Consiglio acquisto carabina aria compressa.... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

pepp? rodi

Cacciatore (10/100)
Registrato
23 Luglio 2013
Messaggi
122
Punteggio reazioni
1
Località
rodi garganico fg
ciao a tutti gli amici come da titolo ho intenzione di acquistare una carabina ad aria compressa libera vendita non capendoci nulla a riguardo chiedo a voi che ne saprete sicuramente di piu... ad es se conviene prendere una a co2 o a molla a canna fissa oppure basculante.. insomma quale sarebbe il giusto compromesso per un buon acquisto...?
 
per cominciare ti consiglio una weihrauch hw 50 springer con canna basculante cal. 4,5 con scatto rekord registrabile,magari abbinandola con un ottica nikko stirling
4x40 e ti diverti a fare barattoling ,poi quando ci hai preso confidenza ci puoi fare tiri più impegnativi sui 15 -25 metri visto che la precisione non gli manca.
come spesa si va dai 380 euro per hw 50 ,più 100 per l'ottica circa ,altrimenti se vuoi una con canna fissa vai su hw 977 sempre weihrauch , spendi un po di più
ma hai il meglio come precisione . poi ci sono le pcp con serbatoio a 200 atm sotto la canna ,ma qui siamo su un altro pianeta.
secondo me comincia con una springer, poi vedi come ti trovi e decidi eventualmente per armi più performanti e costose,non c'è che l' imbarazzo della scelta.
spero di esserti stato utile , ciao nano .
p.s. per saperne di più vai sul sito airgunsitaly .
 
per cominciare ti consiglio una weihrauch hw 50 springer con canna basculante cal. 4,5 con scatto rekord registrabile,magari abbinandola con un ottica nikko stirling
4x40 e ti diverti a fare barattoling ,poi quando ci hai preso confidenza ci puoi fare tiri più impegnativi sui 15 -25 metri visto che la precisione non gli manca.
come spesa si va dai 380 euro per hw 50 ,più 100 per l'ottica circa ,altrimenti se vuoi una con canna fissa vai su hw 977 sempre weihrauch , spendi un po di più
ma hai il meglio come precisione . poi ci sono le pcp con serbatoio a 200 atm sotto la canna ,ma qui siamo su un altro pianeta.
secondo me comincia con una springer, poi vedi come ti trovi e decidi eventualmente per armi più performanti e costose,non c'è che l' imbarazzo della scelta.
spero di esserti stato utile , ciao nano .
p.s. per saperne di più vai sul sito airgunsitaly .
grazie del consiglio per adesso giustamente opto per la hw 50 mi sembra un buon compromesso per cominciare....
 
Air Arms 400 pcp, si trovano usate a poco più di una carabina a molla nuova. E non ci torni più sopra a meno che non cominci a fare le gare ed allora occorre una match!
 
Consigli compensatore Ac

Consigli compensatore Ac

Salve a tutti..ho acquistato una carabina ac 4.5 Norica dreem hunter a canna fissa...ma non trovo un compensatore per questo tipo di carabina..cosa mi consigliate? Grazie mille in anticipo..
 
dipende tutto cosa ci vuoi fare e a che distanza.
Barattoli? tiro di "precisione" (cartaceo)...cose losche :D?
il limite di "decenza" di una depo è sui 15-20max, dopo stiamo proprio stiracchiando e tocca avere molti accorgimenti.
oltre allo scarso potere di penetrazione (direte a che mi serve? è una fissa mia, che senso ha tirare un pallino a 30m quando in pratica segna appena una lattina :/), ha proprio dei limiti balistici per superare i quali servono tanti compromessi.

Linea di massima:
Co2, arma poco precisa, dipendente da bombolette e variazioni di prestazione per temperatura e stato di carica delle bombolette.
noie di tenuta delle valvole e congelamento.
pro, funziona in modo "semiautomatico", a ripetizione.

Canna basculante?
comoda, resistente, ma fatica a ricaricare ogni volta e le ottiche si disallineano dopo pochi colpi, dovendo aprire e chiudere la canna di continuo.
fra le springer (molla e pistone), meglio quelle a leva e canna fissa.

perfezione? PCP.
ma sono tanti soldi e la maggior parte sono armi comuni, non libera vendita.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto