Comitato direttiva 477: "è stato un successo" (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

axel69

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
2,822
Punteggio reazioni
993
Località
anagni
[h=1]Il Comitato direttiva 477, presente alla Conferenza di Bruxelles, ha pubblicato un comunicato nel quale ha commentato positivamente l'evento[/h]


comitato-direttiva-477-e-stato-un-successo_1.jpg_650.jpg

Il Comitato direttiva 477 ha partecipato alla conferenza di Bruxelles organizzata da Firearms united. Ecco il testo del comunicato ufficiale:

Può definirsi senza dubbio un grande successo la conferenza tenutasi il 16 novembre al Parlamento europeo a Bruxelles sul tema della proposta di modifica alla direttiva 91/477/Cee, organizzata da Firearms united e a cui hanno preso attivamente parte due gruppi parlamentari (Ecr e Alde). Alla presenza di numerosi parlamentari e dei rappresentanti delle principali associazioni europee aderenti al progetto (per l'Italia ovviamente il Comitato D-477) sono state smontate una a una tutte le false motivazioni e tutti i falsi dati utilizzati dalla Commissione europea per giustificare la propria delirante proposta, illustrando inoltre una ineccepibile valutazione circa il non considerato impatto delle modifiche sulla sicurezza e sull'economia europei.È stato inoltre molto apprezzato l'intervento del deputato Stefano Maullu, rappresentante il Ppe e i suoi numerosi colleghi che per questioni di tempo non hanno avuto la possibilità di intervenire, che ha espresso con molta chiarezza la sua posizione di forte contrarietà alle modifiche proposte.
Oltre agli importantissimi aggiornamenti sul trilogo illustrati dalla deputata Vicky Ford, che ha dato prova di voler continuare a lavorare per raggiungere un compromesso ponderato e razionale che non penalizzi inutilmente gli appassionati europei, è risultato senz'altro molto interessante l'intervento del rappresentante della Commissione europea Alain Alexis, il quale, alimentando in più riprese l'ilarità della platea, ha candidamente ammesso e ampiamente dimostrato di avere ben scarse cognizioni circa gli argomenti oggetto della conferenza. Non male per essere stato inviato specificamente dalla Commissione per esporre le presunte "ragioni" di chi ha proposto le modifiche oggetto di contestazione, a riprova del fatto che non hanno idea di ciò su cui pretendono di legiferare.
L'occasione, tramite le riunioni precedenti la conferenza, è stata anche utilissima al fine di creare o rafforzare i contatti tra tutte le varie associazioni nazionali presenti.
Il Comitato D-477, decisamente stupito dal successo ben oltre le aspettative iniziali, si congratula con lo staff di Firearms united e tutti gli organizzatori di questo evento ma in particolare con Katja Triebel, redattrice dell'accuratissima valutazione d'impatto presentata durante la conferenza e principale artefice di questo evento particolarmente riuscito.
A conti fatti, oltre a essere stata una importante opera informativa nei confronti del Parlamento, si tratta di un importantissimo segnale di mobilitazione inviato alla Commissione europea.
In questi mesi sono stati raggiunti risultati molto importanti ma le trappole normative rimaste sono ancora pericolosissime, come si è desunto anche dall'intervento della Ford, e qualora dovessero passare potrebbero comportare ulteriori rischi in fase di recepimento. In previsione dei nuovi sforzi di mobilitazione che si prevedono, il Comitato Direttiva 477 sta terminando di approntare le misure richieste per poter procedere al più presto al tesseramento di soci oblatori che possano contribuire, anche economicamente, all'organizzazione necessaria al contrasto di chi vuole sopprimere i nostri diritti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto