Colvini Suprema o OMV simply? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
secondo me la colvini suprema è superiore perchè ha il sistema di dosaggio vibrante che garantisce sempre pesate omogenee anche con polveri ostiche tipo sipe e s4 se devi fare la spesa al momento ti consiglio quella poi ovviamente tanto dipende anche dalla differenza di prezzo da me entrambe le macchine complete spostano circa 200 euro ma visto che vuoi fare la spesa meglio farla una volta per tutte no?.
Ibal,Gabriele.
 
secondo me la colvini suprema è superiore perchè ha il sistema di dosaggio vibrante che garantisce sempre pesate omogenee anche con polveri ostiche tipo sipe e s4 se devi fare la spesa al momento ti consiglio quella poi ovviamente tanto dipende anche dalla differenza di prezzo da me entrambe le macchine complete spostano circa 200 euro ma visto che vuoi fare la spesa meglio farla una volta per tutte no?.
Ibal,Gabriele.


Concordo !!!
 
Sto valutando , x la stagione che viene sono apposto ho già caricato con una trio che poi ho venduto, ma comunque dovendo comprare i dosatori( ho pesato a mano con bilancina) ho detto" vendo quella e compro una macchina completa che fa tutto e son ricaduto su quelle 2 se poi qualcuno ha qualche consiglio da darmi in alternativa son bene accetti
 
A mio parere con quei soldi ti porti a casa la dillon sl 900 con l'alimentatore automatico di bossoli! Tanti del forum sono scettici all'americana, ma io l'ho comprata e ne sono super entusiasto!
 
Io ho una Colvini Suprema presa a fine maggio.
Posso dirti con assoluta certezza che è una macchina veramente ottima e credo che attualmente sia la migliore che puoi trovare sul mercato.
Molto precisa nei dosaggi anche con polveri ostiche, fa orlature molto belle con i suoi 4 stazionamenti di chiusura, ben sincronizzata e "morbida" nel suo uso; fino ad oggi ho caricato per me ed i miei amici circa 3000 cartucce.
Una volta capita nel funzionamento e tarata, fila liscia che è un amore.
Se ti servono altre spiegazioni chiedi pure.
Ciao.
 
secondo me la colvini suprema è superiore perchè ha il sistema di dosaggio vibrante che garantisce sempre pesate omogenee anche con polveri ostiche tipo sipe e s4 se devi fare la spesa al momento ti consiglio quella poi ovviamente tanto dipende anche dalla differenza di prezzo da me entrambe le macchine complete spostano circa 200 euro ma visto che vuoi fare la spesa meglio farla una volta per tutte no?.
Ibal,Gabriele.

Ciao Gabriele, la suprema la ritieni superiore perché l'hai vista o per sentito dire, sinceramente io non lo vista, dai filmati sembra che i dosatori vibrano a fine corsa quando scaricano (ripeto sembrano)
mentre sono un felice possessore della simply, i dosatori vibrano e sono precisi provata con S.4 le pesate sono perfette, poi io lo automatizzata ed va una meraviglia
 
Ciao Gabriele, la suprema la ritieni superiore perché l'hai vista o per sentito dire, sinceramente io non lo vista, dai filmati sembra che i dosatori vibrano a fine corsa quando scaricano (ripeto sembrano)
mentre sono un felice possessore della simply, i dosatori vibrano e sono precisi provata con S.4 le pesate sono perfette, poi io lo automatizzata ed va una meraviglia

Come hai fatto ad automatizzarla??
 
Sparo l'80% delle cartucce in calibro 20 così come mio padre mio zio mio bis cugino ed un amico, e per quanto mi riguarda cartucce come si deve non ci sono in commercio o vanno bene oggi o vanno bene domani le mie vanno benone sempre, quindi più x la quantità lo faccio per la qualità e per la passione e x la soddisfazione non certo per il risparmio. economico. Comunque sulle 8000 in calibro 20 e un 1000 in calibro 12 ovviamente x tutti le faccio
 
Scusate se il mio post precedente è andato perso se volete lo riscrivo altrimenti niente comunque per rispondere alla domanda dell'amico born io personalmente sparo circa 4000 cartucce l'anno tra caccia e tiro ma il tiro lo frequento poco conta metà e metà, cartuccia più cartuccia meno quindi si capisce che un metodo di ricarica piu veloce aiuta molto.
Ibal,Gabriele.
 
Io posso parlare perché le ho provate entrambe e credo di essere uno dei pochi !
A livello di precisione dei dosatori, siamo li, tutte e due dosano molto bene seppur utilizzano sistemi differenti;
per i malati come me, non sono precise nessuna delle due, nel senso che hanno scarti che vanno da 1 a 2 decimi massimo e questo si verifica con le polveri difficili come sipe o s4, con le altre scarto prossimo allo 0;
le bobine n°2 hanno raggi di curvatura fatti molto bene in entrambe;
tutte e 2 scaldano il bossolo in maniera sensibile;
le corse delle leve potrebbero essere migliorate su tutte e due, in quanto sono abbastanza lunghe e la pressione duretta;
motori molto silenziosi;
sensazione di ricerca della qualità dei materiali in tutte e 2 le macchine;
velocità di approntamento molto simile.
Per me posso dire che la scelta diventa solo frutto del proprio gusto personale, un po come dire audi a6 avant o bmv serie 5 touring ?
Passatemi l'esempio !!
 
Io posso parlare perché le ho provate entrambe e credo di essere uno dei pochi !
A livello di precisione dei dosatori, siamo li, tutte e due dosano molto bene seppur utilizzano sistemi differenti;
per i malati come me, non sono precise nessuna delle due, nel senso che hanno scarti che vanno da 1 a 2 decimi massimo e questo si verifica con le polveri difficili come sipe o s4, con le altre scarto prossimo allo 0;
le bobine n°2 hanno raggi di curvatura fatti molto bene in entrambe;
tutte e 2 scaldano il bossolo in maniera sensibile;
le corse delle leve potrebbero essere migliorate su tutte e due, in quanto sono abbastanza lunghe e la pressione duretta;
motori molto silenziosi;
sensazione di ricerca della qualità dei materiali in tutte e 2 le macchine;
velocità di approntamento molto simile.
Per me posso dire che la scelta diventa solo frutto del proprio gusto personale, un po come dire audi a6 avant o bmv serie 5 touring ?
Passatemi l'esempio !!

Grazie Tino
 
Arrivata ieri la Colvini Suprema,
che dire veramente eccezionale molto fluida silenziosa precisa e con la chicca del cambio altezza bossolo
rapido.
Eccezionale il materiale di costruzione e mi son perso nel contare i cuscinetti di cui la macchina è dotata, ce ne sono molti!
 
Giatrus ti sei messo a contare i cuscinetti??!! Hihihih sono io e non ricordo bene, cmq dovrebbero essere circa 17, e sono stati messi al posto giusto anche laddove ci si sarebbe potuto risparmiare. Ringrazio sia te che gli utenti che negli interventi precedenti hanno evidenziato alcuni sostanziali accorgimenti, e sono contento che vi troviate bene, proprio oggi ho ricevuto un paio di email da clienti esteri che dopo averla testata per diverso tempo ci hanno scritto per congratularsi, sono queste le cose che ci aggradano e ci danno lo spirito per portare avanti la nostra mission, vi anticipo solo che nei prossimi mesi ci saranno delle novità...... ;):rolleyes:
Grazie a tuttii e buon Ferragosto da Colvini.
 
Io posso parlare perché le ho provate entrambe e credo di essere uno dei pochi !
A livello di precisione dei dosatori, siamo li, tutte e due dosano molto bene seppur utilizzano sistemi differenti;
per i malati come me, non sono precise nessuna delle due, nel senso che hanno scarti che vanno da 1 a 2 decimi massimo e questo si verifica con le polveri difficili come sipe o s4, con le altre scarto prossimo allo 0;
le bobine n°2 hanno raggi di curvatura fatti molto bene in entrambe;
tutte e 2 scaldano il bossolo in maniera sensibile;
le corse delle leve potrebbero essere migliorate su tutte e due, in quanto sono abbastanza lunghe e la pressione duretta;
motori molto silenziosi;
sensazione di ricerca della qualità dei materiali in tutte e 2 le macchine;
velocità di approntamento molto simile.
Per me posso dire che la scelta diventa solo frutto del proprio gusto personale, un po come dire audi a6 avant o bmv serie 5 touring ?
Passatemi l'esempio !!


Riprendo questo argomento. Sarei interessato a una pressa rotativa. Aldilà dei costi quale mi si consiglia delle tre? Colvini suprema; simply dellaOMV; Dillon 9000. Che prezzi hanno queste macchine, orientativamente. Vi ringrazio. Andrea
 
La dillon non è minimamente paragonabile ai prodotti nostrani, nonostante il prezzo faccia pensare ad una macchina con chissà quali caratteristiche è di gran lunga inferiore sia alla Colvini che alla OMV.
La dillon non ha alcun motore con bobine rotative, chiude come tutte le americane per sola pressione, quindi per avere cartucce chiuse bene vanno comunque ripassare in bobina rotativa, accetabili.. invece le chiusure su bossoli di primo sparo, il dosatore non ha alcun sistema vibrante, quindi da dimenticare il caricamento di s4 sipe et simila....
Discorso diverso per quanto riguarda il caricamento del rigato, li la Dillon ha il suo perchè
 
La dillon non è minimamente paragonabile ai prodotti nostrani, nonostante il prezzo faccia pensare ad una macchina con chissà quali caratteristiche è di gran lunga inferiore sia alla Colvini che alla OMV.
La dillon non ha alcun motore con bobine rotative, chiude come tutte le americane per sola pressione, quindi per avere cartucce chiuse bene vanno comunque ripassare in bobina rotativa, accetabili.. invece le chiusure su bossoli di primo sparo, il dosatore non ha alcun sistema vibrante, quindi da dimenticare il caricamento di s4 sipe et simila....
Discorso diverso per quanto riguarda il caricamento del rigato, li la Dillon ha il suo perchè

Buongiorno. Grazie per la risposta. Quindi lasciamo perdere la dillon per canna liscia. E la MEC invece? Scusa ma sono a balenare l'idea di acquistarne una e quindi vorrei fare una spesa ma che mi soddisfi. So che qualsiasi pressa compro cado in piedi perchè le macchine sono eccezionali, ma vorrei qualche delucidazione in più da chi le conosce. Se poi ci sono altre macchine che non conosco e mi vengono consigliate, ben venga. Grazie ancora.
Andrea
 
La Mec è sulla stessa filosofia Dillon, chiusura per sola pressione e semplici dosatori volumetrici non vibranti.
Di mec esistono diverse versioni, ma tutte corredate dalle caratteristiche di cui sopra.
Se puoi orientati su un prodotto nostrano, avrai qualcosa che va ben oltre (molto oltre) le americane.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto