Consiglio cartucce x cesene (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Consiglio cartucce x cesene

le misure vanno prese dove lo hai colpito , nn dove va a cadere , in ogni caso 60m sono tanti inpensabbili x un pallino del 10 , nn conserverebbe la forza lesiva , forse a quella distanza un pallino ke conserverebbe abbastanza forza sarebbe da un 3 in giu ma nn di certo al sopra .....
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

Devo dire che anche io sparo il pb 9 e 8 alle cesene, polvere F2, compro le cartucce dalla dimar ma anche le F2 B&P 34 gr dovrebbero andare bene, anche se è da tanti anni che non le sparo e non sò come vadano con il Vostro clima, qui con il freddo di montagna (anche -4/-5° C la mattina presto) vanno benissimo e sono molto costanti.

ciao
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

Io non sparerò MAI E POI MAI ad una cesena alla distanza di 60mt il massimo sarà all'incirca una 50 di mt non oltre, non è etico.Comunque grazie ugualmente per il consiglio, lontanamente ci avevo pensato....Ciaooo[15]
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

ah..per inciso, parlando di tiri lunghi..
l'armaiolo ha insistito per vendermi queste cartucce, che assolutamente non conosco..

ACQUILA T4 CACCIA 40gr piombo 9 !!

Premetto che secondo me è assurdo sparare 40 grammi a una cesena, e ne ho prese un pacco più per farlo stare zitto che altro..in amicizia..
ma qualcuno di voi conosce questa marca??

se amate i tiri lunghi, fanno al caso vostro..
io rimango con le mie consuete distanze di tiro :) quello utile!!
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

Si si da noi ne hanno sparatà già qualcuna io le ho viste la settimana scorsa ma alte, troppo alte :-) per tentare l'impossibile comunque sabato e domenica vediamo... Ciaoooooo[spocht_2.gif][spocht_2.gif][spocht_2.gif]
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

le misure vanno prese dove lo hai colpito , nn dove va a cadere , in ogni caso 60m sono tanti inpensabbili x un pallino del 10 , nn conserverebbe la forza lesiva , forse a quella distanza un pallino ke conserverebbe abbastanza forza sarebbe da un 3 in giu ma nn di certo al sopra .....


potere lesivo per fare che? per bucare della lamiera spero tu intenda.... di merli e tordi ad oltre 50mt mi è capitato più di una volta di ammazzarli con il classico tiro alla "bus de cùl" e avevo sempre del 9. un pallino del 3 a 60mt è ancora altamente devastante!!
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

ragazzi ma sapete quanti sono 50 o 60 metri reali .............tanti veramente tanti .
vi faccio un esempio un palazzo di 7 piani è alto da 28 a 29 metri .........
comunque io uso piombo 10 della ns 20 e a tiro è micidiale .
dimenticavo con le cesene troppo rumore non va bene , si viziano subito e cambiano zona .
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

nuova unita' di misura, l' ulivo.............
prova a mettere un bersaglio qualsiasi a 60 metri ( misurati col metro ) e con che cartuccia ti pare sparagli, poi raccontaci quanti pallini ci son sopra...........
per chi spara il pb 7, ma a colombacci e fagiani, che sparate?
io alle cesene ho sempre sparato le stesse cartucce dei tordi, pb10 o 11 anche e se sono a tiro cadono, altrimenti non sparo,
saprete che con le cesene, come dice marco, meno baccano si fa' meglio e', specialmente se si cerca di rimediare cesene
rafferme e pasturone, se si fa' chiasso, forse ci si diverte il primo giorno se ce ne son parecchie, ma dopo si puo' pure far a meno di tornarci.........

compare io a caccia non mi porto l'architetto con il metro, mi arrangio un po come posso e se so che tra un ulivo e un altro ci sono 5 6 metri, il tordo era a circa 9 ulivi da me quindi fatti 4 conti e vedi
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

nuova unita' di misura, l' ulivo.............
prova a mettere un bersaglio qualsiasi a 60 metri ( misurati col metro ) e con che cartuccia ti pare sparagli, poi raccontaci quanti pallini ci son sopra...........
per chi spara il pb 7, ma a colombacci e fagiani, che sparate?
io alle cesene ho sempre sparato le stesse cartucce dei tordi, pb10 o 11 anche e se sono a tiro cadono, altrimenti non sparo,
saprete che con le cesene, come dice marco, meno baccano si fa' meglio e', specialmente se si cerca di rimediare cesene
rafferme e pasturone, se si fa' chiasso, forse ci si diverte il primo giorno se ce ne son parecchie, ma dopo si puo' pure far a meno di tornarci.........

Scusate ma per meno baccano si fa e meglio e' ma cosa intendete?
Pensate forse che con una cartuccia con meno grammatura e piombo fine il rumore sia piu basso?.
Spero di no!!! Anzi sicuramente neanche lo pensate.
Detto questo deridere uno che come unita di misura prende di riferimento l'ulivi non vedo cosa ci sia tanto di strano se questi sono piantati in fila l'uno all'altro in uguale misura,possiamo prendere anche riferimento ai pali della vigna,alle recinsioni ect ect
Capisco che a Pistoia con lo zoo si sentite bestiali ma de regolatevi.
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

Scusate ma per meno baccano si fa e meglio e' ma cosa intendete?
Pensate forse che con una cartuccia con meno grammatura e piombo fine il rumore sia piu basso?.
Spero di no!!! Anzi sicuramente neanche lo pensate.
Detto questo deridere uno che come unita di misura prende di riferimento l'ulivi non vedo cosa ci sia tanto di strano se questi sono piantati in fila l'uno all'altro in uguale misura,possiamo prendere anche riferimento ai pali della vigna,alle recinsioni ect ect
Capisco che a Pistoia con lo zoo si sentite bestiali ma de regolatevi.

ben detto montecalvi!!!
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

NontecalVi e HunterTP
cercate un attimo ad interpretare cosa scrive una persona
in questo caso si voleva scherzosamente far capire che il metro "dell'occhio"
non da' risultati analoghi alle misurazioni reali, e che certe distanze sono IRRAGGIUNGIBILI.
Per quanto riguarda il rumore, Lorenzo da buon capannellista fa' un discorso diverso
Provate a sparare una cartuccia del 36 da 11 grammi ed una del 12 da 36 grammi e ditemi
se il rumore e' uguale!
Lorenzo si riferisce ad un tipo di caccia diversa dalla vostra, cioe' al capanno.
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

Ho aperto questa discussione con ritardo . Una volta praticavo la caccia alle cesene in 2 località in montagna provincia di Rieti , poi qualc'uno ha pensato bene di fare afv prima una e poi l'altra , quindi addio Cesene . Comunque ho provato tante munizioni , perchè cacciando senza richiami , soprattutto al rientro spesso i tiri erano al limite ( ovviamente non ho mai tentato di tirare oltre i presunti 50 mt ) ebbene un giorno maldestramente ho sbagliato cartuccera , portando con me quella con le cartucce che usavo a storni cioè le speciale storno della allora maionchi oggi nsi . ovviamente avevo anche il solito borsone con le solite 200 cartucce ( minimo ) che ho sempre portato con me per rendere la caccia più faticosa , ma poi effettivamente non riuscivo a terminare neanche quelle della cartuccera.Quel giorno senza accorgermi delle munizioni diverse con cui armavo il mio raffaello visto che il colore era lo stesso di quelle abitualmente usate ed anche il bossolo allora tipo 1 oggi tipo 2 , ogni cesena che tiravo veniva giù di prima canna ed anche a distanze impensabili .Tiravo a tutte quelle che mi sorvolavano senza far caso all'altezze, perchè cadevano . Arrivai a fare quota senza finire le munizioni in cartuccera , poi mi accorsi che tiravo l'11 . Dopo questa esperienza ( memorabile ) , ho cominciato ad utilizzare la storno in molte cacce . disponibile in pb 9 , 10 e 11 con 35 gr di nichelato , l'ho utilizzata sino allo scorso anno ( oggi sparo principalmente col 20 ) a tortore , tordi ( ma in montagna col freddo , altrimenti solo penne ) . pavoncelle e pb 9 alle alzavole nel mio chiaro ( veramente sino a 30 mt ho abbttutto anche germani di prima stagione ). Se qualcuno degli amici di migra le utilizza , sà dove possono arrivare ste cartucce . Ad uccelli tosti tipo acquatici sono ok con temperaturi miti , mentre per la piccola migratoria vogliono il freddo .
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

Se sono a tiro all'alba normali cartucce senza contenitore con pb 10,se sono un po' alte le F2 B&P piombo 9 oppure le Percorso di caccia della NS piombo 8,il 7 non mi ha dato reali vantaggi....Teniamo presente che per fregare le cesene senza gabbie,fischi,bisogna studiare bene il posto dove tirargli,per non farsi vedere e averle più a tiro possibile,visto che incassano meglio dei tordi,e fare scariche su branchi sospettosi a 50 mt è il metodo buono per bruciare in un giorno una buttata di animali che puo' far divertire per un po'....
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

NontecalVi e HunterTP
cercate un attimo ad interpretare cosa scrive una persona
in questo caso si voleva scherzosamente far capire che il metro "dell'occhio"
non da' risultati analoghi alle misurazioni reali, e che certe distanze sono IRRAGGIUNGIBILI.
Per quanto riguarda il rumore, Lorenzo da buon capannellista fa' un discorso diverso
Provate a sparare una cartuccia del 36 da 11 grammi ed una del 12 da 36 grammi e ditemi
se il rumore e' uguale!
Lorenzo si riferisce ad un tipo di caccia diversa dalla vostra, cioe' al capanno.

storm ma che dici??? io non so se erano 54 55,6 mt ma di sicuro erano nei paraggi, gli ulivi non sbagliano mai!!
 
Re: Consiglio cartucce x cesene

Questa settimana sono andate via ma quella scorsa le hanno sparate. Quindi chiedevo delucidazioni per il futuro...[deejay.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto