CONSIGLIO ACQUISTO COSMI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore
Registrato
26 Febbraio 2008
Messaggi
306
Punteggio reazioni
0
Località
Pistoia
Buonasera a tutti ,ho prenotato un cosmi calibro 12 e uno calibro 20,sono però molto
indeciso sui tipi di canna - lunghezza,strozzature e camera - vorrei le canne senza strozzatori perchè penso che farsi fare una canna da cosmi e poi sciuparla con gli
strozzatori sia un po una eresia,cmq gradirei dei consigli in proposito,faccio tutti i tipi di caccia e ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno.
 
Re: CONSIGLIO ACQUISTO COSMI

se pratiki tutti i tipi di caccaia stai sella 3 *** e la intermedia ke con la cartuccia specifica correggi di piu xtiri lunghi e corti.
anke se ti conviene pensare alle strozzature poike puoi mettere anke delle prolunghe se servono e il fucile è piu complrto
 
Re: CONSIGLIO ACQUISTO COSMI

paolino1 ha scritto:
Buonasera a tutti ,ho prenotato un cosmi calibro 12 e uno calibro 20,sono però molto
indeciso sui tipi di canna - lunghezza,strozzature e camera - vorrei le canne senza strozzatori perchè penso che farsi fare una canna da cosmi e poi sciuparla con gli
strozzatori sia un po una eresia,cmq gradirei dei consigli in proposito,faccio tutti i tipi di caccia e ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno.

Penso che te l'avrà detto anche lui...68 **(2) stelle è la canna Cosmi standard e ci puoi fare tutte le modalità di caccia che vuoi...fidati!
 
Re: CONSIGLIO ACQUISTO COSMI

luchinohunter ha scritto:
paolino1 ha scritto:
Buonasera a tutti ,ho prenotato un cosmi calibro 12 e uno calibro 20,sono però molto
indeciso sui tipi di canna - lunghezza,strozzature e camera - vorrei le canne senza strozzatori perchè penso che farsi fare una canna da cosmi e poi sciuparla con gli
strozzatori sia un po una eresia,cmq gradirei dei consigli in proposito,faccio tutti i tipi di caccia e ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno.

Penso che te l'avrà detto anche lui...68 **(2) stelle è la canna Cosmi standard e ci puoi fare tutte le modalità di caccia che vuoi...fidati!



quoto al 100% loro di danno la canna in base alla caccia che pratichi.. a me per telefono mi dissero che per la caccia alla migratoria la meglio è 68 **
 
Re: CONSIGLIO ACQUISTO COSMI

Il 12 lo farei con canna 68cm 8 decimi e il 20 con canna 65 senza bindella e strozzatori, il fucile e' piu' leggero e versatile.....io ho fatto questa scelta tempo fa e mi trovo benissimo. Il 12 da appostamento e il 20 cane e piccola migratoria. Per forature il 12 va bene 18,4 il cosmi ha tanta di quella pressione che 18,3 diventa punitiva alla spalla e per il 20 la mia e' 15,9 e fa dei tiri da paura, comunque Rodolfo ti s apra ' consigliare al meglio.
 
Re: CONSIGLIO ACQUISTO COSMI

gbugaro ha scritto:
Il 12 lo farei con canna 68cm 8 decimi e il 20 con canna 65 senza bindella e strozzatori, il fucile e' piu' leggero e versatile.....io ho fatto questa scelta tempo fa e mi trovo benissimo. Il 12 da appostamento e il 20 cane e piccola migratoria. Per forature il 12 va bene 18,4 il cosmi ha tanta di quella pressione che 18,3 diventa punitiva alla spalla e per il 20 la mia e' 15,9 e fa dei tiri da paura, comunque Rodolfo ti s apra ' consigliare al meglio.

Che differenza c'è, Cosmi o non Cosmi, tra due canne di un centimetro di differenza?


Saluti Cafiso
 
Re: CONSIGLIO ACQUISTO COSMI

Cafiso ha scritto:
gbugaro ha scritto:
Il 12 lo farei con canna 68cm 8 decimi e il 20 con canna 65 senza bindella e strozzatori, il fucile e' piu' leggero e versatile.....io ho fatto questa scelta tempo fa e mi trovo benissimo. Il 12 da appostamento e il 20 cane e piccola migratoria. Per forature il 12 va bene 18,4 il cosmi ha tanta di quella pressione che 18,3 diventa punitiva alla spalla e per il 20 la mia e' 15,9 e fa dei tiri da paura, comunque Rodolfo ti s apra ' consigliare al meglio.

Che differenza c'è, Cosmi o non Cosmi, tra due canne di un centimetro di differenza?


Saluti Cafiso

Allora....,
la differenza c'è e si sente e VEDE !!! Il punto è che il carissimo GBUGARO,che ho il piacere di conoscere, dimentica che pur essendo io un FOLLE AMANTE dei Cosmi, devo far tenere i piedi per terra a questo amico :P nel senso che sono ARMI SERIE e non "fazzoletti da naso" di cui, pur essendo necessario dotarsi non li si hanno in dote ne te li regalano con i punti al supermercato :P !!!
Per l'amico che poi butta li delle cifre, bisogna anche dire che il costo, per questa SIGNORA ARMA, è molto ma molto relativo perchè dipende da una quantità diversa di varianti e non da ultimo, per esempio, i LEGNI che reputo importantissimi oltre che BELLI DA VEDERE.
Insomma: lo paghi quanto tu lo desideri è ha SEMPRE un gran valore anche materiale.
Mimmo Tursi
 
Re: CONSIGLIO ACQUISTO COSMI

cari amici, amanti di questo marchio ieri pomeriggio dopo 6mesi di dura attesa e qualche telefonata ho ritirato il mio gioiello (cosmi) cal 2o forato a 15,9 10/10 canna73 cm questa canna fatta cosi'perche' ritengo per la caccia che faccio io ,fatta di colombacci al valico e cornacchie che volano altine possa soddisfarmi,domani gli daremo il battesimo di fuoco comunque se la strozzatura non mi soddisfa la faremo allargare a 8\10 che io ho gia provato con molta soddisfazione pero' in canna da 68cm di un mio amico e confermo che fa veramente dei bei tiri sia a media che a lunga distanza, vi dico che noi possessori di questa arma siamo molto fortunati perche' non tutti capiscono l'indiscutibile resa balistica di questa arma , chiudo salutandovi tutti possessori e non . lunga vita a cosmi.
 
Re: CONSIGLIO ACQUISTO COSMI

kidpino ha scritto:
cari amici, amanti di questo marchio ieri pomeriggio dopo 6mesi di dura attesa e qualche telefonata ho ritirato il mio gioiello (cosmi) cal 2o forato a 15,9 10/10 canna73 cm questa canna fatta cosi'perche' ritengo per la caccia che faccio io ,fatta di colombacci al valico e cornacchie che volano altine possa soddisfarmi,domani gli daremo il battesimo di fuoco comunque se la strozzatura non mi soddisfa la faremo allargare a 8\10 che io ho gia provato con molta soddisfazione pero' in canna da 68cm di un mio amico e confermo che fa veramente dei bei tiri sia a media che a lunga distanza, vi dico che noi possessori di questa arma siamo molto fortunati perche' non tutti capiscono l'indiscutibile resa balistica di questa arma , chiudo salutandovi tutti possessori e non . lunga vita a cosmi.

Benvenuto nel CLUB fratello !!!
Mimmo Tursi
 
Re: CONSIGLIO ACQUISTO COSMI

mimmotursi ha scritto:
Cafiso ha scritto:
gbugaro ha scritto:
Il 12 lo farei con canna 68cm 8 decimi e il 20 con canna 65 senza bindella e strozzatori, il fucile e' piu' leggero e versatile.....io ho fatto questa scelta tempo fa e mi trovo benissimo. Il 12 da appostamento e il 20 cane e piccola migratoria. Per forature il 12 va bene 18,4 il cosmi ha tanta di quella pressione che 18,3 diventa punitiva alla spalla e per il 20 la mia e' 15,9 e fa dei tiri da paura, comunque Rodolfo ti s apra ' consigliare al meglio.

Che differenza c'è, Cosmi o non Cosmi, tra due canne di un centimetro di differenza?


Saluti Cafiso

Allora....,
la differenza c'è e si sente e VEDE !!! Il punto è che il carissimo GBUGARO,che ho il piacere di conoscere, dimentica che pur essendo io un FOLLE AMANTE dei Cosmi, devo far tenere i piedi per terra a questo amico :P nel senso che sono ARMI SERIE e non "fazzoletti da naso" di cui, pur essendo necessario dotarsi non li si hanno in dote ne te li regalano con i punti al supermercato :P !!!
Per l'amico che poi butta li delle cifre, bisogna anche dire che il costo, per questa SIGNORA ARMA, è molto ma molto relativo perchè dipende da una quantità diversa di varianti e non da ultimo, per esempio, i LEGNI che reputo importantissimi oltre che BELLI DA VEDERE.
Insomma: lo paghi quanto tu lo desideri è ha SEMPRE un gran valore anche materiale.
Mimmo Tursi

Se ti riferisci a me, io le cifre non le butto, ma se le dico è perchè lo so. Mio fratello ha ritirato ad Agosto un Cosmi (siamo andati insieme a ritirarlo in ditta ad Ancona) e l'ha pagato quella cifra. Certo se poi ti fai fare decorazioni o un altro paio di canne questo è un altro discorso. Un Cosmi "semplice" viene a costare 9000 euro.
 
Re: CONSIGLIO ACQUISTO COSMI

Se ti riferisci a me, io le cifre non le butto, ma se le dico è perchè lo so. Mio fratello ha ritirato ad Agosto un Cosmi (siamo andati insieme a ritirarlo in ditta ad Ancona) e l'ha pagato quella cifra. Certo se poi ti fai fare decorazioni o un altro paio di canne questo è un altro discorso. Un Cosmi "semplice" viene a costare 9000 euro.[/quote]

Hai ragione stermitor...anche io l'ho pagato quella cifra...il base eh...ovvero bascula senza incisioni e legni normali (belli)...ragazzi se lo prendete usato invece che nuovo il prezzo nn lo sapete! [marameo.gif]
Cmq naturalmente i prezzi variano dalle incisioni e dai materiali di costruzione!
 
Re: CONSIGLIO ACQUISTO COSMI

luchinohunter ha scritto:
Il legno è questo e a me piace!

Luchino,
legni moto belli ma tu hai voluto leggere solo una parte del discorso quella che dice"...ad esempio i Legni" mentre invece era generico intendendo anche la lega d'acciaio,la bindella, i riduttori interni se li si vuole, la cifratura e le iniziali del proprietario, ecc.ecc.ecc.
Insomma di base costa intorno a quanto dici ma può variare: questo intendevo dire.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: CONSIGLIO ACQUISTO COSMI

ebbene si!!!! anch'io dopo 6 mesi d'attesa ho ritirato il mio cosmi , cal. 20 canna 67 3* , calcio inglese ( lo rende estremamente filante ), legni standard bellissimi , lo utilizzerò prevalentemente per tordi , ma non disdegnerò qualche uscita ad acquatici nel mio chiaro . Oggi lo proverò al tiro per trovare la giusta molla in base alle cariche . L'ho preso direttamente in fabbrica , Rodolfo è persona squisita e mi ha forgiato un gioiello che è un piacero solo osservarlo . Se avrò come credo una giusta e positiva risposta nell'utilizzo , credo che il prossimo anno gli farà compagnia un 12 per gli acquatici con canna 70/72 1 o 2 *
Saluti
Fabio
 
Re: CONSIGLIO ACQUISTO COSMI

fabio d.t. ha scritto:
ebbene si!!!! anch'io dopo 6 mesi d'attesa ho ritirato il mio cosmi , cal. 20 canna 67 3* , calcio inglese ( lo rende estremamente filante ), legni standard bellissimi , lo utilizzerò prevalentemente per tordi , ma non disdegnerò qualche uscita ad acquatici nel mio chiaro . Oggi lo proverò al tiro per trovare la giusta molla in base alle cariche . L'ho preso direttamente in fabbrica , Rodolfo è persona squisita e mi ha forgiato un gioiello che è un piacero solo osservarlo . Se avrò come credo una giusta e positiva risposta nell'utilizzo , credo che il prossimo anno gli farà compagnia un 12 per gli acquatici con canna 70/72 1 o 2 *
Saluti
Fabio

Allora puoi già ordinare anche il cal.12! :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto