mi occorre gentilmente un consiglio:
mi è capitata una occasione di comprare a buon prezzo, da un ragazzo che ha cambiato forma di caccia, delle allodole, che mi occorrono per allargare la mia batteria.
Le lodole sono in ottimo stato, inanellate e certificate.
L'unica cosa che m fa un po' dubitare è il fatto che sono dei soggetti gestiti con il fotoperiodo e quindi anche ora gestiti con i programmi relativi, mentre io adotto la chiusa tradizionale e le mie lodole oggi sono tenute con le ore di luce solare.
Vi chiedo: prendendole intorno alla metà di febbraio e gestendole senza fotoperiodo, possono subire qualche stress che ne puo' pregiudicare il rendimento canoro?
vi aspetto e vi saluto.
grazie
mi è capitata una occasione di comprare a buon prezzo, da un ragazzo che ha cambiato forma di caccia, delle allodole, che mi occorrono per allargare la mia batteria.
Le lodole sono in ottimo stato, inanellate e certificate.
L'unica cosa che m fa un po' dubitare è il fatto che sono dei soggetti gestiti con il fotoperiodo e quindi anche ora gestiti con i programmi relativi, mentre io adotto la chiusa tradizionale e le mie lodole oggi sono tenute con le ore di luce solare.
Vi chiedo: prendendole intorno alla metà di febbraio e gestendole senza fotoperiodo, possono subire qualche stress che ne puo' pregiudicare il rendimento canoro?
vi aspetto e vi saluto.
grazie