Consigli su come cucinare un cinghialotto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
fabio d.t.
Autore
Registrato
6 Dicembre 2010
Messaggi
18,573
Punteggio reazioni
6,845
Età
62
Località
roma - salento
Buongiorno amici. Mi è stato regalato un cinghialotto ( 10 kg. circa ) proveniente da allevamento. Ora è conservato intero in congelatore ed intero vorremmo cucinarlo con amici per festeggiare l'inizio dell'anno nuovo. Intenzione è farlo in un grosso forno a legna ... lasciato intero. Consigli sulla preparazione ? Marinature ? Condsimenti ?

Grazie

Fabio
 
Cinghiale per modo di dire, è come un maialetto da latte, lo fai porchettato legato con lo spago al forno alla aricciarola od alla viterbese, mettendo o il rosmarino o il finocchietto con olio, aglio sale e pepe in un letto di patate novelle che aggiungerai a metà cottura, lo fai cuocere lentamente innaffiandolo ogni tanto di vino bianco, quando pensi che è cotto je dai il massimo di calore per fargli fare la crosta, ma tienilo d'occhio fallo dorare non bruciare.
Buon Appetito
 
Grazie Francesco, ma si vorrebbe cucinare intero e al forno a legna. Calcola che è un cinghialotto .... 10 kg

Avevo capito che lo volessi cucinare in umido chiedo venia... :D

Li i consigli di Gianni penso siano i migliori!!
 
Ciao! Dai retta a Gianni. Profumato di aglio e finocchietto, legato con cottura lenta 3 ore? minimo. Casomai incontri leggere difficoltà lo metti sottovuoto e tramite corriere posta rapida a nostre spese, lo spedisci quassù e poi ci pensiamo noi a cucinarlo. Buon divertimento!
 
Ciao fabione!
solitamente li spezzo a metà se sono piccoli, se sono grandi invece li spezzo sempre a metà ma levo la coscia (per motivi di cottura). Prendo il pezzo e lo lavo sotto acqua corrente massaggiandolo fino a quando non ho tolto TUTTO il sangue (quello è quello che puzza..) Una volta lavato lo massaggio con trito di sale, pepe, alloro, bacche di ginepro (poche) ,rosmarino, salvia e pochissimo aglio per circa 15 minuti. A questo punto preparo la teglia…. faccio un letto di stecchi di ginepro, alloro e rosmarino in modo che la carne non tocchi mai l'olio e il grasso che coleranno con la cottura. A questo punto adagi il pezzo di cinghiale sul letto di stecchi fatto nella teglia e inforni. A seconda del fuoco , tiri fuori ogni 10 minuti massimo ungi tutto giri e rinforni. (Per ungere fai una tazza con olio e le stesse spezie che hai usato all'inizio per massaggiare). I tempi di cottura sono ad occhio….(dipende da forno e cinghiale…)

PS: per caso mi hai scritto un messaggio privato? L'ho letto ma non sono riuscito a capire da chi mi sia arrivato….
 
M'avete fatto veni' l'acquolina in bocca.....cazzz [9] !?! Il giorno che c'avro' la disponibilita' d'un camino/forno con legna adeguata......contribuisco in modo significativo all'aumento del particolato da combustione nell'atmosfera....oltre all'estinzione del suide sotto i 10 kg appena al di fuori del raccordo anulare [Trilly-77-24.gif]! Un saluto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto