Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
F
Autore

..Fabrizio..

Cacciatore (10/100)
Registrato
12 Luglio 2014
Messaggi
49
Punteggio reazioni
0
Età
29
Località
Palermo
Ciao a tutti, volevo chiedere dei pareri su alcuni assetti
-(Estiva) 20/70 684 gm3 1,20x25 pb 7 o 9 superG OT
-(Autunno/inverno) 20/70 684 gm3 1,20x26 pb 7 o 10 superG OT
-(Estiva) 20/70 684 tecna 1,40x28 pb 7 superG OT
-(Autunno/inverno) 20/70 684 tecna 1,40x29 pb 7 o 10 superG OT
Cosa ne dite? Possono andare? Avete consigli su come aggiustarle?
Ps: solo orlo tondo,clima siciliano ;)
 
Ciao Fabrizio,
mancano le quote di chiusura quindi non è semplice risponderti, però il mio consiglio
è quello di caricare con innesco dfs 615 e di non utilizzare il ns 684.
E' un innesco sicuramente troppo debole per dare una combustione accettabile alla polvere,
in particolare se utilizzato unitamente all'orlo tondo che la impigrisce ulteriormente.
 
grazie della risposta,considera che quelle estive le tiro con 30-35° per questo avevo pensato al 684, allora che dosi mi consigli con quelle polveri ed orlo tondo?
 
ciao puoi provare gm3 bossolo67 inn. 686 1,25x 24 di p.n8 al 10 io la faccio tradizionale tachetto s.p.borra diana 12mm borretta di sughero da 6mm 1tacchetto bianco soprapoi piombo e chiusura a 62mm ot
o scendi di polvere 1,20 borraggio pl.
 
1.25 con la gm3 sono troppi.............
Caro Barone, scusami se mi permetto di fare notare agli Amici che seguono la ricarica con la polvere Gm3 (è diventato un ****apo) che la dose di PieroCacciatore, si riferisce ad un assetto old ovvero; cartoncino sopra polvere, borra in feltro + sughero e orlo tondo. Ritengo che la tenuta dei gas non sia uguale tra il feltro e una couvette in plastica, sia essa fusa con la borra o semplice couvette.
Deduco che la carica con gr. 1,25 di Gm3 (forse datata, PieroCacciatore facci sapere quale Gm3 utilizzi) nel periodo invernale non sia malvaggia.
Personalmente e sottolineo personalmente, per questo periodo che è ancora caldo, cambierei l'innesco utilizzando un CX1000 e abbassarei la quota polvere (Gm3) a gr. 1,20, lasciando il resto invariato.
Tenendo ben presente che parliamo di assetto OLD.
Con Simpatia
piero
 
ciao a tutti la polvere in questione è gm3 2013 ,vectan confezione da 500.gr.nobel sport, da allora non
acquistai più, per i motivi già menzionati da oreip facendo prendere il posto alla s.4
che ricarico ancora oggi molto simile come carica e assemblaggio sopra descritto e con risultati ottimi,
tenuto conto che tengo un 20 non di marca canne71, una tre stelle,posso ritenermi soddisfatto da questa cartuccia vecchio stampo
però penso che ognuno di noi alla fine riesca a farsi la famosa cartuccia specifica ,ma giustamente non molto pompata

saluti piero
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto