come far seccare una pianta. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

marco 77

Cacciatore (10/100)
Registrato
17 Luglio 2008
Messaggi
423
Punteggio reazioni
0
Località
alto vicentino
Ciao, siccome al capanno ho alcune piante che sono davanti a delle altre avevo pensato di seccarne alcune senza tagliarle per fare una sorta di secconi.
Come potrei farle morire in maniera tale che possano anche durare qualche anno?

Sono robinie

Ciao grazie
 
Re: come far seccare una pianta.

se gli sbucci la corteccia alla base dovrebbero seccare ma non e' un bel vedere, oppure una ignezione di diserbante nel tronco, ci fai qualche buco con l' avvitatore con una punta lunga e poi butti dentro.........
 
Re: come far seccare una pianta.

A me han detto di fare un'incisione tutta intorno al tronco per 1 cm. di profondità, oppure qualcuno suggerisce di fare delle iniezioni di gasolio all'interno del tronco.....sarei curioso anche io.....
 
Re: come far seccare una pianta.

ZICCHIO71 ha scritto:
A me han detto di fare un'incisione tutta intorno al tronco per 1 cm. di profondità, oppure qualcuno suggerisce di fare delle iniezioni di gasolio all'interno del tronco.....sarei curioso anche io.....


Il diserbante iniettato con una siringa in un buco fatto in obliquo senza fuoriuscire dall'altra parte eseguito in primavera presto alla ripresa della fase vegetativa è mondiale
Anche l'acido delle batterie ma è facile farsi male con il diserbantre invece di rischi non ce ne sono ....
 
Re: come far seccare una pianta.

duel ha scritto:
secondo me quello più semplice è quello di fare l'incisione tutta intorno alla pianta...poi ovviamente ci sarà la ricrescita alla base........
e' vero aldo, ma non e' bello a vedersi, e la forestale potrebbe rompere, nell' altro modo, se si fa' per bene non si vede nulla.........
 
Re: come far seccare una pianta.

duel ha scritto:
secondo me quello più semplice è quello di fare l'incisione tutta intorno alla pianta...poi ovviamente ci sarà la ricrescita alla base........
giustissimo.fai una "corona" di un paio di cm tutto intorno al fusto e il gioco e' fatto :wink:
 
Re: come far seccare una pianta.

robytn ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
A me han detto di fare un'incisione tutta intorno al tronco per 1 cm. di profondità, oppure qualcuno suggerisce di fare delle iniezioni di gasolio all'interno del tronco.....sarei curioso anche io.....


Il diserbante iniettato con una siringa in un buco fatto in obliquo senza fuoriuscire dall'altra parte eseguito in primavera presto alla ripresa della fase vegetativa è mondiale
Anche l'acido delle batterie ma è facile farsi male con il diserbantre invece di rischi non ce ne sono ....

Quoto, efficace e soprattutto poco visibile...........
 
Re: come far seccare una pianta.

robytn ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
A me han detto di fare un'incisione tutta intorno al tronco per 1 cm. di profondità, oppure qualcuno suggerisce di fare delle iniezioni di gasolio all'interno del tronco.....sarei curioso anche io.....


Il diserbante iniettato con una siringa in un buco fatto in obliquo senza fuoriuscire dall'altra parte eseguito in primavera presto alla ripresa della fase vegetativa è mondiale
Anche l'acido delle batterie ma è facile farsi male con il diserbantre invece di rischi non ce ne sono ....

...... [3] [1]
 
Re: come far seccare una pianta.

Ho un ciuffo di pioppi molto alti ma che sono uno davanti all'altro, ho provato con uno a togliergli 10 cm di corteccia tutto intorno, d'estate, risultato: è più sano di prima.... [Trilly-77-24.gif] .
quest'anno mi dò al diserbo :wink: .
ciao
 
Re: come far seccare una pianta.

francesco70 ha scritto:
Ho un ciuffo di pioppi molto alti ma che sono uno davanti all'altro, ho provato con uno a togliergli 10 cm di corteccia tutto intorno, d'estate, risultato: è più sano di prima.... [Trilly-77-24.gif] .
quest'anno mi dò al diserbo :wink: .
ciao
d'estate aveva gia' vegetato, fallo ora e vedrai se non secca...........
 
Re: come far seccare una pianta.

Se mi dici cosi ci provo...però il diserbo in effetti è più pulito, anche se il pioppo è mio e come pianta non dovrebbe essere protetta per cui non dovrebbero dirmi niente, poi l'ho vicino casa, la forestale quel posto non sa neanche che esiste...
ciao
 
Re: come far seccare una pianta.

francesco70 ha scritto:
Se mi dici cosi ci provo...però il diserbo in effetti è più pulito, anche se il pioppo è mio e come pianta non dovrebbe essere protetta per cui non dovrebbero dirmi niente, poi l'ho vicino casa, la forestale quel posto non sa neanche che esiste...
ciao
col diserbo vai sicuro, ma fallo prima che la pianta vegeti, perche' se mette le foglie e avvizziscano sopra, ci rimangan per 2 anni, sul pioppo forse meno...........
 
Re: come far seccare una pianta.

per seccare una pianta si conficcano dentro la corteccia della pianta alcune verghette di rame.
 
Re: come far seccare una pianta.

compri il "tordon" un diserbante ne butti 1 misurino in 1 litro d'acqua .... a marzo dopo 5 giorni di sole lo butti alla base della pianta ... risultato garantito al 100%
 
Re: come far seccare una pianta.

LORENZOPT ha scritto:
francesco70 ha scritto:
Ho un ciuffo di pioppi molto alti ma che sono uno davanti all'altro, ho provato con uno a togliergli 10 cm di corteccia tutto intorno, d'estate, risultato: è più sano di prima.... [Trilly-77-24.gif] .
quest'anno mi dò al diserbo :wink: .
ciao
d'estate aveva gia' vegetato, fallo ora e vedrai se non secca...........
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: come far seccare una pianta.

esiste anche il carburo da mettere nel buco ma perché complicarsi la vita quando il diserb è così comodo e efficace ?
 
Re: come far seccare una pianta.

robytn ha scritto:
esiste anche il carburo da mettere nel buco ma perché complicarsi la vita quando il diserb è così comodo e efficace ?

...siiiii poi magari lo bagni e dai fuoco all'acetilene.......buuumm [borgsmile.gif] [borgsmile.gif], così sei sicuro che la pianta muore....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto