Come si fa a scambiare un pastore tedesco per un cinghiale! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C'è la notizia riportata da un giornale o no?
Come è successo è incredible.
Beh forse poi tanto incredibile non è visto che ci sono notizie di persone che sono stata sparate per esser state scambiate per un cinghiale.
 
Al cinghiale ci stanno andando cani e porci e anche gente che quando vede un cinghiale o sente un rumore a bruzzico se la fa nelle mutande. Scambiano il tremolio delle mani per adrenalina ma in realtà è paura del setolone..... Questo comporta non raziocinio nella scelta di tempi e talvolata anche di bersagli. QUi non si parla di una palla vagante... ma di aver sbagliato bersaglio...e quando il bersaglio non è chiaro se spari è per due motivi o sei un ******** disgraziato o hai paura... e i tuoi criteri di valutazione sono fortemente annebbiati!
 
Cacciatore spara al cane, scambiandolo per un Cinghiale

Cacciatore spara al cane, scambiandolo per un Cinghiale

Martedì 05/11/2013

Un pastore tedesco di sei anni è stato colpito da una fucilata che gli ha strappato la mandibola ed è morto nonostante le cure. Il fatto è avvenuto in località Ampio, nel comune di Castiglione della Pescaia (Grosseto) intorno alle 15 di sabato, ma l'episodio è stato reso noto oggi dalla Lav. Il cane si trovava in un terreno privato recintato dove stava passeggiando insieme al padrone. Erano a pochi passi da casa, quando si sono imbattuti in una squadra di caccia. «Ho visto uno dei cacciatori puntare il fucile oltre la recinzione e fare fuoco su Argo che era a qualche metro da me - ha raccontato il proprietario del cane alla Lav - dopodichè si è giustificato dicendo di averlo scambiato con un cinghiale».
Argo dopo il colpo, con la mandibola divelta dal proiettile, è fuggito in un oliveto dove è stato poi recuperato e portato d'urgenza in clinica. Prima però il proprietario di Argo ha chiamato i carabinieri e poi la Lav. Nessuno dei cacciatori che hanno assistito alla scena lo ha aiutato a soccorrere il cane, ha riferito: anzi all'arrivo dei militari la squadra si era già allontanata. Le condizioni dell'animale, che hanno preso la denuncia, erano gravissime e i veterinari hanno avuto la sola scelta dell'eutanasia. «Non posso credere che si sia trattato di un errore - ha spiegato il proprietario - perché Argo era di fronte a me, il terreno in quel punto è libero e chi ha sparato non distava più di una quindicina di metri dal cane».
Il cacciatore che ha sparato ad Argo, il cane ucciso in località Ampio (Grosseto), ha un nome e un cognome. I carabinieri di Castiglione della Pescaia dopo averlo identificato lo hanno già interrogato. Intanto la Lav ha accompagnato i proprietari del cane alla stazione dei militari dove è stata presentata querela. A breve saranno depositati anche i referti medici e le foto che attestano le lesioni gravissime di Argo. La Lav ha proceduto anche a un sopralluogo nel luogo dove il cane è stato colpito. «Il punto da cui è partito il colpo - si legge nella nota dell'associazione - un albero sotto il quale il cacciatore sedeva, dista pochi metri da quello in cui Argo si trovava. Non risultano condizioni di visibilità compromesse che abbiano potuto impedire di distinguere il cane e farlo scambiare per un cinghiale, come ha affermato il cacciatore»

fonte:corrierefiorentino.corriere.it
 
Lo fanno lo fanno

Domandate a Retius come si fa a sentire il cinghiale la notte al capanno? ahahahahahahah

- - - Aggiornato - - -

Martedì 05/11/2013

Un pastore tedesco di sei anni è stato colpito da una fucilata che gli ha strappato la mandibola ed è morto nonostante le cure. Il fatto è avvenuto in località Ampio, nel comune di Castiglione della Pescaia (Grosseto) intorno alle 15 di sabato, ma l'episodio è stato reso noto oggi dalla Lav. Il cane si trovava in un terreno privato recintato dove stava passeggiando insieme al padrone. Erano a pochi passi da casa, quando si sono imbattuti in una squadra di caccia. «Ho visto uno dei cacciatori puntare il fucile oltre la recinzione e fare fuoco su Argo che era a qualche metro da me - ha raccontato il proprietario del cane alla Lav - dopodichè si è giustificato dicendo di averlo scambiato con un cinghiale».
Argo dopo il colpo, con la mandibola divelta dal proiettile, è fuggito in un oliveto dove è stato poi recuperato e portato d'urgenza in clinica. Prima però il proprietario di Argo ha chiamato i carabinieri e poi la Lav. Nessuno dei cacciatori che hanno assistito alla scena lo ha aiutato a soccorrere il cane, ha riferito: anzi all'arrivo dei militari la squadra si era già allontanata. Le condizioni dell'animale, che hanno preso la denuncia, erano gravissime e i veterinari hanno avuto la sola scelta dell'eutanasia. «Non posso credere che si sia trattato di un errore - ha spiegato il proprietario - perché Argo era di fronte a me, il terreno in quel punto è libero e chi ha sparato non distava più di una quindicina di metri dal cane».
Il cacciatore che ha sparato ad Argo, il cane ucciso in località Ampio (Grosseto), ha un nome e un cognome. I carabinieri di Castiglione della Pescaia dopo averlo identificato lo hanno già interrogato. Intanto la Lav ha accompagnato i proprietari del cane alla stazione dei militari dove è stata presentata querela. A breve saranno depositati anche i referti medici e le foto che attestano le lesioni gravissime di Argo. La Lav ha proceduto anche a un sopralluogo nel luogo dove il cane è stato colpito. «Il punto da cui è partito il colpo - si legge nella nota dell'associazione - un albero sotto il quale il cacciatore sedeva, dista pochi metri da quello in cui Argo si trovava. Non risultano condizioni di visibilità compromesse che abbiano potuto impedire di distinguere il cane e farlo scambiare per un cinghiale, come ha affermato il cacciatore»

fonte:corrierefiorentino.corriere.it


Se fosse accertata sul serio una tal condizione mi costituirei pure IO contro un simile imbecille
 
Anche uno che conosco bene io di Pistoia, una volta pensava di aver beccato una bella signora, eppoi sul più bello si è sentito un certo bruciorino, era un trans.
 
.....a caldo, sentendo una sola campana, se i fatti si sono svolti davvero cosi', credo che se il cane fosse stato mio, a quest' ora sarei gia' in galera e lo sparatore forse all' ospedale..........
 
Hanno sparato e nascosto la salma di una cagna del mio allevamento- ha sequito un cinghiale ferito... dopo settimane abbiamo trovato il triste che restavo dal corpo di mia piccola... Si chiamava Filia....
 
Al cinghiale ci stanno andando cani e porci e anche gente che quando vede un cinghiale o sente un rumore a bruzzico se la fa nelle mutande. Scambiano il tremolio delle mani per adrenalina ma in realtà è paura del setolone.....

è proprio così
a livorno buttan fuori l'****** di turno da una squadra e l'anno dopo lo ritrovi in un'altra
che dire.....
 
ora vi dico io come è andata, me lha raccontato un amico che è in quella squadra, quel signore è un animalista che voleva controllare la cacciata e ci è infilato dentro con il cane sciolto, il cacciatore si trovava in un campo con l'erba alta e aveva già preso un cinghiale il cane è uscito subito dopo e vedendo la groppa nera l'ha scambiato per un cinghiale perchè il cane era grosso. Cosi mi è stata raccontata da una fonte sicura
 
ora vi dico io come è andata, me lha raccontato un amico che è in quella squadra, quel signore è un animalista che voleva controllare la cacciata e ci è infilato dentro con il cane sciolto, il cacciatore si trovava in un campo con l'erba alta e aveva già preso un cinghiale il cane è uscito subito dopo e vedendo la groppa nera l'ha scambiato per un cinghiale perchè il cane era grosso. Cosi mi è stata raccontata da una fonte sicura


Mi sembrava fosse una storia troppo ben raccontata!!!

Nn ho alcun dubbio ke quello raccontato dall'amico tommaso sia vero!! xkè molti anni fa una cosa simile è capitata ad un mio amico..mentre erano a caccia gli escono 2 cinghiali pam al primo e a terra,pam al secondo e a terra pure.. dietro ai 2 cinghiali con alcuni secondi di ritardo un cane da pastore nero e di grossa taglia ke inseguiva senza abbaiare gli animali.. il mio amico gli vede di sfuggita la schiena, e convinto ke si tratta di un terzo cinghiale ,lo lascia sfilare nell'erba alta dove vedeva solo la schiena aspetta avanti e pam..va a controllare e trova il povero bosco esamine...

Un incidente!! nulla di scandaloso..nn mi sento di sparare a zero contro il cacciatore in questione...forse ha avuto premura a sparare ma quanti di noi dopo aver sparato il primo cinghiale nella stessa posta rivedono una grossa sagoma scura ke cosa avrebbero fatto??nn avremmo pensato ke si trattasse di un altro cinghiale ke magari voleva fare compagnia al primo...io credo ke personalmente avrei agito quasi allo stesso modo magari avrei aspettato qualke istante x vedere meglio il bersaglio ma di sicuro nn mi sarei mai immaginato ke al posto del cinghiale ci fosse il cane di un curiosone....

Mi dispiace per il povero cane!!Xò sono convinto ke si tratta di una storia raccontata giusta giusta x mettere in cattiva luce i cacciatori,x farci passare x dei sparatori incalliti ke hanno come scopo primario quello di uccidere animali...
 
Si dovrebbe parlare di prevenzione:magari dei cartelli con segnalazione di battuta in corso.Ci puo' sempre essere qualche sprovveduto che magari vuol fare un giro su uno stradello di bosco con il cane e non entra dal punto presa.
 
innanzitutto, se il cane era sciolto, il padrone del cane ha la sua prima responsabilità....poi, non possiamo giudicare se non conosciamo a puntino i fatti, certo se uno vede una schiena nera in una battuta a cinghiale, difficilmente si mette a pensare è o non è un cane (tra l' altro che non abbaiava)!!!
Chissà, ci sono tante cose da vedere, in primis ripeto, se il cane era o no registrato all' anagrafe canina, secondo, era sciolto, quindi c'è da giocare molto con gli avvocati mi sa :(
 
Mi rendo conto che in battuta si spara anche d'istinto, ma quello che mi hanno insegnato fin da piccolo in tutti i tipi di caccia è che se non si vede l'animale non si spara. Grazie a questa regola in un paio di occasioni, mi sono salvato. Avrei potuto uccidere delle persone.
Ragazzi abbiamo un arma in mano non si scherza bisogna stare con 10 occhi. Per un cinghiale o per una beccaccia possiamo rovinarci la vita e rovinarla ad altri.
Quindi se dietro il secondo cinghiale c'è un cacciatore o il cane si spara ugualmente. NON GIUSTIFICHIAMO QUESTI EPISODI.

Dalle mie parti è successo proprio questo.
Viene sparato un cinghiale che rimane ferito. Da una posta passa il primo cinghiale e viene ucciso, poi una macchia e di nuovo fuoco.
Era il cacciatore con i cani che seguiva il cinghiale ferito sparato poco prima.

Altro episodio di un cinghialaio che spara ad una macchia, al muoversi di un cespuglio. Bene era un ragazzo a funghi.
 
Si dovrebbe parlare di prevenzione:magari dei cartelli con segnalazione di battuta in corso.Ci puo' sempre essere qualche sprovveduto che magari vuol fare un giro su uno stradello di bosco con il cane e non entra dal punto presa.

In toscana è obbligatorio segnalare la braccata in corso con i cartelli. Certo che non è che si possono mettere a 20 mt di distanza uno dall'altro circondando il perimetro interessato. Solitamente li si pone sulle strade di entrata o comunque in punti ben visibili e di accesso all'area.

Comunque sia ragazzi. Come recita il noto proverbio pellerossa "prima di giudicare una persona, bisogna camminare per un giorno nei suoi mocassini". Di tirare ad un cane è successo, e succederà ancora, a cignalari incalliti vecchi ed esperti. Io prego Iddio che non succederà ma a me.

Mi verrebbe da dire che quel signore se l'è cercata (dimenticando che per la sua cazzata ci è andato di mezzo il povero cane), ma fedele al vecchio proverbio non lo dirò.
 
domenico, ti do pienamente ragione, se non si vede l' animale, non si spara, una delle principali regole del cacciatore vero.......
come già detto, non giustifico il comportamento del cacciatore, ma neanche lo "insulto" perchè provo a mettermi nei suoi passi, schiena nera, inattesa, in quel caso, non dico che si può confondere un cane con un cinghiale, ma se ci si pensa bene, torvandosi una schiena di colore nero, magari nello stesso passaggio del cinghiale di prima, non so quanti avrebbero bloccato quel dito sul grilletto :D
 
domenico, ti do pienamente ragione, se non si vede l' animale, non si spara, una delle principali regole del cacciatore vero.......
come già detto, non giustifico il comportamento del cacciatore, ma neanche lo "insulto" perchè provo a mettermi nei suoi passi, schiena nera, inattesa, in quel caso, non dico che si può confondere un cane con un cinghiale, ma se ci si pensa bene, torvandosi una schiena di colore nero, magari nello stesso passaggio del cinghiale di prima, non so quanti avrebbero bloccato quel dito sul grilletto :D

[thumbsup.gif][thumbsup.gif]
 
voglio anch'io pensare che sia stato un incidente, ma veder scritto che il signore è stato lasciato solo a soccorrere il cane mi fa proprio inca.....re, non caccio il cinghiale (che qui da noi è numerosissimo) proprio per questo tipo di incidenti, i cani vengono fucilati con troppa frequenza, un vecchio diceva "non sparare al cinghiale se non gli vedi il bianco degli occhi", forse aveva ragione............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto