Ciao Ragazzi vi presento Dora!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P.Sacchiero
Autore

P.Sacchiero

Cacciatore (10/100)
Registrato
8 Ottobre 2011
Messaggi
426
Punteggio reazioni
15
Località
Albignasego (PD)
Ciao Ragazzi vi presento la mia nuova amichetta una bretoncina che oggi ha gia 4 mesi fatti!!!

IMG-20130205-WA0002.jpgIMAG0067.jpg

E' la mia prima esperienza e quindi sono digiuno di tutto ciò che è addestramento...

Grazie se voleste condiverere con noi le vostre esperienze per aiutarci a divertirci serenamente!

La caccia che faremo assieme sarà fagiani quaglie e tanto tanto capanno quindi riporto...
 
Sono anni che ho breton....per quanto riguarda il riporto non dovresti avere nessun tipo di problema....per quanto riguarda la cerca se ben addestrati non dico che lavorano come il setter ma quasi...io per non sbagliare ho il breton per la migratoria...e per la cerca utilizzo setter e breton....setter in punta, breton di consenso e successivo riporto....belissima cagnoletta....portala ora a fare passeggiate in campagna e vedi se allunga o rimane a corto vicino a te.non tutti i soggetti sono uguali
 
.
...prima di tutto complimenti...
...il mio consiglio , dopo aver fatto tutte le tappe addestrative di cui a lungo abbiamo già parlato in altri topics , e' quello di dedicare almeno il primo anno di caccia solo alla caccia su ferma...
...poi una volta assodata...potrai portarla anche al semplice recupero al capanno...
...avrai così un cane eclettico...altrimenti rischi di avere una ferma posticcia...
...poi ci sono tante eccezioni...ma io preferisco non correre rischi...
 
.
...prima di tutto complimenti...
...il mio consiglio , dopo aver fatto tutte le tappe addestrative di cui a lungo abbiamo già parlato in altri topics , e' quello di dedicare almeno il primo anno di caccia solo alla caccia su ferma...
...poi una volta assodata...potrai portarla anche al semplice recupero al capanno...
...avrai così un cane eclettico...altrimenti rischi di avere una ferma posticcia...
...poi ci sono tante eccezioni...ma io preferisco non correre rischi...
Complimenti per la cucciola, simpaticissima e vispa...
quoto la risposta di Stefano , addestramento senza selvaggina subito, avendo quattro mesi, e dopo tanta selvaggina stanziale o comunque forme di caccia che tirino fuori il suo istinto di cerca, la ferma e la tenacia...io anche con gli spaniel per almeno due tre stagioni evito di sparare a tutto ciò che non hanno fatto volare loro...al di la che scaraventare il cane da subito in mezzo alle fucilerie può essere alquanto dannoso, il servizio al capanno e' l'ultima tappa, quando saremo sicuri di tutto il resto, anche se capisco che il cane si debba adattare alla forma di caccia per cui il conduttore l'ha preso...
ciao e IBAL per la tua Dora
jack
 
bella bella e con una faccia da paracula complimenti , ora deve diventare tua amica poi un annetto buono ad andare a caccia senza capanno , quando avrà imparato bene come lavorare gli animali potrai portarla anche al capanno , dove ti farà tribolare un pò per tenerla ferma , ma imparerà presto .
ma prima deve imparare ad andare a caccia e avere ferma solida .

- - - Aggiornato - - -

bella bella e con una faccia da paracula complimenti , ora deve diventare tua amica poi un annetto buono ad andare a caccia senza capanno , quando avrà imparato bene come lavorare gli animali potrai portarla anche al capanno , dove ti farà tribolare un pò per tenerla ferma , ma imparerà presto .
ma prima deve imparare ad andare a caccia e avere ferma solida .
 
complimenti bella cagnolina, per ora falla solamente giocare e insegnagli i comandi base, il riporto al capanno lasciala come ultima cosa prima deve imparare a cercare, fermare ecc...portala e riportala in campagna in modo che si abbitui alla macchina, ai terreni che ci sono ai agli odori che ci sono, poi vedrai che pian piano tutto arrivera. NON AVERE FRETTA.
 
complimenti bella cagnolina, per ora falla solamente giocare e insegnagli i comandi base, il riporto al capanno lasciala come ultima cosa prima deve imparare a cercare, fermare ecc...portala e riportala in campagna in modo che si abbitui alla macchina, ai terreni che ci sono ai agli odori che ci sono, poi vedrai che pian piano tutto arrivera. NON AVERE FRETTA.

Complimenti anche da parte mia perchè è veramente bella. Circa l'addestramento in linea di massima sono d'accordo con quello che ti hanno consigliato con una sola differenza: il riporto è una cosa delicata e non lo lascierei per ultimo ma comincerei un po prima insieme agli altri comandi. Io lho lasciato per ultimo e ho avuto diverse difficoltà non facili da superare. Altri che hanno cominciato prima si sono trovati meglio.
 
Esatto. Io ho due breton madre e figlia,con la prima ho tralasciato un pò il riporto (riporta ugualmente)però mi ha creato qualche problema (colpa dell'inesperienza),con la figlia ho anticipato di parecchio ottenendo ottimi risultati.
 
Esatto. Io ho due breton madre e figlia,con la prima ho tralasciato un pò il riporto (riporta ugualmente)però mi ha creato qualche problema (colpa dell'inesperienza),con la figlia ho anticipato di parecchio ottenendo ottimi risultati.
Esatto! Inizia subito col riporto e poi falla cacciare come cane da ferma per un po. Dopo che avrà fatto esperienza portala al capanno e capirà da sola qual'è il suo compito. E comunque è bellissima!!!
 
Ciao Ragazzi vi presento la mia nuova amichetta una bretoncina che oggi ha gia 4 mesi fatti!!!

Vedi l'allegato 38767Vedi l'allegato 38768

E' la mia prima esperienza e quindi sono digiuno di tutto ciò che è addestramento...

Grazie se voleste condiverere con noi le vostre esperienze per aiutarci a divertirci serenamente!

La caccia che faremo assieme sarà fagiani quaglie e tanto tanto capanno quindi riporto...

Dora, proprio come la mia breton che mi ha lasciato a dieci anni solo due mesi fa e coincidenza le somiglia molto Foto0014.jpg ti auguro che arrivi ad essere la metà di quello che è stata lei e sarai già molto soddisfatto, mi ha insegnato molto.
 
Ciao piccola Dora, eri arrivata veramente alla perfezione non ti dovevo dire più nulla... guardavi dove guardavo io e viceversa... braccavi la lepre perfettamente... fermavi tutto dalla starna al beccaccino stupende ferme anche di 10 min e aspettavi il mio segnale... purtroppo non sono riuscito a tenerti con me... assieme eravamo una grande squadra, non passo giorno senza pensarti.
Purtroppo ormai stai facendo un'altra vita... ti ha obbligato a fare il cane da città e non riesco a darmi pace... scusami!
resterai per sempre nel mio cuore

Grazie piccola mia.
 
mi spiace molto quando sento che ci si deve separare dal proprio ausiliare e compagno di caccia.............purtroppo è la vita.......l'importante che stia bene anche se non andrà più a caccia.................in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
mi spiace molto quando sento che ci si deve separare dal proprio ausiliare e compagno di caccia.............purtroppo è la vita.......l'importante che stia bene anche se non andrà più a caccia.................in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie riccà, il problema è separarsi dalla moglie... che avendo il coltello dalla parte del manico fa quello che vuole. E così nonostante fosse la mia compagna di caccia ha deciso di prendersela e così fine per me è per la mia piccola Dora.
Sta bene? Spero tanto ma credo di sbagliare...
maledetti matrimoni!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto