Comportamento con guardie LAC (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Comportamento con guardie LAC

Tempe sulla legge non viene riportato nulla sulle modalità di controllo dei richiami vivi.
Se l'osservazione visiva non è sufficiente a stabilire la conformità del richiamo ( e con un buon binocolo è già possibile) allora dev'essere un diritto del cacciatore richiede che per l'eventuale maneggio del richiamo si aspetti la fine della stagione di caccia (ecco il perchè del sigillo alla gabbia).
 
Re: Comportamento con guardie LAC

Tempe sulla legge non viene riportato nulla sulle modalità di controllo dei richiami vivi.
Se l'osservazione visiva non è sufficiente a stabilire la conformità del richiamo ( e con un buon binocolo è già possibile) allora dev'essere un diritto del cacciatore richiede che per l'eventuale maneggio del richiamo si aspetti la fine della stagione di caccia (ecco il perchè del sigillo alla gabbia).
Concordo in pieno. Per i catturatori della provincia servono mille corsi e mille procedure x manipolare un presiccio che se nn finiva nella rete magari veniva ammazzato e poi passa da me il primo mona e mi prende in mano un sassello che ho fatto nascere tra mille difficolta e lo curo magari da anni perche' canti come un canarino. Ma stiamo scherzando . Il Ns problema e' che quando siamo a caccia siamo soli e molti si spaventano quando vedono divise . Dobbiamo rispettare la legge ma nn farci mettere i piedi in testa !!!!!!!!
 
Re: Comportamento con guardie LAC

ma quale maltrattamento e non abilitati informati bene che vivi in un mondo di fiabe, telo picchiano loro il maltrattamento se vedono una mezza zampina che non va o non gli paga lìocchio le condizioni dell'uccello o manca un centimetro a una gabbia informati xche io l'h fatto ad alto livello l'unico favore che se vogliono ti fanno è quello di farti prendere a te l'uccello in gabbia ma te lo ripeto non telo chiedono due volte e se vuoi che te la dica tutta come l'hanno confermata a me ( non posso dirti chi ma un papavero della PG del Tribunale) anche le guardie degli anbientalisti se si incazzano e si va ai ferri corti e arrivano i carbinierii la provincia o la forestale ed hai fatto resistenza al controllo inanellamento che è un normale controllo amministrativo al quale sono abilitati lo prendi in quel posto, ti auguro che non ti succeda se no ti svegli di colpo come ho fatto io.
Ma ***** dici, io il processo x la misura delle gabbie l'ho subito nel 98, ero l'unico che nell'96 andava con le gabbie tradizionaloi xche' quelli come te andavano coi gabbioni. NN esiste che x un cm mi fanno il verbale. prendo il metro e glielo metto nel culo, anche se sono i forestali!!!! X quelli come te saremo tutti a casa.Non bisogna fare falsa informazione, se nn sai TACI
 
Re: Comportamento con guardie LAC

Ho fatto un paio di telefonate a due persone nelle quali, riconoscendole competenti, ripongo la massima fiducia.. Mi è stato assicurato che le guardie, in caso di controllo, “non possono assolutamente” aprire la gabbia per controllare l’animale. Questo non significa che non si possano effettuare i controlli (sarebbe assurdo), ma le modalità sono altre. Se ad esempio, arrivassero le guardie provinciali (i proprietari degli uccelli) accompagnate da un veterinario della Asl (persona competente), starei bene attento ad oppormi. Se a Pavia hanno fatto quello che ha raccontato Scuffia, sembra che abbiano commesso un illecito. Da parte mia, nel caso dovessero farmi la richiesta di aprire le gabbie, farei mettere a verbale la mia chiara e netta opposizione. Quello che potrebbe accadere dopo … lo vedremo. Cordialmente, Santuberto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto