S
Autore
Ciao,
finalmente ho avuto la quasi totale conferma che dove negli ultimi anni sono andato a caccia con app.temporaneo..il prossimo anno potrò finalmente fare il mio PRIMO appostamento fisso a tutti gli effetti [spocht_2.gif].
La zona è discreta però necessita di MOLTI lavori...di conseguenza chiedo consiglio a chi vorrà essermi di aiuto..prima di fare cavolate irrimediabili..
Descrizione del posto.
Il posto dove farò il capanno è buono sia per il passo che per il dopo (nelle annate buone in zone vicine sono riuscito a discreti carnieri di sasselli anche a dicembre o gennaio...) quindi vorrei fare un appostamento da poteressere sfruttato specie da fine ottobre in poi.
Il luogo però si trova proprio all'interno del bosco ed ho già visto che il problema maggiore è proprio quello di tirar li gli uccelli che spesso si infrascano e si vedono quando vanno via..
La zona è composta da piante molto alte ed un sottobosco non troppo fitto (proprio per colpa delle piante alte).Maggioranza di querce e faggi molte con la lellera sul tronco
sottobosco con moltissimi biancospini e qualche corbezzolo,stipa,carpini.
Dividendo le quattro zone (nord-sud-ovest-est) direi:
A nord ci sono 10 metri in piano e poi la collina scende con bosco molto fitto.
A sud bosco vecchio con sottobosco abbastanza pulito con altri 100 metri di bosco poi oliveta,il tutto salendo di circa 20/30 metri di altitudine (la classica"selletta")
A est 150 metri di bosco in piano con piante alte e sottobosco non troppo fitto poi scende molto con sottobosco fittissimo.
A ovest 30/40 metri in piano con una strada di bosco non transitata poi scende lentamente con sottobosco fitto.
L'appostamente sarebbe fatto in un piccolo piano, dove a nord il terreno tende a salire per 30/40 metri,mentre nelle altre zone,finito il falsopiano,il terreno scende molto.
Domande tecniche:
1) Le piante di buttata sono molte(specie quelle alte) mi suggerite di lasciare solo quelle dove intendo sparare ed il resto tagliare?
2) Attualmente il capanno sarebbe a 270°...un pò complicato da seguire..che dite,diminuisco il raggio di azione (tagliando alcune buttate) o lascio tutto com'e?
3) Ad est..dove c'e un bel piano di 150 metri con piante tutte alte..mi suggerite di fare un bel taglio abbondante (avevo pensato ad una striscia di 30/40 metri...pressochè totale dove poi piantare qualche pastura..) oppure questo spazioe senza piante vuote potrebbe complicare la cosa? Nel senso che magari potrebbero fermarsi di là ad ascoltare senza venire al capanno..
Per quanto riguarda il taglio,essendo all'interno della proprietà,credo che non ci saranno problemi anche perchè il bosco è vecchio (da tagliare ) e quindi non dovrebbero esserci problemi.
E'chiaro che però vorrei evitare di buttar giu piante che magari andavano tenute su
Grazie a chi mi vorrà dare qualche consiglio..direi che a primavera ho già un bel pò di cose da fare[1]
Ciao!
finalmente ho avuto la quasi totale conferma che dove negli ultimi anni sono andato a caccia con app.temporaneo..il prossimo anno potrò finalmente fare il mio PRIMO appostamento fisso a tutti gli effetti [spocht_2.gif].
La zona è discreta però necessita di MOLTI lavori...di conseguenza chiedo consiglio a chi vorrà essermi di aiuto..prima di fare cavolate irrimediabili..
Descrizione del posto.
Il posto dove farò il capanno è buono sia per il passo che per il dopo (nelle annate buone in zone vicine sono riuscito a discreti carnieri di sasselli anche a dicembre o gennaio...) quindi vorrei fare un appostamento da poteressere sfruttato specie da fine ottobre in poi.
Il luogo però si trova proprio all'interno del bosco ed ho già visto che il problema maggiore è proprio quello di tirar li gli uccelli che spesso si infrascano e si vedono quando vanno via..
La zona è composta da piante molto alte ed un sottobosco non troppo fitto (proprio per colpa delle piante alte).Maggioranza di querce e faggi molte con la lellera sul tronco

Dividendo le quattro zone (nord-sud-ovest-est) direi:
A nord ci sono 10 metri in piano e poi la collina scende con bosco molto fitto.
A sud bosco vecchio con sottobosco abbastanza pulito con altri 100 metri di bosco poi oliveta,il tutto salendo di circa 20/30 metri di altitudine (la classica"selletta")
A est 150 metri di bosco in piano con piante alte e sottobosco non troppo fitto poi scende molto con sottobosco fittissimo.
A ovest 30/40 metri in piano con una strada di bosco non transitata poi scende lentamente con sottobosco fitto.
L'appostamente sarebbe fatto in un piccolo piano, dove a nord il terreno tende a salire per 30/40 metri,mentre nelle altre zone,finito il falsopiano,il terreno scende molto.
Domande tecniche:
1) Le piante di buttata sono molte(specie quelle alte) mi suggerite di lasciare solo quelle dove intendo sparare ed il resto tagliare?
2) Attualmente il capanno sarebbe a 270°...un pò complicato da seguire..che dite,diminuisco il raggio di azione (tagliando alcune buttate) o lascio tutto com'e?
3) Ad est..dove c'e un bel piano di 150 metri con piante tutte alte..mi suggerite di fare un bel taglio abbondante (avevo pensato ad una striscia di 30/40 metri...pressochè totale dove poi piantare qualche pastura..) oppure questo spazioe senza piante vuote potrebbe complicare la cosa? Nel senso che magari potrebbero fermarsi di là ad ascoltare senza venire al capanno..
Per quanto riguarda il taglio,essendo all'interno della proprietà,credo che non ci saranno problemi anche perchè il bosco è vecchio (da tagliare ) e quindi non dovrebbero esserci problemi.
E'chiaro che però vorrei evitare di buttar giu piante che magari andavano tenute su

Grazie a chi mi vorrà dare qualche consiglio..direi che a primavera ho già un bel pò di cose da fare[1]
Ciao!