Come si libera un animale di immissione? (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Generale Lee
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Generale Lee

Volevo chiedere a voi se siete del mio stesso parere, ieri ero in giro a raccogliere il timo, e ho visto un branco, non dico volo perchè le galline di mia Nonna volavano meglio, di rosse di recente immissione; a mio parere l'averle immesse in una zona senza una goccia d'acqua e con solo dell'erba medica è assolutamente sbagliato con l'aggravante di averle messe su una strada così chi volesse le schiaccia e almeno gli evita di morire di fame e di sete.

A mio parere tralasciando la qualità degli animali andavano liberate in una zona con acqua da bere, cibo e sopratutto lontano dalle strade così da adattarsi e magari arrivare all'apertura, volpi permettendo.

Il tutto solo per dire che paghiamo salati animali di persè già scadenti e li immettiamo in modo che vengano visti, e non dove almeno possano trovare acqua e cibo e magari salvarsi.
 
a voler fare un lavoro perfetto andrebbero liberati in dei recinti di ambientamento con acqua e cibo.
purtroppo hanno un costo non indifferente ma almeno provvedere a delle mangiatoie e abbeveratoi sarebbe il minimo.
magari si sono spostati ?
 
a voler fare un lavoro perfetto andrebbero liberati in dei recinti di ambientamento con acqua e cibo.
purtroppo hanno un costo non indifferente ma almeno provvedere a delle mangiatoie e abbeveratoi sarebbe il minimo.
magari si sono spostati ?

No le hanno messe li perché si vedano bene, qui la gestione è pessima tutti che pensano ai soldi e mai ad una gestione ben fatta.
 
Qui sono tre anni che le pernici vengono liberate in piccoli recinti senza tetto in odoche possano uscire e rientrare in caso di predatori. Li viene portato da mangiare e ne viene distribuito anke nei prati intorno. Questa pasturazione va con calma a scemare in modo che si abituino anche a procurarsene.
La cosa funziona animali abbastanza furbi che non muoiono di fame prima di inselvatichirsi. L ideale sarebbe iniziare a liberale prima degli amori ma non ne vogliono sapere
 
è un problema annoso, se non riusciamo a capire che prima si devono preparare i siti che accoglieranno gli animali liberati, creando le condizioni ideali alla loro sopravvivenza, avremo solo immissione di animali pronta caccia a costi concordati e a volte esuberanti (vedi il recente caso dell'atc siena 19) a discapito di una buona politica di ripopolamenti con riproduttori idonei............inoltre è insensato introdurre fagiani, lepri, pernici o starne in ambienti ostili o non vocati solo per far vedere che qualcosa si lancia, sono comportamenti che fanno solo incavolare i cacciatori che dovrebbero manifestare il loro dissenso nelle sedi opportune.........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
 
Le immissioni fatte senza criterio sono fini a se stesse..cmq la rossa non ha bisogno di abbeveratoi poiché in natura è sufficiente la rugiada essendo animale di ambiente xero-termofilo..discorso diverso per starne e fagiani..di sicuro non dovrebbero mancare colture a perdere e pulizia del territorio da eccessiva presenza di predatori a discapito della catena alimentare..
 
Volevo chiedere a voi se siete del mio stesso parere, ieri ero in giro a raccogliere il timo, e ho visto un branco, non dico volo perchè le galline di mia Nonna volavano meglio, di rosse di recente immissione; a mio parere l'averle immesse in una zona senza una goccia d'acqua e con solo dell'erba medica è assolutamente sbagliato con l'aggravante di averle messe su una strada così chi volesse le schiaccia e almeno gli evita di morire di fame e di sete.

A mio parere tralasciando la qualità degli animali andavano liberate in una zona con acqua da bere, cibo e sopratutto lontano dalle strade così da adattarsi e magari arrivare all'apertura, volpi permettendo.

Il tutto solo per dire che paghiamo salati animali di persè già scadenti e li immettiamo in modo che vengano visti, e non dove almeno possano trovare acqua e cibo e magari salvarsi.

Le Pernici Rosse hanno la tendenza ad avvicinarsi alle stade se sono immesse in zone troppo vegetative,il terreno ben drenato e sassoso è l' ideale,soprattutto con incolti non necessita come il fagiano di acqua in abbondanza in genere le è sufficente la rugiada mattutina e la stessa trovata nelle bacche ed in certi tipi di erba,in estate si ciba prevalentemente di invertebrati ,cavallette,grilli,ecc.non disdegna certo le granaglie,
è comunque opportuno un preabientamento in voliere a cielo aperto e alimentate con granaglie,se immessi nel territorio soggetti abituati a mangimi difficilmente riescono a sopravvivere
 
Le Pernici Rosse hanno la tendenza ad avvicinarsi alle stade se sono immesse in zone troppo vegetative,il terreno ben drenato e sassoso è l' ideale,soprattutto con incolti non necessita come il fagiano di acqua in abbondanza in genere le è sufficente la rugiada mattutina e la stessa trovata nelle bacche ed in certi tipi di erba,in estate si ciba prevalentemente di invertebrati ,cavallette,grilli,ecc.non disdegna certo le granaglie,
è comunque opportuno un preabientamento in voliere a cielo aperto e alimentate con granaglie,se immessi nel territorio soggetti abituati a mangimi difficilmente riescono a sopravvivere

Ok, ma qui sono state messe sulla strada a 500 metri dall'abitato perchè vengano viste, erano sulla strada e sono sceso dalla macchina per farle scappare in un campo perchè altrimenti qualcuno meno onesto le prendeva tutte con la macchina.

Qui gli unici che approvano la gestione sono i bracconieri e sparatori i veri cacciatori sono tutti contrari.
 
Cose già riviste purtroppo...... da noi quando lanciano anche Fagiani....poco prima dell'apertura.... c'è il passa parola fra Guardie e Amici....
e tutti li a fare l'apertura..... dopo 2 gg. non c'è più nulla.....!! Che soddisfazione ci sarà!!
Io praticassi la caccia alla stanziale mi incazzerei molto....ma vedo che a molti sta bene....pochi alla fine si lamentano!
Cacciatori di Polli io li chiamo........ allevi per anni Setter, Pointer ecc.... per fargli scovare 4 polli in 2 gg. poi fino Dicembre più nulla....
i poveri animali sono i cani! Dalle mie parti purtroppo e spesso cosi!!! :(
 
Cose già riviste purtroppo...... da noi quando lanciano anche Fagiani....poco prima dell'apertura.... c'è il passa parola fra Guardie e Amici....
e tutti li a fare l'apertura..... dopo 2 gg. non c'è più nulla.....!! Che soddisfazione ci sarà!!
Io praticassi la caccia alla stanziale mi incazzerei molto....ma vedo che a molti sta bene....pochi alla fine si lamentano!
Cacciatori di Polli io li chiamo........ allevi per anni Setter, Pointer ecc.... per fargli scovare 4 polli in 2 gg. poi fino Dicembre più nulla....
i poveri animali sono i cani! Dalle mie parti purtroppo e spesso cosi!!! :(

Esatto anche qui il cane da ferma se vuoi cacciare animali veri lo usi solo per le beccacce, noi alla lepre spariamo il meno possibile perchè se finiscono le poche lepri del posto possiamo anche vendere i cani ed i fucili.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto