COCKER SPANIEL le piu valide genealogie e allevamenti (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: COCKER SPANIEL le piu valide genealogie e allevamenti

grazie per i complimenti, e' stata la mia prima esperienza con una cucciolata e rimpiango che qualcuno in piu' poteva esserci se ero piu' preparato. ne erano nati 8, 7 neri focati e 1 rosso:(
 
Re: COCKER SPANIEL le piu valide genealogie e allevamenti

Federico, io ho saputo che l'ultimo cocker della Signora Simondetti non è morto nell'allevamento di Giuntoli. Quando si parla dei cocker della signora Simondetti come minimo bisognerebbe nominare il nome dell'allevamento che ha ereditato il patrimonio dell'allevatrice in oggetto.
Arrivo un po' tardi e quoto solo questo.
Infatti io nn ho detto che l'ultimo cocker della Simondetti e' morto da Giuntoli. Ho invece detto essere stato lo stesso Giuntoli un allievo della Simondetti, e che i suoi cani sono un connubio di linee di sangue fra cui ANCHE quelli della Simondetti.
La quale, detto x inciso, x i discorsi che fai anche sui cocker, ti avrebbe probabilmente sputato volentieri in faccia (e si' che nn era tanto garbata, in special modo con chi gliele faceva girare...).
X il resto, si da' il caso che di cacciatori ce ne siano delle + svariate estrazioni, da quelli come te che hanno maneggiato esclusivamente meticci (e/o simil tali) in vita loro, ai cinofili cacciatori che nn rinunciano alla purezza ed alla distinzione di razza dei loro ausiliari, almeno tanto quanto nn si fanno mancare le capacita' venatorie TIPICHE della relativa razza!
X fortuna, sembra che fra gli innumerevoli utenti felici possessori di cocker di questo Forum, la seconda categoria da me descritta sovrasti decisamente la prima...

Tornando alla tua osservazione da me quotata, mi sembra che l'all.to "del Re di Danari", appunto erede del patrimonio di Franca Simondetti, sia gia' stato citato su questo 3D.
Approfitto xo' del tuo ... "assist", x mettere in guardia sul fatto che NON TUTTO quello che oggi esce da questo allevamento sia riconducibile ai cani di Franca, anzi!
Infatti oltre ad alcuni ottimi soggetti di questa dinastia, in passato ho visto a + riprese "roba" letteralmente inguardabile, immagino frutto di qualche meticciamento magari con alcuni "Alluviensi's", dei quali ricordo in particolare una brutta specie di "bonsaj di Golden" (della serie: di tutto ci puo' essere in quel ... trovatello, FUORCHE' un cocker di pura razza!) importato dall'UK che tanto "dette" a quest'ultimo all.to...
 
Re: COCKER SPANIEL le piu valide genealogie e allevamenti

Anch'io ho un cocker che proviene dalla Francia , con genealogia di Wepping Willow's, lo avuto tramite l'allevamento Stefanel. E' un cane eccezionale.
 

Allegati

  • Argo 260103.jpg
    Argo 260103.jpg
    87.3 KB · Visite: 1
Re: COCKER SPANIEL le piu valide genealogie e allevamenti

Anch'io ho un cocker che proviene dalla Francia , con genealogia di Wepping Willow's, lo avuto tramite l'allevamento Stefanel. E' un cane eccezionale.
Nn ho conoscenze dirette dell'all.to "Stefanel", che alleva cocker da ormai molti anni, ma so che anche questo all.to cura molto le doti venatorie e caratteriali dei suoi cani, che sono peraltro sempre cocker molto belli.
 
Re: COCKER SPANIEL le piu valide genealogie e allevamenti

Anch'io ho un cocker che proviene dalla Francia , con genealogia di Wepping Willow's, lo avuto tramite l'allevamento Stefanel. E' un cane eccezionale.


bellissimo,3 anni fa' ho visto una tricolore da Raquin che gli ho lasciato il cuore.....rispetto a certi cocker che ho visto nelle mie zone sono cani molto piu' equilibrati con un carattere decisamente diverso........
 
Re: COCKER SPANIEL le piu valide genealogie e allevamenti

Faccio una domanda ai più anziani del forum: questo è un sito per cacciatori? Leggendo questa discussione mi sono sorti dei dubbi. Non voglio innescare nessuna polemica è solo per capire su quali parametri viene scelto l'accoppiamento fra due cani da caccia. Sicuramente ognuno ha i suoi metodi, io per esempio se dovessi cedere una monta, la prima cosa che valuterei è il cane sul terreno di caccia, se la femmina merita cederei la monta anche per un solo cucciolo come diritto di monta, altrimenti della sua bellezza non so cosa farmene. Potrei anche chiede dei soldi giusto per far capire al proprietario della femmina che è meglio per lui lasciare perdere la cucciolata e di andarsi a scegliere il cucciolo da entrambi cani meritevoli. Ho due femmine se decidessi di farle coprire non le faccio coprire dal primo springer con la testa esteriormente bella, quello che bisogna valutare è quello che c'è dentro la testa, parlo di cani da utilizzare caccia, altrimenti tutte le teste vanno bene.

riguardo gli accoppiamenti il mio pensiero è il seguente..... chi si accinge a far riprodurre un cane (qualsiasi razza, da caccia, guardia, difesa ecc..) dovrebbe, anzi deve cominciare a capire che esiste uno standard di razza, che contiene tutte le caratteristiche fisiche e caratteriali per le quali un cane viene selezionato, se esistono dei presupposti morfologi o caratteriali, che, bada bene, sempre secondo me devono correre parallelamente e non separati, che possono allontanare gli eventuali cuccioli dallo standard di razza, sarebbe giusto e logico evitare l'accoppiamento per il bene stesso della razza e buona pace dei proprietari. Per semplificare un cane "bello" , partirà avvantaggiato nello svolgere il suo lavoro da un cane "brutto"
perchè sarà "costruito" fisicamente e caratterialmente nella maniera migliore per assolvere al suo compito specifico (caccia, difesa, seguita,traino ecc..) resta comunque il fatto che l'istinto predatorio è sviluppato anche nei meticci e nei cani "brutti" e gli stessi possono andare a caccia , fare la guardia, inseguire un cinghiale ecc......sta solo a chi fa un accoppiamento cercare di avere cocker, springer, pastori tedeschi, boxer il più "belli" possibile o brutti (dipende anche dal materiale che si ha a disposizione), un pò di modestia poi non guasterebbe un neofita come me, beninteso, può chiedere consiglio ad un esperto almeno per limitare i danni sempre e solo per il bene della razza.....in bocca al cocker!!!!!!
 
Re: COCKER SPANIEL le piu valide genealogie e allevamenti

Anch'io vado a caccia con il cocker. Il mio è Umbro del Vortice, detto Baloo. A presto le foto. Secondo me il cocker è un ottimo cane da caccia generica, ma bisogna avere pazienza nell'addestramento. E' meno spontaneo nella riuscita di un Breton, ma quando parte va alla grande! A presto metterò le foto.
 
Re: COCKER SPANIEL le piu valide genealogie e allevamenti

scusate l'ignoranza...
a me piacerebbe Esclsivamente per il capanno...e il riporto, un cane equilibrato e calmo...
il cocker è cosi??
grazie a tutti
 
Re: COCKER SPANIEL le piu valide genealogie e allevamenti

Ogni cane ha il suo carattere. Generalmente il cocker è ideale per il riporto al capanno. All'interno di ogni razza, però, trovi il cane equilibrato, quello espansivo, il timido, il prepotente, il calmo... Di solito i maschi sono più esuberanti e le femmine più tranquille, ma non è una regola infallibile.
 
Re: COCKER SPANIEL le piu valide genealogie e allevamenti

scusate l'ignoranza...
a me piacerebbe Esclsivamente per il capanno...e il riporto, un cane equilibrato e calmo...
il cocker è cosi??
grazie a tutti

io ho due cockers, il primo sin da subito l'ho abituato al capanno con ottimi risultati, cane tranquillo che non disturba minimamente, nemmeno i piccioni sulle racchette quando caccio al campo i colombacci, il secondo per i primi due anni l'ho portato prevalentemente in caccia vagante
e sinceramente al capanno è un pò più irrequieto, anche se poi resta a terra li vicino, perciò il mio consiglio è quello di abituare il cane sin da cucciolo a stare al capanno, perfezionato, poi portarlo anche in caccia vagante, questa è la mia esperienza chiaramente limitata ai miei cani.......in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
 
Re: COCKER SPANIEL le piu valide genealogie e allevamenti

Immagine.jpgkheres
IMG_0610.JPGkelly

- - - Aggiornato - - -

ciao io ho già 2 cocker, 1maschio nero con cravatta bianca e 1 femmina fulvo, ne vorrei un altro color cioccolato focato come il tuo dove l'hai preso?Immagine.jpg
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto