Cocker a beccacce (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

milo

Cacciatore (10/100)
Registrato
8 Agosto 2015
Messaggi
263
Punteggio reazioni
3
Località
palermo
Salve e da circa 5 anni che vado a caccia con i cocker cosa strana per le noe parti ho un maschio preso da luca giuntoli ottimo riportatore e buono a quaglie noto che questanno a beccacce non vuole fare i rovi cosa che prima faceva con disinvoltura ja femmina presa da rota michele molto nevrile 13 mesi ha gi involato diverse beccacce ma tutte molto difficili da abbattere credo che sia un selvatico difficile da fare con gli spaniel volevo chiedere se qualcuno li lasciasse con buoni risultati io avevo i cani da ferma e noto molta differenza tra le due tipologie di caccia alla regina........... chi ha esperienza con questa razza puo darmi dei consigli ammesso che ci siano a partedi.stare sempre allerta e scegliere posti facili ma dove spesso il selvatico non cè ......
 
Pure io li caccio con gli spaniel devi cercare di far cacciare dentro il cane e tu fuori quando puoi Xche se hai zone investite di vegetazione fitta come qui una volta ti sposti per un ramo poi spinaia che ti arriva in faccia poi inciampi xche o guardi il cane o cammini o quando vai al alzare il fucile non riesci Xche ti impigli o non hai spazio o sicura a me capita spesso o sei in salita affannato . sono per la maggior parte zero a me capita molto spesso ma non demordo almeno vedi il lavoro del cane
Michele rota hai preso i working cooker
dicono che vanno forte

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
(Untitled)

Anche io ho un Cocker che uso x i tordi e beccacce... prima avevo un breton...mi fermava le beccacce e mi riportava i tordi, .... il mio prossimo cane sarà un breton...
 
Noto una notevole difficoltà nel cacciare la beccaccia con i cocker hai pochi secondi per realizzare e la regina ti da sempre ostacoli la femmina è molto piu nervile ed è un piacere vederla cacciare ha fatto diversi incontri con la regina ma io sono riuscito a prenderne solamente una questo mi dispiace per la cucciolona ma pazienza......sinceramente il cane da ferma ti da piu possibilità ma lo godevo solamente nell attimo della ferma questa la seguo in tutte le azioni ......
 
Noto una notevole difficoltà nel cacciare la beccaccia con i cocker hai pochi secondi per realizzare e la regina ti da sempre ostacoli la femmina è molto piu nervile ed è un piacere vederla cacciare ha fatto diversi incontri con la regina ma io sono riuscito a prenderne solamente una questo mi dispiace per la cucciolona ma pazienza......sinceramente il cane da ferma ti da piu possibilità ma lo godevo solamente nell attimo della ferma questa la seguo in tutte le azioni ......

E questo il bello vedi il lavoro del cane come si muove col tempo ti renderai conto quando entra in emanazione e c'è la selvaggina aumento dell andatura e coda con virate da jet e coda che si muove più veloce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Anche io ho un Cocker che uso x i tordi e beccacce... prima avevo un breton...mi fermava le beccacce e mi riportava i tordi, .... il mio prossimo cane sarà un breton...

Dai che sono uno spettacolo ha vederli cacciare non cambiare te ne pentirai secondo me io ce li ho dal 95 ora ne ho tre 2 femmine e un maschio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dai che sono uno spettacolo ha vederli cacciare non cambiare te ne pentirai secondo me io ce li ho dal 95 ora ne ho tre 2 femmine e un maschio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sarò stato sfortunato, ma il mio cocker di 4 anni,è poco collegato, vuole fare sempre i c@@zzi suoi,allunga alla grande, hai voglia di rimppverarlo, è testardo come un mulo, riporta solo per timore se mi distraggo il tordo, l allodola o il merlo se lo vorrebbe pappare lui, maturano molto piu tardi di altre razze... MAI PIU uno spaniel.....!!!un paio di springer che ha avuto mio cugino idem... anzi quelli non riportano, ingoiano tutto...uno gli girava letteralmente nei piedi, un altro fa il setter, lo molla e si fa km da solo.Con il breton mi sono trovato benissimo per le cacce che faccio.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Il mio maschio di cocker come ho accennato da questa stagione non vuole piu entrare nei rovi cosa che prima faceva non capisco il perché a voi è mai capitato ......
 
Sarò stato sfortunato, ma il mio cocker di 4 anni,è poco collegato, vuole fare sempre i c@@zzi suoi,allunga alla grande, hai voglia di rimppverarlo, è testardo come un mulo, riporta solo per timore se mi distraggo il tordo, l allodola o il merlo se lo vorrebbe pappare lui, maturano molto piu tardi di altre razze... MAI PIU uno spaniel.....!!!un paio di springer che ha avuto mio cugino idem... anzi quelli non riportano, ingoiano tutto...uno gli girava letteralmente nei piedi, un altro fa il setter, lo molla e si fa km da solo.Con il breton mi sono trovato benissimo per le cacce che faccio.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Secondo me c'è stato un problema di addestramento o ci sono delle tare genetiche, gli spaniel dovrebbero avere un riporto più o meno naturale, per quanto riguarda la cerca, il collegamento non è sempre facile da ottenere e in uno spaniel che fa il setter spesso ci sono dei problemi di addestramento/rapporto cane-padrone.
Sarebbe interessante sapere anche se questi soggetti vengono da allevamenti o da cucciolate di privati che magari hanno fatto dei miscugli non troppo ortodossi.

tornando alla caccia alla beccaccia sicuramente il cane da ferma ti permette di ammirare il panorama mentre cerca, con uno spaniel i tuoi occhi devono essere su di lui e i suoi saranno su di te se è ben collegato, quando invece non lo vedi perché la vegetazione è troppo fitta saranno le tue orecchie a farti capire dall'andatura se è sul selvatico.
Poi sicuramente è un po' più difficile nel senso che non hai il tempo di metterti sempre nel punto migliore in cui sparare e quindi andrà via qualche beccaccia in più o comunque i tiri saranno mediamente più difficili e alle volte inaspettati, ma per i malati di spaniel come me è proprio questo il bello...fucile sempre in mano e via verso grandi cacciate.
 
Secondo me c'è stato un problema di addestramento o ci sono delle tare genetiche, gli spaniel dovrebbero avere un riporto più o meno naturale, per quanto riguarda la cerca, il collegamento non è sempre facile da ottenere e in uno spaniel che fa il setter spesso ci sono dei problemi di addestramento/rapporto cane-padrone.
Sarebbe interessante sapere anche se questi soggetti vengono da allevamenti o da cucciolate di privati che magari hanno fatto dei miscugli non troppo ortodossi.

tornando alla caccia alla beccaccia sicuramente il cane da ferma ti permette di ammirare il panorama mentre cerca, con uno spaniel i tuoi occhi devono essere su di lui e i suoi saranno su di te se è ben collegato, quando invece non lo vedi perché la vegetazione è troppo fitta saranno le tue orecchie a farti capire dall'andatura se è sul selvatico.
Poi sicuramente è un po' più difficile nel senso che non hai il tempo di metterti sempre nel punto migliore in cui sparare e quindi andrà via qualche beccaccia in più o comunque i tiri saranno mediamente più difficili e alle volte inaspettati, ma per i malati di spaniel come me è proprio questo il bello...fucile sempre in mano e via verso grandi cacciate.
Può darsi, questi problemi non li ho mai avuti con razze da me precedentemente possedute... setter o breton, sarò stato fortunato, mi è sembrato più facile addestrarli e i soggetti maschi già verso i tre anni maturavano, mi sembra che gli spaniel in generale ne servano 5... però non essendo io un gran cinofilo non posso generalizzare, ma con queste razze, ho chiuso.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Il mio maschio di cocker come ho accennato da questa stagione non vuole piu entrare nei rovi cosa che prima faceva non capisco il perché a voi è mai capitato ......

No mai una volta che prendono ad entrare e trovano li vanno ha trovare in automatico i rovi e vi si buttano dentro, hai notato per caso se da quando hai la piccola che non entra?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Con lo spaniel non puoi andare a beccacce nelle zone troppo fitte, è normale che diventa difficile sparare alla beccaccia anche se il cane sta ai canonici 15-20 metri.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Gli spaniel sono cani ad ampio spettro, buoni per tutte le forme di caccia in generale, poi nello specifico ci sono di migliori, come nel caso della beccaccia dov'è preferibile un cane da ferma; se hai un buon collegamento però anche un Cocker ti può dare delle belle soddisfazioni, forse meglio di altri cani da cerca per il suo modo più "silenzioso" di muoversi, e se sente l'emanazione dovrebbe sicuramente andare anche tra' i rovi....

Inviato dal mio A1-734 utilizzando Tapatalk
 
Può darsi, questi problemi non li ho mai avuti con razze da me precedentemente possedute... setter o breton, sarò stato fortunato, mi è sembrato più facile addestrarli e i soggetti maschi già verso i tre anni maturavano, mi sembra che gli spaniel in generale ne servano 5... però non essendo io un gran cinofilo non posso generalizzare, ma con queste razze, ho chiuso.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
5 anni gli spaniel??!!
Gli spaniel ad un anno cacciano come altre razze (vedi breton per l'appunto) a 3 anni!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
5 anni gli spaniel??!!
Gli spaniel ad un anno cacciano come altre razze (vedi breton per l'appunto) a 3 anni!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Pazienza, non ho avuto fortuna...ma il prossimo ausiliare sarà senz altro un breton , razza con la quale in passato ho avuto maggiori soddisfazioni.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Io non li ho posseduti ma i miei cugini ci cacciano da tanti anni. Loro usano gli springer su fagiani, lepri, beccacce, tordi. Essendo un appassionato del cane da ferma e della caccia alla beccaccia non provo molta emozione quando nei giorni seguenti l'apertura mi accompagno con loro (lasciando il mio a casa perché lo uso solo sulla becca) ma devo dire che sono cacciatori fantastici. Non esiste ostacolo o selvatico che possa resistergli. Anche quest'anno hanno raggiunto numeri di discreta soddisfazione dagli acquatici lungo il fiume, qualche fagiano sempre lungo questi corsi d'acqua e un buon carniere di beccacce. Anche la scaccia ai merli e tordi per loro è stata discreta.
setterman1
 
breton e coker sono due cani completamente dissimili e cacciano in modo diverso,
nei breton e' piu' facile trovare il soggetto che addestri meglio, sia al riporto che esegue
bene come lo spaniel sia nella cerca e ferma.
tuttavia e' un abuso che fa' il cacciatore, il breton e' cane da ferma, se ci spari costantemente
a merli e tordi.... non avra' piu' ferma stabile..... allora lo usi male... e alle beccacce poi diventa
un problema .....
Lo spaniel e' un'ottimo cane da caccia, tuttavia il coker e springer sono difficili da addestrare,
non tutti sono pazienti nel rifinire bene le loro caratteristiche, se non curi bene il riporto il cane
e' inutile, se non lo tieni a tiro di fucile idem..... tutte cose che sono facili quando riescono....
impossibili quando hai un soggetto molto testardo e assatanato....... sono anche i soggetti
che ti daranno migliori soddisfazioni.
Detto questo, anche se il suo nome letteralmente indica l'attitudiine alla ricerca dello scolopacide,
io non lo utilizzerei come cane di punta alla beccaccia, meglio di sicuro un buon breton......
non e' detto che non la trovi...anzi ma il selvatico merita un'azione degna di nota........
con gli spaniel si va' a tordi, merli , fagiani, recupero colombi etc....
dove danno il meglio di loro.
 
Anche io ho un Cocker che uso x i tordi e beccacce... prima avevo un breton...mi fermava le beccacce e mi riportava i tordi, .... il mio prossimo cane sarà un breton...
Se ti trovavi bene con il Breton perché hai cambiato completamente genere? Potevi ripiegare su qualche altra razza da ferma.
 
Se ti trovavi bene con il Breton perché hai cambiato completamente genere? Potevi ripiegare su qualche altra razza da ferma.
Perché mi ero scocciato di sentire tutti gli altri colleghi che mi " rompevano" che portavo il breton pure a tordi.......e mi consigliavano uno spaniel per le due cacce.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Puoi portarlo a tordi il breton.... dovresti avere la cortezza di usarlo per il riporto..... lo mandi a comando.....
altro uso e' quello di mandarlo nei macchioni a scacciare.... allora non e' il suo scopo.... e si puo' rovinare.
ciao.
 
Ho sempre detto e lo confermo, che il breton è un signor cane da ferma e si consiglierebbe usarlo solo per questo, completo di recupero e riporto. Tuttavia, ho visto breton svolgere il lavoro dei retrevier in modo egregio, pur mantenendo la sua natura di fermatore. Io consiglio sempre di portarlo a tordi, dopo la centesima beccaccia fermata.
 
breton e coker sono due cani completamente dissimili e cacciano in modo diverso,
nei breton e' piu' facile trovare il soggetto che addestri meglio, sia al riporto che esegue
bene come lo spaniel sia nella cerca e ferma.
tuttavia e' un abuso che fa' il cacciatore, il breton e' cane da ferma, se ci spari costantemente
a merli e tordi.... non avra' piu' ferma stabile..... allora lo usi male... e alle beccacce poi diventa
un problema .....
Lo spaniel e' un'ottimo cane da caccia, tuttavia il coker e springer sono difficili da addestrare,
non tutti sono pazienti nel rifinire bene le loro caratteristiche, se non curi bene il riporto il cane
e' inutile, se non lo tieni a tiro di fucile idem..... tutte cose che sono facili quando riescono....
impossibili quando hai un soggetto molto testardo e assatanato....... sono anche i soggetti
che ti daranno migliori soddisfazioni.
Detto questo, anche se il suo nome letteralmente indica l'attitudiine alla ricerca dello scolopacide,
io non lo utilizzerei come cane di punta alla beccaccia, meglio di sicuro un buon breton......
non e' detto che non la trovi...anzi ma il selvatico merita un'azione degna di nota........
con gli spaniel si va' a tordi, merli , fagiani, recupero colombi etc....
dove danno il meglio di loro.

Ma ti dirò è più facile addestrare uno spaniel che un breton che ha un carattere più duro, cacciare la beccaccia con lo spaniel è un gran azione degna di nota Xche la vedi dall'inizio alla fine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Perché mi ero scocciato di sentire tutti gli altri colleghi che mi " rompevano" che portavo il breton pure a tordi.......e mi consigliavano uno spaniel per le due cacce.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ho problemi con il sito, ho già risposto e non sono riuscito ad inviare. Mi riferivo ai motivi della scelta di una razza. I motivi più importanti sono i selvatici e i terreni dove il cane caccerà in prevalenza. Se dovessi cacciare in prevalenza beccacce, opterei per una razza da ferma, idem per il beccaccino. Il cane da cerca è un polivalente, può fare tutto quello che fa un cane da ferma, logicamente non può fare tutto bene, alcune cose le farà benino. Il selvatico numero uno dello springer o in generale dei cani da cerca è il fagiano, penso che il cane da cerca da polivalente, sul fagiano diventa uno specialista. Sto parlando di fagiani selvatici che al minimo sospetto si infilano nel folto della vegetazione. Qualcuno potrebbe obiettare, visto che il fagiano si caccia molto di più con i cani da ferma. E' vero, ma bisogna anche dire che se non ci fosse stato il fagiano pronta caccia, non ci sarebbe stata necessità di avere i cani da ferma, almeno in alcune zone, quindi il cane da ferma si è dovuto adattare al fagiano. Per andare nello specifico bisognerebbe parlare dell'efficacia del cane da ferma per la caccia al fagiano e dell'efficienza del cane da cerca sul medesimo selvatico. L'altro selvatico è la pernice sarda, anche questo selvatico è adatto perché come il fagiano gli piace correre. La beccaccia, è adatta ai cani da cerca, anzi è considerata selvatico tipico, ma deve essere cacciata in posti adatti, per adatti si intende posti con fitta vegetazione, nei fossi, nella macchia, negli spinai, e soprattutto quando la beccaccia fa impazzire i cani da ferma, nel mese di gennaio, quando la beccaccia corre più del fagiano lo springer come il cocker da il meglio di se. Le beccacce si sbagliano, ma la colpa il più delle volte è del cacciatore. I cani da cerca non sono adatti a tutti. Altri selvatici sono il coniglio e la lepre, altri ancora sono le gallinelle e i porciglioni. Il beccaccino se cacciato nei giunchi e nelle cannette è adatto allo springer, anzi se portato in campi allagati diventa incontrollabile, impazzisce nel vero senso della parola. Per esperienza evito di portare lo springer in terreni aperti con presenza di beccaccini. La quaglia selvatica a prescindere dal carniere si caccia bene anche con lo springer, vi assicuro che si comporta bene anche su quella di voliera. Il lavoro dello springer non viene sfruttato neanche al 50% io non ho conigli, non porto lo springer a caccia di rallidi, non lo porto al recupero di tordi e colombacci. Lo porto a caccia di fagiani, di lepri, e di beccacce, nei primi mesi lo porto ad anatre. Non mi pento di aver lasciato il cane da ferma per il cane da cerca, anche perché il terreno dove caccia è più adatto al cane da cerca.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto