Guarda è' un argomento molto complesso ma credo proprio di no.
piu distanti geneticamente di due cani meticci penso non ci sia niente
giusto per dire ... sono assolutamente contrario a ste robe
ciao
- - - Aggiornato - - -
La formula matematica permette di calcolare il grado di inincrocio, o coefficiente di consanguineità Fx, di un soggetto x di cui si conosce il pedigree:
Fx = S [(½)n + n’ + 1] (1+FA)
n è il numero di generazioni che separano il padre di x da un antenato A comune al padre e alla madre di x
n’ è il numero di generazioni che separano la madre di x e lo stesso antenato comune A
S = sommatoria dei contributi diversi dovuti a ciascun ascendente comune
FA è il coefficiente di consanguineità dell’ascendente comune A, nel caso sia esso stesso inincrociato
- - - Aggiornato - - -
buon divertimento Barone ......
- - - Aggiornato - - -
prima ho sbagliato, il tasso consanguineità lo avevo visto qui ( solo per i setter )
Pedigree setter inglese:: :: L'archivio dei dati riguardanti la geneologia del setter inglese