Come preparare i crostini di beccaccia? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Come preparare i crostini di beccaccia?

svegliaaa...
su internet digiti "crostini di beccaccia" ,scegli la ricetta che piu ti aggrada,oppure la modifichi secondo i tuoi gusti.

io prendo le interiora comprese di fegato e cuore le lavo per bene le metto in un pentolino con olio,una fetta di pancetta,acciughe capperi.
dopo un pò frullo il tutto e agggiungo il vino biaco e termino la cottura.
[saporito.gif]
ciao.
 
Re: Come preparare i crostini di beccaccia?

polenton non ti incazzare sà...! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

hai ragione,fino a questo credo di arrivare ma visto che siamo in un forum di cacciatori mi fido del tocco dei più esperti e della maniera tradizionale...altrimenti che c'è a fare la stanza delle Ricette?...possiamo trovarle su internet come le dosi e tutto il resto!
Grazie,proverò il prima possibile,ho deciso di darmi alla cucina a caccia chiusa!!! [lol.gif]
 
Re: Come preparare i crostini di beccaccia?

Saluti a tutti! Una maniera tradizionale, semplice per preparare questo antipastino, è:
Sopra un tagliere si battono tutte le interiora della beccaccia, ventriglio e fegato compresi. Si unisce un cucchiaio di cipollina tagliata molto finemente, mezza acciuga diliscata, sale e pepe. In una padellina fate cuocere rapidamente con del burro, spalmare questo impasto su dei crostini di pane dorati. Si possono gustare caldi o freddi magari aggiungendovi fettine di tartufo. Questa è semplice tratta da un vecchio libro, rapida da fare. Poi ci sono tutte le altre varianti che avrai già letto. Personalmente non capisco perchè non sono così famosi altri crostini fatti con interiora di tordi o fasianidi o anatre... mah! Buona giornata
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto