COME GRATTARE IL TARTUFO (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
AHHHHHHH!!!! Congelare i tartufi????? :shock: :shock:

Il tartufo va tagliato fresco con l'apposito tagliere o direttamente con il coltello.

Per il mantenimento a lunga durata fai delle caramelle di burro, tartufo sminuzzato e un pizzico di sale. Involta le palline ottenute con della carta stagnola e poi congelale.

Altri piccoli segreti del Mastro tartufaro...

Uova tartufate
Prendete un contenitore in plastica con il tappo ermetico,mettete un pezzo di scottex nel fondo inserite 4-6 uova e un bel tartufo nero profumato 50-100 gr
Chiudete il tutto e mettete in frigo per 24ore

Riaprite e fatevi un bell' uovo al tegamino al sapore di tartufo
La porosita dell' uovo immagazzinera' il sapore.

********************
Olio tartufato
70% Olio D'oliva
30% Olio di semi

Mettete 300-400 gr di olio un un contenitore con tappo ermetico
al centro posizionate un bicchiere di vetro e al suo interno del tartufo bianco pregiato.(Non mette il tartufo a contatto con l' olio). Mettete il tappo ermetico e lasciate in frigo per 24 ore

Il giorno seguente conservate in un ampolla L' olio tartufato ottenuto. Sminuzzate finemente o inserite una piccola pallina di tartufo bianco nell' contenitore.
*************

Non acquistate olio tartufato al supermercato.
Le boccettine miracolose della serie senti che profumo...
Sono tutte trattate chimicamente...
Il vero olio tartufato si fa con la procedura che vi ho descritto
e il suo sapore si mantiene solo per qualche giorno.

*************
Mantenimento del tartufo
Barattolo ermetico con al suo interno un Tovagliolo di stoffa
Riponete il tutto in frigo dove tenete la frutta.

Non usate il Riso asciuga il tartufo facendogli perdere peso e umidita'.

Miglior Periodo per acquistare i tartufi bianchi Alias Trifola e' senza dubbio novembre e dicembre. I tartufi di questo periodo si possono mantenere anche 20-30 giorni in frigo.

Non acquistate tartufi Bianchi in Agosto e Settembre. Oltre che ad essere raccolti in periodo nn consentito vi garantisco che non si mantengono piu' di qualche giorno inquanto le calde temperature del periodo fanno marcire il prezioso tubero.

I tartufi di questo periodo vengono utilizzati per i pate' venduti nei barattolini anche in alcuni supermercati.. Ne sconsiglio l' acquisto...

Detto questo da meta' ottobre a dicembre se passate in umbria e volete assaggiare un po' di tartufo Bianco freschissimo contattatemi...

Basta che ora mi sta venendo fame... :P
 
Beppone...dalle mie parti nisba, non ce n'è...
Stiamo entrando nel periodo del bianco pregiato, stanno iniziando le varie fiere Asti, Alba, Moncalvo, ecc.., da vedere e annusare.. anche da comprare, ma te li puoi permettere solo se sei un mega-direttore di banca!!!
La fiera del tartufo val bene una gita!!!!!

Dalle tue parti i tartufi non sono così pubblicizzati, ma ne avete tanti anche voi, vengono anche nella pineta... magari non è il bianco pregiato, ma c'è di che soddisfare il palato.. nero pregiato, scorzone estivo, scorzone uncinato, bianchetto.. chi più ne ha più ne metta...

Il trucco per avere un prodotto valido nel piatto è uno solo: la freschezza.. potrai anche spendere decine di eurini, ma se il prodotto non è fresco avrai solo delusioni... meglio uno scorzone fresco (a prezzi accessibilissimi) di un carissimo bianco, ma stantio...

Infine, occhio a cinesi..ma questa non è una novità....
 
Thanks, ho fatto Università a Siena ..... e amo toscana e umbria x l'ambiente verdeggiante ..... e venatorio !!
E' solo un pò lontano, mentre a novara e dintorni ho interessi ..... personali.
Ma quasi tutti gli anni qualche giorno me li faccio in quelle stupende colline e campagne ..... sul mangiare poi, sono una garanzia, vista la mole (purtroppo, ma ..... sono goloso).
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto