ci sono solventi x pulire i recupero gas? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
B
Autore

balistica72

Cacciatore (10/100)
Registrato
13 Febbraio 2010
Messaggi
150
Punteggio reazioni
0
Località
MISANO ADRIATICO (RIMINI)
ciao io di solito uso un inerziale veloce nella pulizia. ma alcune volte uso un berretta 390 è la cosa piu rognosa è pulire il bicchierino ed la sede dell bicchiere dove vi sono i 2 fori di recupero gas, volevo sapere se esiste un solvente che aiuta nella pulizia x cavare quei cumuli di sporco nero che si attaca. grazie [5a]
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

Ci sono, a decine, ma non so quelli italiani come si chiamino. Io uso Hoppe's Number 9. Il bicchierino se lo lasci "in ammollo" in un solvente del genere sara' facilissimo da pulire. Pero' attento: se ci sono anelli di gomma o neoprene (non conosco bene il tuo schioppo--io ho un Remington, che appunto ha un anello di "gomma" come guarnizione per i gas) i solventi se li mangiano. Quindi bisogna non esporli al solvente, e quest'ultimo deve essere completamente rimosso ed asciugato prima di rimontare l'arma (dopo aver usato un pochino--veramente poco--di olio leggerissimo). Se si usa olio pesante o troppo olio negli auto a ricupero di gas, si ottiene una morchia che fara' inceppare il fucile dopo un centinaio di colpi. Se invece si usa il solvente e appena un po' di olio leggero (io uso il Rem-Oil) puoi sparare migliaia di colpi fra una pulizia a fondo e l'altra.
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

anch'io ho un 390 per pulire valvola e bicchierino uso del diluente nitro,che a il vantaggio di essere un buon sgrassatore e di non lasciare residui visto che evapora del tutto . tanto nel caso del 390 non ci sono anelli di gomma come giustamente ti a detto di controllare giovannit. ciao buona fortuna
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

io uso il petrolio bianco...dopo la caccia io pulisco sempre il fucile...tanto bastano 5 minuti....facendo cosi non c'è bisogno di pulire a fine caccia....un pannetto imbevuto di petrolio e porta via tutto....io per ora mi trovo bene..4€ 1lt...va bene anche per pulire le canne..poi nella valvola non metto olio ma lo lascio "secco"...il resto del fucile olio kentron e wd-40 solo per l'esterno...
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

grazie fra provero con il petrolio bianco. ora provo la lettura post ruggine. grazie, io di fucili da pulire ad ogni uscita sarebbero 2 il mio è di mia moglie comoda che se cè da sparare e la prima ma x la pulizia dell arma nonooo
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

balistica72 ha scritto:
grazie fra provero con il petrolio bianco. ora provo la lettura post ruggine. grazie, io di fucili da pulire ad ogni uscita sarebbero 2 il mio è di mia moglie comoda che se cè da sparare e la prima ma x la pulizia dell arma nonooo
Ma se lava i piatti, pulisce casa, e cucina, almeno il fucile glielo puoi pulire, no???
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

balistica72 ha scritto:
grazie fra provero con il petrolio bianco. ora provo la lettura post ruggine. grazie, io di fucili da pulire ad ogni uscita sarebbero 2 il mio è di mia moglie comoda che se cè da sparare e la prima ma x la pulizia dell arma nonooo
avercela una moglie che codivide questa passione!!!!!!farei la firma subito!!!e pulire i fucili l'ultimo dei miei problemi,complimenti [eusa_clap.gif] hai scelto bene ciao matteo
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

fra84 ha scritto:
io uso il petrolio bianco...dopo la caccia io pulisco sempre il fucile...tanto bastano 5 minuti....facendo cosi non c'è bisogno di pulire a fine caccia....un pannetto imbevuto di petrolio e porta via tutto....io per ora mi trovo bene..4€ 1lt...va bene anche per pulire le canne..poi nella valvola non metto olio ma lo lascio "secco"...il resto del fucile olio kentron e wd-40 solo per l'esterno...



Salve a tutti. anch'io uso il petrolio bianco x il fucile a recupero di gas. mi trovo molto bene.
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

matteocacciadù ha scritto:
balistica72 ha scritto:
grazie fra provero con il petrolio bianco. ora provo la lettura post ruggine. grazie, io di fucili da pulire ad ogni uscita sarebbero 2 il mio è di mia moglie comoda che se cè da sparare e la prima ma x la pulizia dell arma nonooo
avercela una moglie che codivide questa passione!!!!!!farei la firma subito!!!e pulire i fucili l'ultimo dei miei problemi,complimenti [eusa_clap.gif] hai scelto bene ciao matteo
grazie a tutti vou ma sotto sotto ne sono molto fiero. il mio problema non è lei ma i fucili a recupero gas. ciao giovannit. io da bravo marito apparecchi tavola stendo i panni ecc ecc perchè se vogliamo mandare avanti la familia lavoriamo entrambi lei x il suo turno esce alle 5.30 e rienta alle 3 pm . ma non ci pesa siamo felici . W LA CACCIA [spocht_2.gif]
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

colvi ha scritto:
Io abitualmente smonto interamente ogni fucile, uso un detergente per armi regalatomi da un amico, lo trovo semplicemente fantastico, prima usavo il petrolio bianco.
Per curiosità, che differenza hai notato tra il solvente apposito ed il petrolio bianco?

Saluti
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

BornToKill ha scritto:
colvi ha scritto:
Io abitualmente smonto interamente ogni fucile, uso un detergente per armi regalatomi da un amico, lo trovo semplicemente fantastico, prima usavo il petrolio bianco.
Per curiosità, che differenza hai notato tra il solvente apposito ed il petrolio bianco?

Saluti
Non unge, non puzza molto e pulisce assai. :wink:
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

balistica72 ha scritto:
ciao colvi è possibile sapere il nome dell solvente usato da te ed eventualmente dove si puo reperire. grazie vito
Il mio amico lavora per le forze dell'ordine, a Lui arrivano delle taniche da 3 galloni se ricordo bene, me ne ha regalato un litrozzo [lol.gif] .
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

colvi ha scritto:
balistica72 ha scritto:
ciao colvi è possibile sapere il nome dell solvente usato da te ed eventualmente dove si puo reperire. grazie vito
Il mio amico lavora per le forze dell'ordine, a Lui arrivano delle taniche da 3 galloni se ricordo bene, me ne ha regalato un litrozzo [lol.gif] .
scusa se ti rompo nuovamente. esercito o polizia avrei buone possibilita se fosse uno dei due. gia x lubrificare uso un olio militare 2 componenti ed è validissimo, ma non glio mai chesto solventi: chissa [26]
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

Io fino all'anno scorso ho usato wd40, scovoli in bronzo vari, spray al silicone come protettivo finale sulle canne e su tutte le parti in metallo, il tutto condito condito con una buona dose di olio di gomito.
Un amico armiere mi ha consigliato di usare la trielina per le canne. Vediamo come va.
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

Il mio armiere mi consiglia: scovolini in rame, il detergente Beretta bore cleaner (per bicchiere, interno canna e strozzatori) ed un pizzichino di grasso nero grafitato sulle superfici di scorrimento soggette ad attrito (scanalature dell'otturatore et simili)!
 
Re: ci sono solventi x pulire i recupero gas?

balistica72 ha scritto:
colvi ha scritto:
balistica72 ha scritto:
ciao colvi è possibile sapere il nome dell solvente usato da te ed eventualmente dove si puo reperire. grazie vito
Il mio amico lavora per le forze dell'ordine, a Lui arrivano delle taniche da 3 galloni se ricordo bene, me ne ha regalato un litrozzo [lol.gif] .
scusa se ti rompo nuovamente. esercito o polizia avrei buone possibilita se fosse uno dei due. gia x lubrificare uso un olio militare 2 componenti ed è validissimo, ma non glio mai chesto solventi: chissa [26]
GF. :wink:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto