono tutte nel calcio (e astina) comfortec. Una differenza sostanziale direi! [20]

Ciao.
 
Re: consiglio per benelli crio

Flagg ha scritto:
caccia-turi ha scritto:
Opta su una standard cam. 70 senza bindella 3-4 * e vai tranquillo!

Quoto.
Oppure potresti farti 2 canne: la canna da 70 cm magnum in dotazione (testata per i pallini d'acciaio) e la "vecchia" St. Etienne con strozzatura fissa e camera da 70 mm!! [spocht_2.gif]

Ciao.

P.S.
Come vanno le cartucce con la piston skeet?
La canna Sant'Etinne non monta!!!!!!
 
Re: consiglio per benelli crio

Flagg ha scritto:
spitfire ha scritto:
MA MI SPIEGATE LE DIFFERENZE MECCANICHE TRA UN MONTEFELTRO/COMFORT E UN RAFFAELLO/CRIOCOMFORT? E' SOLO LA CANNA CHE SI DIFFERENZIA? O C'E ANCHE UNA DIFFERENZA DI MECCANICA ( E NON CREDO)?

Le differenze tra comfort e montefeltro sono tutte nel calcio (e astina) comfortec. Una differenza sostanziale direi! [20]

Ciao.
MA MECCANICAMENTE TRA COMFORT E CRIOCOMFORT QUAL'E' LA DIFFERENZA?
PENSO CHE IL SISTEMA INERZIALE SIA LO STESSO PER CUI STIAMO PARLANDO SOLO DI MODELLI DIVERSI. O MI SBAGLIO?
 
Re: consiglio per benelli crio

colvi ha scritto:
Flagg ha scritto:
caccia-turi ha scritto:
Opta su una standard cam. 70 senza bindella 3-4 * e vai tranquillo!

Quoto.
Oppure potresti farti 2 canne: la canna da 70 cm magnum in dotazione (testata per i pallini d'acciaio) e la "vecchia" St. Etienne con strozzatura fissa e camera da 70 mm!! [spocht_2.gif]

Ciao.

P.S.
Come vanno le cartucce con la piston skeet?
La canna Sant'Etinne non monta!!!!!!

Non quella vecchia...te la fai fare su ordinazione!
Non e' economica ma se vuoi il massimo....

Ciao.
 
Re: consiglio per benelli crio

ggramoli ha scritto:
Spitfire la differenza tra crio-confort e confort è solo che il crio-confort ha la canna crio tutto il resto è identico.

No no. E' completamente diversa anche la carcassa. Come già detto sopra uno deriva dal Montefeltro (confort) e uno dal Crio (crio-confort). Inoltre il Crio-confort ha sull'astina una fessura trasparente per tutta la lunghezza (non so che utilità abbia!!) e il mirino di nuova fattura, più lungo e luminoso.
Ciao!!
 
Re: consiglio per benelli crio

Si Essebie,
ma come dice il mio armiere sono differenze marginali che la Benelli deve pur fare per vendere. Io il crio confort me lo sono creato, sempre su consiglio dell'armiere, prendendo la carcassa del confort e montandoci la canna crio.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto