ci sono incentivi sul girasole? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: ci sono incentivi sul girasole?

Prima della riforma, so che la PAC (che è una regolamentazione Europea) prevedeva incentivi in base al tipo di coltura coltivata (e quindi anche per i girasoli), ora sinceramente non so ma non penso che sia cambiato gran che.......il problema (per noi cacciatori non certo per gli agricoltori), almeno per noi qui al Nord, è l'elevata quotazione del mais....quest'anno state certi che di girasole, nella pianura padana, se ne vedrà veramente poco.
Ciao
 
Re: ci sono incentivi sul girasole?

Per grano e mais c'e' una forte spinta perche' c'e' carenza a livello mondiale....le riserve sono sotto e di brutto. Il prezzo sta andando alle stelle, con tanto di ripercussione anche sulla caccia....pero' quest'ultima e' molto secondaria rispetto all'emergenza globale!

Ciao.
 
Re: ci sono incentivi sul girasole?

Diego ha scritto:
Prima della riforma, so che la PAC (che è una regolamentazione Europea) prevedeva incentivi in base al tipo di coltura coltivata (e quindi anche per i girasoli), ora sinceramente non so ma non penso che sia cambiato gran che.......il problema (per noi cacciatori non certo per gli agricoltori), almeno per noi qui al Nord, è l'elevata quotazione del mais....quest'anno state certi che di girasole, nella pianura padana, se ne vedrà veramente poco.
Ciao

e come non quotare il buon Diego.... [lol.gif]
 
Re: ci sono incentivi sul girasole?

appunto dalle mie parti è un po' di anni ke il girasole è sparito,ora si sta facendo avanti la colza,ma il mais rimane ancora dominante purtroppo
 
Re: ci sono incentivi sul girasole?

marco83 ha scritto:
il colza lo fano perche hanno dei buoni incentivi per produrre le nuove bioenergie!!

Gia', il mio riscaldamento funziona cosi'!
E' nettamente piu' economico del gas metano...per ora.

Ciao.
 
Re: ci sono incentivi sul girasole?

RAGAZZI AL NORD AVETE MAIS COLZA GRANO...QUI IN CALABRIA PER POTER ATTIRARE QUALCHE COLOMBACCIO, IL PAZZO DI MIO ZIO HA SEMINATO CIRCA 8000 DI FAVINO...COMUNQUE HO EFFETTUATO UN SOPRALUOGO E SE TUTTO VA BENE C'E' DA DIVERTIRSI ALL'APERTURA!!!!
 
Re: ci sono incentivi sul girasole?

da agricoltore posso dirti che l'incentivo PAC c'è !!
il problema è la resa dei girasoli !! il raccolto nn copre le spese di produzione .. semina diserbo e raccolta (sempre che la stagione sia propizia) costano piu delle sementi vendute ..
all'inizio di questi incentivi circa una 15ina di anni fa tutti seminavamo i girasoli .... sono stati gli anni in cui si sono fatti grandi numeri a caccia
ora come coltura nn è economicamente redditizia per cui ci si orienta per altre colture quali il mais ..
io ne semino sempre 3/4000 mq vicino al capanno .. ma nn è la stessa cosa che averne qualche centinaia di ettari in tutta la zona circostante .
Secondo me queste immense distese di girasoli andavano a variare addirittura la migrazione di parecchie speci di uccelli: tortore colombi e in particolare tutti i fringillidi ..
bei ricordi [5a]
 
Re: ci sono incentivi sul girasole?

phablo.p ha scritto:
da agricoltore posso dirti che l'incentivo PAC c'è !!
il problema è la resa dei girasoli !! il raccolto nn copre le spese di produzione .. semina diserbo e raccolta (sempre che la stagione sia propizia) costano piu delle sementi vendute ..
all'inizio di questi incentivi circa una 15ina di anni fa tutti seminavamo i girasoli .... sono stati gli anni in cui si sono fatti grandi numeri a caccia
ora come coltura nn è economicamente redditizia per cui ci si orienta per altre colture quali il mais ..
io ne semino sempre 3/4000 mq vicino al capanno .. ma nn è la stessa cosa che averne qualche centinaia di ettari in tutta la zona circostante .
Secondo me queste immense distese di girasoli andavano a variare addirittura la migrazione di parecchie speci di uccelli: tortore colombi e in particolare tutti i fringillidi ..
bei ricordi [5a]
Sono veramente daccordo su tutto quello che hai scritto.Ma se non si semina più il girasole, l'olio di semi di"girasole"Con che cosa lo fanno?Lo prendono dall'estero,o non si salta più la staccionata(come dice la pubblicità!)perchè non lo fanno,o,se lo fanno lo fanno con altri semi?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto