"Complesso della parete": che ne pensate? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Beretta
Autore

Beretta

Cacciatore (10/100)
Registrato
27 Marzo 2008
Messaggi
319
Punteggio reazioni
0
Età
38
Località
Padova
Ciao ragazzuoli,

sto leggendo in questi giorni un noto libro sui tordi e sfogliando le pagine ho letto che uno dei sistemi migliori per appendere le gabbie nella stanza consiste nel: < tendere bene tre fili di ferro zincato fra due bracci infissi nel muro. In questo modo le gabbie poggiano ai fili, stanno discoste dal muro e il richiamo non cresce con il "complesso della parete" >. Premettendo che le mie gabbiette, come penso la gran parte di voi facciano, vengono attaccate ai classici ganci a muro, io pratico la caccia ad appostamento temporaneo, indi per cui non posso attaccare sempre le mie gabbiette a quacosa di solido e stabile paragonabile alla mia stanza.... [26] [20]
 
Re: "Complesso della parete": che ne pensate?

le gabbie che ho io non sono attaccate alla parete ma poggiano su due "tondini" di ferro all'interno dei carrelli, per questo direi che i bracci fissati al muro possono andare bene ma i fili per farci poggiare le gabbie proprio no, sostituisci i fili con "tondini" di ferro magari saldati ai bracci in modo che le estremità delle gabbie poggino su di essi. Così avrai distacco dalla parete e solidità.
Ciao Emiliano
 
Re: "Complesso della parete": che ne pensate?

io ho fatto delle mensole cosi' che la gabbia resti una decina di cm scostata dal muro.....credo che comunque quello non sia un problema, infatti se poi a tempo debito continui a metter fuori il richiamo e soprattutto a cambiarlo di posto sempre le prime volte lui si abitua...fidati...
E' tempo che non ho richiami che cantano solo a casa....
 
Re: "Complesso della parete": che ne pensate?

mi sembra di aver capito che beretta appoggi le gabbie sui fili di ferro per abituarli a ballare,come si dice in bergamasca,perche' facendo il temporaneo le gabbie non sono appoggiate all'assicella per cui tendono sempre a muoversi,per cui gli uccelli non si tranquillizzano e cantano di meno
 
Re: "Complesso della parete": che ne pensate?

entra48 ha scritto:
mi sembra di aver capito che beretta appoggi le gabbie sui fili di ferro per abituarli a ballare,come si dice in bergamasca,perche' facendo il temporaneo le gabbie non sono appoggiate all'assicella per cui tendono sempre a muoversi,per cui gli uccelli non si tranquillizzano e cantano di meno


No no, io attacco le gabbie al chiodo a muro... :mrgreen:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto