Clever Mirage Piccione (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Non credo sia il piombo.
ho provato le velocità di cartucce da elica di 4 grandi case ma non la Clever.
Debbo dirti che tutte sono risultate con una velocità 0,75 prossima a 370-375. Molto basse. Forse perchè c'è bisogno di poca dispersione e parecchi pallini sul testimone per staccarlo.
Ho capito, non sapevo che avessero velocità così basse, ne ho anche un pacco da 10 della Baschieri Elica sempre 36g con bossolo Gordon mai utilizzate, hai provato anche quelle?
Antonio
 
Ho capito, non sapevo che avessero velocità così basse, ne ho anche un pacco da 10 della Baschieri Elica sempre 36g con bossolo Gordon mai utilizzate, hai provato anche quelle?
Antonio

SI.
Non rimanerci male.
12/70 Tipo 3 colore blù CX2000 F2x36 1,65x35,50 P.7,5 Z2M21 H=57,50 V0,75=349 351
(Visto il dosaggio potrei pensare anche alla F2x32 ma non credo dato che la chiusura è piuttosto bassa)
 
SI.
Non rimanerci male.
12/70 Tipo 3 colore blù CX2000 F2x36 1,65x35,50 P.7,5 Z2M21 H=57,50 V0,75=349 351
(Visto il dosaggio potrei pensare anche alla F2x32 ma non credo dato che la chiusura è piuttosto bassa)
Molto bassa, non le sparo, io sono abituato a velocità superiori vicino o poco oltre ai 400m/s.
Si nota anche dalla dose bassa di F2x36, 1,65 x 35,5 dichiarati 36.
Pensa che io carico la stessa polvere in PPS e CX2000 proprio con Z2M, 1,85x36, piombo 6/5 x i colombacci con ottimi risultati.
Grazie x l'informazione.
Antonio
 
Molto bassa, non le sparo, io sono abituato a velocità superiori vicino o poco oltre ai 400m/s.
Si nota anche dalla dose bassa di F2x36, 1,65 x 35,5 dichiarati 36.
Pensa che io carico la stessa polvere in PPS e CX2000 proprio con Z2M, 1,85x36, piombo 6/5 x i colombacci con ottimi risultati.
Grazie x l'informazione.
Antonio

[thumbsup.gif]. Continua con i tuoi caricamenti. Quel dosaggio è ottimo.
 
perché una cartuccia con v0 di 370 dovrebbe essere inutilizzabile a caccia?
l'anticipo da dare non cambia, perché a bersaglio il pallino non sarà tanto più lento di una v0 di 400.
l'energia cinetica la avrà se il pallino è idoneo. Se poi le rosate sono pure fitte..boh.
 
perché una cartuccia con v0 di 370 dovrebbe essere inutilizzabile a caccia?
l'anticipo da dare non cambia, perché a bersaglio il pallino non sarà tanto più lento di una v0 di 400.
l'energia cinetica la avrà se il pallino è idoneo. Se poi le rosate sono pure fitte..boh.

E' utilizzabile per distanze medio brevi su animali non troppo coriacei.
Sui colombi dai 35-45 metri è molto meglio utilizzare cartucce con V0 intorno ai 410-420 e pallino adeguato per avere sufficiente energia residua.
Io utilizzo il 5 e per tiri più impegnativi anche il 4.
 
l'energia residua di un pallino del 5 lanciato a 35m con V0 di 370 o a 410 è simile, perchè le velocità residue dovrebbero essere poco differenti. L'importante è..il pallino di massa e diametro adeguato al selvatico, perchè conservi sufficiente penetrazione. un colombo non necessità della stessa penetrazione di un'allodola
 
Che il pallino deve essere adeguato al selvatico non ci piove. E' l'ABC della caccia, sono domande da esame venatorio.
Non credere però che un pallino del 5 lanciato a 370 e 410 abbiano velocità residue simili per un tiro utile.
Probabilmente tendono ad essere simili ad una gittata maggiore, a che distanza? ... non lo so, forse 60-70 metri .... forse più.
A 35 metri una velocità residua anche di soli 10 m/s con un pallino del 5 fa la differenza in termini di Kgm da scaricare sulla preda.
 
le baschieri blu tipo 3 electrocibles sono caricate con MBX32 dose 1,65 x 34,8 di pb 7,5 nero , ottime a settembre col caldo anche a colombi, provate a dicembre solo spennate sia su cesene, che ghiandaie ,che cornacchie , col freddo da lasciare assolutamente nell'armadietto.
 
le baschieri blu tipo 3 electrocibles sono caricate con MBX32 dose 1,65 x 34,8 di pb 7,5 nero , ottime a settembre col caldo anche a colombi, provate a dicembre solo spennate sia su cesene, che ghiandaie ,che cornacchie , col freddo da lasciare assolutamente nell'armadietto.

Potresti aver ragione, ma a me è sembrato il colore della F2 e non della MB.
Non so quanto svilupperebbe in termini di V0 la MBx32 con una chiusura a 57,5 e CX2000 con quel dosaggio, penso starebbe intorno ai 395-400. Almeno a giudicare da alcune prove che ho fatto con la MBx32.
Per esempio: 12/70 686 MBx32 1,70v34 P.7,5 SG 19 H=57,8 con il caldo di fine giugno avevo una V0,75 di 405.
E' vero, non è la stessa cartuccia ma con innesco più debole a compensare in parte quei 5 ctg in più della polvere e chiusura leggermente più alta.
Non ho prove con 1,65x34.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto