Re: come ci siamo avvicinati alla caccia
Amore per armi, natura ed animali.. tutto cio' racchiuso nella caccia
Amore per armi, natura ed animali.. tutto cio' racchiuso nella caccia
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per adesso che mi trovo alla fine del quarto anno di licenza mi ritengo soddisfatto dei progressi che ho fatto, ho imparato qualche posticino buono ho affinato la mira (ma c'è ancora da affinare) e ho imparato molte cose in fatto di cartucce e fucili.Leggendoti parecchie volte mi sembrava di leggere me, evidentemente non siamo molto dissimili visto che anch'io come te sono un cacciatore venuto dal nulla e per certi versi ancora incompleto (la mia grande pecca al momento è il cane, per fortuna quest'anno sono riuscito a risolvere con il fuoristrada) e il bello è che come te non sapevo neanche cosa si cacciasse di preciso e non sapevo nulla di cartucce fucili selvatici e così via, ho imparato tutto da solo e anch'io come te ho trovato in internet una fonte utilissima! Piano piano comunque impareremo sempre più raffinando così la nostra esperienza venatoria e l'importante è avere sempre la voglia di cacciare e di imparare con umiltà da chi ne sa più di noi. Così se Dio vorrà quando saremo genitori i nostri figli almeno saranno più avvantaggiati rispetto ai loro "sfortunati" genitori![]()
Avvicinarsi alla caccia lo possono fare tutti.. praticarla pure... ma avere nel DNA questa passione lo si può avere se i tuoi nonni, padre hanno questa passione.. Ebbene si, io da piccolo, ho seguito le orme di mio padre che a sua volta ha seguito quelle di mio nonno.. Si diciamo che una buona parte è scritta, come ho detto, nel tuo DNA, ma l'altra parte è spesso concausa di frequentazione di amicizie e perché no.. una tua volontà. Si spesso si capiscono le cose solo dopo aver iniziato a farle e per questo una iniziare ad andare a caccia con amici e compagni ti può aiutare a capire che può essere importante conoscere il vero valore della caccia. Come ho scritto in altri post.. per me la caccia è un sano e corretto stile di vita che fa si di godere di questo beneficio chi la pratica ma ti fa capire e condividere anche le bellezze della natura che ti circondano quando la mattina ti alzi per andare a caccia. Con la caccia si sta a stretto contatto con la natura e solo andandoci potrai conoscere il vero valore della caccia. Infine devo dire grazie a mio padre che mi ha portato verso questo mondo.. continuiamo anche noi genitori a tramandare questa passione e far conoscere ad altri la caccia..
Ciao Francesco
sto leggendo con attenzione tutti gli interventi, tutti molto belli perchè, soprattutto raccontano di caccia e di vita. Ma permettetemi di evidenziare in modo particolare gli interventi di alcuni ragazzi che stanno aspettando con ansia di superare l'esame per il pda. Grazie a questi ragazzi a prescindere da come si avvicinano all'ars venandi e in bocca al lupo per l'esame e le vostre future cacce.
Secondo me non è vero, certo i figli di cacciatori hanno più possibilità e sono molto più avvantaggiati ma non per questo quelli che non lo sono non possono avere questa passione nel sangue.Avvicinarsi alla caccia lo possono fare tutti.. praticarla pure... ma avere nel DNA questa passione lo si può avere se i tuoi nonni, padre hanno questa passione..
Ciao Francesco
Secondo me non è vero, certo i figli di cacciatori hanno più possibilità e sono molto più avvantaggiati ma non per questo quelli che non lo sono non possono avere questa passione nel sangue.
Conosco figli di cacciatori sfegatati che non hanno neanche la licenza e ne conosco altri che a caccia sono dei veri disastri, sanno solo mettersi sotto una pianta con il richiamo acceso e tirare a fermo.
Quindi non sono molto d'accordo, secondo me se c'hai la passione e sei figlio di un cacciatore parti molto avvantaggiato, ma non basta errere figlio e nipote di cacciatore per essere dei bravi cacciatori.