Colombacci al campo 2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Colombacci al campo 2010/2011

aurelio 8855 ha scritto:
[quote="ferretti davide":foebh7la]Finalmente ho fatto un buon carniere,peccato che sono troppo bravo..!!..ero da solo e 10 pezzi qui sono il massimo....sono rintrato che venivano ancora...,ma speriamo per una prossima volta,me ne dubito..li intorno mi hanno sentito sparare... [anzioso.gif] ...ciao Davide..

O Davide, ma allora è vero.
Sei il miglior colombacciaio della Romagna.
Sono veramente contento.
Bravo. Bravo e ancora Bravo!!!!!!
[spocht_2.gif] [lol.gif]
Cordialità[/quote:foebh7la]

Ciao Aurelio,troppo buono...diciamo solo di Ferrara..dai..!!... :wink: ....ciao Davide..
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

Oh finalmente oggi si son visti un pò di voli...visti nulla più,non volevano saperne di scendere,sempre altissimi e a cavallo delle riserve,cominciaaaaaaaaaaaa!!!
Scusate l'entusiasmo ma fino ad adesso non si erano ancora visti nelle mie zone!!
Ora c'è bisogno di freddo...
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

Eric87 ha scritto:
Oh finalmente oggi si son visti un pò di voli...visti nulla più,non volevano saperne di scendere,sempre altissimi e a cavallo delle riserve,cominciaaaaaaaaaaaa!!!
Scusate l'entusiasmo ma fino ad adesso non si erano ancora visti nelle mie zone!!
Ora c'è bisogno di freddo...
NON VORREI FOSSERO IN PARTENZA PER MIGRARE,PERCHE' OGGI QUI' IN TOSCANA C'E' STATA UN ENTRATA DI COLOMBI COME NON SI ERA VISTA DAL 28/10.SALUTI ALESSANDRO
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

alessandro54 ha scritto:
Eric87 ha scritto:
Oh finalmente oggi si son visti un pò di voli...visti nulla più,non volevano saperne di scendere,sempre altissimi e a cavallo delle riserve,cominciaaaaaaaaaaaa!!!
Scusate l'entusiasmo ma fino ad adesso non si erano ancora visti nelle mie zone!!
Ora c'è bisogno di freddo...
NON VORREI FOSSERO IN PARTENZA PER MIGRARE,PERCHE' OGGI QUI' IN TOSCANA C'E' STATA UN ENTRATA DI COLOMBI COME NON SI ERA VISTA DAL 28/10.SALUTI ALESSANDRO
No no son colombi svernanti sul cremonese...
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

Anche nelle mie abituali zone dell'alessandrino lungo il Po quantomeno si sono fatti vedere che ci sono,
Sparirti NON sono, ci vorrà pazienza.
Fatto un suicida arrìvato da solo con la corda al collo sulla giostra inglese.
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

Lo sapete che io cerco innovo, provo, sbaglio, incasino.
Lo scorso anno ho comprato questa giostra che pur essendo con stampi di plastica MIMA benissimo
il colombaccio in volo.
E' di facilissimo montaggio.
Per ora ha suscitato solo la curiosità di molti cacciatori che passano si fermano, inforcano binocoli, qualcuno domanda.
Vedremo col freddo se va.

http://www.decoying.co.uk/?page=show-item&item=593

http://www.decoying.co.uk/video/air-pro.html


Quello che ci insegnano gli inglesi però, e che in Italia da pochissimi è praticato, è che la giostra va fatta girare VELOCE !!!
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

Ieri visto belle curate con un discreto carniere... vederli posare a terra tra stampi, piccioni su racchetta e colombacci su ribaltina non ha prezzo!!Oggi mi sono dedicato a RIFARE il capanno fisso da usare a gennaio e magari prima.Ho detto RIFARE perche l avevo gia fatto a meta' ottobre,ma qualche sciacallo o morto di fame mi ha portato via tutta l inteialatura in trafilati di legno e altri particolare del capanno!!Robe da matti!!
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

grifonenero ha scritto:
Lo sapete che io cerco innovo, provo, sbaglio, incasino.
Lo scorso anno ho comprato questa giostra che pur essendo con stampi di plastica MIMA benissimo
il colombaccio in volo.
E' di facilissimo montaggio.
Per ora ha suscitato solo la curiosità di molti cacciatori che passano si fermano, inforcano binocoli, qualcuno domanda.
Vedremo col freddo se va.

http://www.decoying.co.uk/?page=show-item&item=593

http://www.decoying.co.uk/video/air-pro.html


Quello che ci insegnano gli inglesi però, e che in Italia da pochissimi è praticato, è che la giostra va fatta girare VELOCE !!!

Come ti trovi hai già testato tutto?
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

grifonenero ha scritto:
Lo sapete che io cerco innovo, provo, sbaglio, incasino.
Lo scorso anno ho comprato questa giostra che pur essendo con stampi di plastica MIMA benissimo
il colombaccio in volo.
E' di facilissimo montaggio.
Per ora ha suscitato solo la curiosità di molti cacciatori che passano si fermano, inforcano binocoli, qualcuno domanda.
Vedremo col freddo se va.

http://www.decoying.co.uk/?page=show-item&item=593

http://www.decoying.co.uk/video/air-pro.html


Quello che ci insegnano gli inglesi però, e che in Italia da pochissimi è praticato, è che la giostra va fatta girare VELOCE !!!
Per veloce cosa intendi?
...io le faccio girare sui 30giri/min circa!
I colombi cominciano a vedersi,aspettiamo con molta pazienza che inizino a separarsi e a boscheggiare (non dico pasturare perchè è una miracolo vederli pasturare sul bresciano) [badair.gif]
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

Eric87 ha scritto:
grifonenero ha scritto:
Lo sapete che io cerco innovo, provo, sbaglio, incasino.
Lo scorso anno ho comprato questa giostra che pur essendo con stampi di plastica MIMA benissimo
il colombaccio in volo.
E' di facilissimo montaggio.
Per ora ha suscitato solo la curiosità di molti cacciatori che passano si fermano, inforcano binocoli, qualcuno domanda.
Vedremo col freddo se va.

http://www.decoying.co.uk/?page=show-item&item=593

http://www.decoying.co.uk/video/air-pro.html


Quello che ci insegnano gli inglesi però, e che in Italia da pochissimi è praticato, è che la giostra va fatta girare VELOCE !!!
Per veloce cosa intendi?
...io le faccio girare sui 30giri/min circa!
I colombi cominciano a vedersi,aspettiamo con molta pazienza che inizino a separarsi e a boscheggiare (non dico pasturare perchè è una miracolo vederli pasturare sul bresciano) [badair.gif]

Io le mie le faccio girare a velocita´normale,ne a 200 km/h ne a 2km/h,quando osservo il colombaccio in pastura,fa´dei voletti tranquilli tranquilli ,mentre se penso a dei colombacci ad una certa altezza, che vedono i loro simili in pastura o posati sulle piante,allora li si che si buttano come saette.Poi ogni giornata di caccia al Re Dei Cieli e´ sempre diversa, e non si finisce mai di conoscerlo!!
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

grifonenero ha scritto:
Lo sapete che io cerco innovo, provo, sbaglio, incasino.
Lo scorso anno ho comprato questa giostra che pur essendo con stampi di plastica MIMA benissimo
il colombaccio in volo.
E' di facilissimo montaggio.
Per ora ha suscitato solo la curiosità di molti cacciatori che passano si fermano, inforcano binocoli, qualcuno domanda.
Vedremo col freddo se va.

http://www.decoying.co.uk/?page=show-item&item=593

http://www.decoying.co.uk/video/air-pro.html


Quello che ci insegnano gli inglesi però, e che in Italia da pochissimi è praticato, è che la giostra va fatta girare VELOCE !!!

interessante....bisogna provarla!
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

Come la "formula" per le allodole stasera, visto che sono di buon umore,
vi svelo due piccoli, grandi segreti.
.
Dato che non posso provarli io spero che qualcuno lo faccia per me in modo da farci un favore a vicenda.
.
Nel mondo delle novità mondiali ( di questo stiamo parlando....) nella caccia al colombaccio da terra queste sono le NOVITA' ASSOLUTE degli ultimi due anni


La prima, dagli USA:

http://www.youtube.com/watch?v=hKyceL-n ... r_embedded

il sito internet di riferimento è :
http://www.ureaduck.com/pigeon-decoys-a ... eries.html



la seconda dal Regno Unito:

la giostra novità di sillock

http://www.sillosocks.co.uk/about.htm


i loro stampi invece NON mi convincono...




... credo di meritare un piccolo insignificante grazie.
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

Son belli da vedere...bisogna vedere se funzionano!
Comunque l'emozione che ti da il vivo non ha prezzo,io sto cominciando quest'anno con 2 colombi sugli stantuffi....sono il massimo!
Certo che se non si ha la possibilità di tenerli o la legge non la permette ci si arrangia come si può!
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

Eric87 ha scritto:
Son belli da vedere...bisogna vedere se funzionano!
Comunque l'emozione che ti da il vivo non ha prezzo,io sto cominciando quest'anno con 2 colombi sugli stantuffi....sono il massimo!
Certo che se non si ha la possibilità di tenerli o la legge non la permette ci si arrangia come si può!


vero io senza piccioni nn parto----troppa piu emozione!!! cmq sempre bello vedere altre cose.....!bravo grifone------e poi se nn potete cacciare coi il vivo uno si deve arrangiare al meglio possibile
 
Re: Colombacci al campo 2010/2011

Grifone sono molto belli e anche funzionanti l unico problema è che se non cè vento non fanno l efetto che dovrebbero fare o almeno lo limitano molto.La giostra della sillosoks ha bisogno di molto vento anche lei o in alternativa và fatta girare velocissima.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto