COMPAK: è il caso di fare qualche modifica? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
MAGNUM71
Autore

MAGNUM71

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
27 Febbraio 2014
Messaggi
2,875
Punteggio reazioni
222
Località
Salento
La disciplina del compak è quella che più delle altre attira i cacciatori durante il periodo di chiusura dell’attività venatoria. Infatti sono molti neofiti che si avvicinano a questo sport un po' per perfezionarsi, altri per imparare a sparare, altri ancora per il gusto di fare un po' di rumore.

Pur essendo meno tecnica rispetto alla fossa o, in misura minore, allo skeet e non pretendendo un' arma specifica (se non si hanno ambizioni particolari il proprio schioppo da caccia va più che bene) si nota un' affluenza sempre crescente verso questa disciplina per poi svanire in sede del relativo campionato.

C' è qualcosa che non torna...

Sarebbe il caso di differenziare le “difficoltà” degli schemi in base alle categorie di appartenenza magari prevedendo sempre 50 piattelli per 3° e 2° e, invece, 100 piattelli per 1° ed Eccellenza?

Sarebbe il caso anche,per i dilettanti (II e III), di non allontanare troppo il tiro e prevedere per questi solo il doppietto allo sparo?

In ultima analisi, è proprio necessario il turno di sosta quando la batteria è composta da meno di 4 tiratori? Non sarebbe il caso di abolire del tutto il turno di sosta?
 
Quello che ho notato sono i finti cacciatori , cioe' tiratori che non riescono a stare ad alti livelli quindi non fanno piu' la tessera fitav per poi iscriversi alle gare nella categoria cacciatori , questo e' una cosa che non va bene normale che un cacciatore non andra' mai a premio finche' ci sono sti personaggi .
 
In effetti questo è un altro problema...

Non è corretto far gareggiare "alla pari" gente che ha i mezzi e il tempo per allenarsi con persone che viceversa possono dedicarsi a questo sport saltuariamente e con mezzi limitati.

- - - Aggiornato - - -

In passato c'era la IV categoria proprio avvicinare maggiormente i cacciatori a questa disciplina.

Una sua reintroduzione sarebbe ottima cura, imponendo il passaggio alla categoria superiore nel caso si supera l' 80% dei piattelli in due gare organizzate.
 
Quello che ho notato sono i finti cacciatori , cioe' tiratori che non riescono a stare ad alti livelli quindi non fanno piu' la tessera fitav per poi iscriversi alle gare nella categoria cacciatori , questo e' una cosa che non va bene normale che un cacciatore non andra' mai a premio finche' ci sono sti personaggi .

Stesso discorso per le terze che restano apposta in questa categoria per arrivare al prosciutto...

Ciao.

Alessandro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto