chiarimento su laghetto artificiale (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

simone84

Cacciatore (10/100)
Registrato
27 Luglio 2010
Messaggi
101
Punteggio reazioni
0
Località
latina
ragazzi un quesito molto importante per me e' quello sulla creazione di un laghetto artificiale sono due anni che l'ho fatto ma noto che ultimamente mi stanno facendo visita molte volte la venatoria io in quei momenti non ci sono (per fortuna) mi hanno sempre riferito altre persone che li hanno visti venire a controllare, quindi la mia domanda e' a parte il capanno che so che per esser fisso bisogna fare una domanda per l'appostamento fisso ma per quanto riguarda proprio lo scavo in se per se e' legale fare una buca metterci l'acqua metterci gli stampi pasturare metterci le anatre che ho nel pollaio datemi (sono anatre germanate che ho insieme alle galline)qualke consiglio visto che questi controlli sono ricorrenti e prossimamente si aprira' la caccia non vorrei avere brutte sorprese il primo giorno vi ringrazio anticipatamente.
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

Da noi ci vuole una autorizzazione allo scavo, una sorta di licenza edilizia insomma ..... se è artificiale e non è un allagato naturale.

Certamente non mettere alcun appostamento fisso di alcun genere ed al massimo usa un temporaneo asportabile, senza aver fatto richiesta prima alla Provincia (obbligatoria) secondo quanto stabilito dalla 157/92 ed ottenuta autorizzazione anche in funzione delle distanze da rispettare come appostamento fisso, ma affronterei direttamente la questione venatoria direttamente con le guardie prima dell'apertura ..... senza dire chi ha fatto lo scavo !!
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

58beppe ha scritto:
Da noi ci vuole una autorizzazione allo scavo, una sorta di licenza edilizia insomma ..... se è artificiale e non è un allagato naturale.

Certamente non mettere alcun appostamento fisso di alcun genere ed al massimo usa un temporaneo asportabile, senza aver fatto richiesta prima alla Provincia (obbligatoria) secondo quanto stabilito dalla 157/92 ed ottenuta autorizzazione anche in funzione delle distanze da rispettare come appostamento fisso, ma affronterei direttamente la questione venatoria direttamente con le guardie prima dell'apertura ..... senza dire chi ha fatto lo scavo !!

grazie per la risposta quindi per la movimentazione terra ci vuole un autorizzazione, ma nello specifico l'autorizzazione serve perche lo scavo che poi diventa un laghetto o a prescindere da cosa poi uno ci fa con lo scavo??? ti chiedo questo anke per sapere se ci sono delle misure o dei parametri nel senso che se io (visto che il terreno e mio) prendo il mio trattore e con la ruspa ammucchio un po di terra su 4 lati (sponde) e ci pompo acqua al suo interno serve autorizzazione, a questo punto non si e' piu padroni di fare quello che si vuole con la propria terra non che debba fare una buca fonda 3 metri.
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

Penso che ci voglia sia l'autorizzazione per lo scavo, qualsiasi cosa tu ci faccia, che l'autorizzazione per l'appostamento fisso, senza di quella non puoi fare il capanno e neanche metterci degli stampi ne dei richiami vivi.
è pacifico che se non ti ci trovano a caccia le guardie, dal punto di vista della legge sulla caccia, non possono farti nulla (chiunque potrebbe passare di li e metterci stampi e richiami) ma se ti ci trovano la musica cambia e parecchio...
ciao
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

E' fuor di dubbio che per la realizzazione di un invaso naturale sia necessaria la relativa autorizzazione edilizia comunale o comunque il deposito di una Denuncia di Inizio Attività (DIA) corredata dei relativi elaborati sottoscritti da un Tecnico Abilitato. Inoltre se l'area è in zona soggetta a particolari tutele occorre acquisire i relativi nulla osta ambientali. Attenzione perchè se si è in ambito tutelato si potrebbe incorrere in sanzioni penali, in quanto l'eventuale abuso potrebbe non essere sanabile con un successivo accertamento di conformità.
Ciao Romeo.
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

rom1964 ha scritto:
E' fuor di dubbio che per la realizzazione di un invaso naturale sia necessaria la relativa autorizzazione edilizia comunale o comunque il deposito di una Denuncia di Inizio Attività (DIA) corredata dei relativi elaborati sottoscritti da un Tecnico Abilitato. Inoltre se l'area è in zona soggetta a particolari tutele occorre acquisire i relativi nulla osta ambientali. Attenzione perchè se si è in ambito tutelato si potrebbe incorrere in sanzioni penali, in quanto l'eventuale abuso potrebbe non essere sanabile con un successivo accertamento di conformità.
Ciao Romeo.

Scusate ma io non ho fatto una buca ho solo ammucchiato ,raschiando appena il livello, un po di terra su 4 lati e messo l'acqua e per questo servirebbe autorizzazione allora quando viene arata la terra devo chiedere il permesso anche in quel caso sto muovendo della terra, tutele non ce ne sono sul terreno. dico questo solo per valutare tutte le possibilita' e per capire meglio come fare per essere in regola. intanto vi ringrazio per le risposte
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

Simone, indubbiamente hai ragione dal punto di vista!!! Terreno tuo ci fai quello che vuoi...perchè è tuo! Ma in realtà putroppo non è così! Per fare il laghetto ti serve un'autorizzazione! ..e visto poi come siamo conciati a Latina..io ti consiglio di fartela! Ultimamente da noi vengono fatte foto aeree e poi il Catasto fa confronti e ti manda la raccomandata chiedendo spiegazioni... a me personalmente è successo! Comunque per sicurezza chiedi alla tua Associazione!
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

Brakoniere78 ha scritto:
Simone, indubbiamente hai ragione dal punto di vista!!! Terreno tuo ci fai quello che vuoi...perchè è tuo! Ma in realtà putroppo non è così! Per fare il laghetto ti serve un'autorizzazione! ..e visto poi come siamo conciati a Latina..io ti consiglio di fartela! Ultimamente da noi vengono fatte foto aeree e poi il Catasto fa confronti e ti manda la raccomandata chiedendo spiegazioni... a me personalmente è successo! Comunque per sicurezza chiedi alla tua Associazione!

Anche se tuo non è che proprio ci puoi fare quello che ti pare! ci sono dei vincoli e delle leggi da rispettare anche nel proprio terreno! sennò ci faccio un centrale nucleare e vendo l'energia elettrica!
per un invaso poi se non sbaglio conviene sentire anche il genio civile.
ciao
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

Brakoniere78 ha scritto:
Simone, indubbiamente hai ragione dal punto di vista!!! Terreno tuo ci fai quello che vuoi...perchè è tuo! Ma in realtà putroppo non è così! Per fare il laghetto ti serve un'autorizzazione! ..e visto poi come siamo conciati a Latina..io ti consiglio di fartela! Ultimamente da noi vengono fatte foto aeree e poi il Catasto fa confronti e ti manda la raccomandata chiedendo spiegazioni... a me personalmente è successo! Comunque per sicurezza chiedi alla tua Associazione!

scusate la mia cocciutaggine ma mi sembra assurdo che per aver mosso della terra debba chiedere un autorizzazione poi il laghetto e di dimensioni piccolissime, il fatto e' che fare autorizzazioni carte spese non e' il mio genere primo perche non ho tempo e poi non mi sembra logico fare la stessa trafila di altri che magari hanno laghetti di ettari e ettari allora se per assurdo quando piove vuoi per le pendenze del terreno si creano delle pozze immense non mi serve nulla!!!(corregetemi se sbaglio) allora faccio arare la terra con una determinata pendenza l'allago e non ho fatto nessun laghetto giusto??? (non prendetemi per matto ma l'autorizzazione per una pozza mi sembra esagerata).
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

Purtroppo è "artificiale" ..... xchè mai pensi che le guardie vengano con così grande "regolarità" ???
E' una domanda logica ..... .
X il resto, anche se hai la ns "comprensione", ..... vi sono leggi su questi aspetti da rispettare e puoi andare da un legale o da un geometra x chiarire i vari aspetti.
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

Se hai avuto una regolare DIA e l'autorizzzazione a costruire sul tuo terreno un laghetto artificiale da un punto di vista di legalità "edilizia" sei a posto....altrimenti chiunque si costruisca una piscina nel suo giardino sarebbe un fuorilegge!

Per quanto riguarda l'appostamento fisso...beh...se non hai la prevista autorizzazione amministrativa il capanno deve essere asportabile, pena la possibilità che in caso di controllo ti vengano contestate le violazioni di cui alla legge 157 e alla tua legge regionale.

ciao
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

io credo che se uno da 2 ruspate per creare degli arginelli DURANTE la sistemazione 'spianatura' del terreno e poi la 'pioggia' (capisci a me) mi allaga con 20\30 cm. di acqua quel pezzeto di terra,non possiamo certamente considerarlo un laghetto artificiale.
certo dovrai cacciare da app. temporaneo. e magari ci troverai altra gente e non potrai dire nulla.
pap
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

papararo ha scritto:
io credo che se uno da 2 ruspate per creare degli arginelli DURANTE la sistemazione 'spianatura' del terreno e poi la 'pioggia' (capisci a me) mi allaga con 20\30 cm. di acqua quel pezzeto di terra,non possiamo certamente considerarlo un laghetto artificiale.
certo dovrai cacciare da app. temporaneo. e magari ci troverai altra gente e non potrai dire nulla.
pap

vedo che qualcuno comprende esattamente quello che in realta "si e' venuto a creare" sicuramente app. temporaneo per l'invasione di altri cacciatori e' una cosa gia' messa in conto.
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

Attenzione perchè le modifiche del terreno sono soggette all'autorizzazione Dell'ARPAL (che difficilmente le concede). Se incappi in questa denuncia finisci nel penale.
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

simone84 ha scritto:
papararo ha scritto:
io credo che se uno da 2 ruspate per creare degli arginelli DURANTE la sistemazione 'spianatura' del terreno e poi la 'pioggia' (capisci a me) mi allaga con 20\30 cm. di acqua quel pezzeto di terra,non possiamo certamente considerarlo un laghetto artificiale.
certo dovrai cacciare da app. temporaneo. e magari ci troverai altra gente e non potrai dire nulla.
pap

vedo che qualcuno comprende esattamente quello che in realta "si e' venuto a creare" sicuramente app. temporaneo per l'invasione di altri cacciatori e' una cosa gia' messa in conto.

Infatti il " movimento terra" per la creazione di un laghetto artificiale deve essere certamente autorizzato in conformità allo strumento urbanistico della zona.
Tuttavia se l'invaso è profondo solo pochi centimetri come nel nostro caso credo che le cose cambino e possa essere tollerato anche come operazione rientrante nella normale attività agricola ( anche se agricolo non è) .
Comunque credo sia meglio ascoltare il consiglio di un esperto locale anche perchè la maggiore o minore tolleranza può variare e di molto a seconda della regione e della zona in cui si deve "operare".
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

Simone, abbassa gli argini e semina del riso. Magari così sei a posto!! Questi se non sei un palazzinaro o un ambientalista introdotto, ti rovinano!! [5a]
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

franz85 ha scritto:
Se hai avuto una regolare DIA e l'autorizzzazione a costruire sul tuo terreno un laghetto artificiale da un punto di vista di legalità "edilizia" sei a posto....altrimenti chiunque si costruisca una piscina nel suo giardino sarebbe un fuorilegge!

Per quanto riguarda l'appostamento fisso...beh...se non hai la prevista autorizzazione amministrativa il capanno deve essere asportabile, pena la possibilità che in caso di controllo ti vengano contestate le violazioni di cui alla legge 157 e alla tua legge regionale.

ciao
buono a sapersi..
mi vergogno a non sapere queste cose..E fotunatamente che son incappato in questo articolo altrimenti il prossimo anno avrei fatto lavori al chiaro di ampliamneto senza alcun parere chiedere.
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

gordo ha scritto:
Simone, abbassa gli argini e semina del riso. Magari così sei a posto!! Questi se non sei un palazzinaro o un ambientalista introdotto, ti rovinano!! [5a]

il fatto e' che anche per seminare il riso bisogna avere molti piu' requisiti di carte autorizzazioni e distanze fossi vicini che possano smaltire l'acqua della risaia quindi ancora peggio!!!!!
sempre secondo la legge!!!!!!
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

Ascolta il consiglio di chi ti suggerisci di dotarti dei divuti accorgimenti e cautele, regolarizzando lo scavetto con una semplice richiesta di appostamento fisso, senza richiami vivi (il che comporta una procedura più snella), in cui alleghi una corografia del terreno, certificato catastale recante gli etremi di nr. foglio e particella, oltre all'atto di proprietà del suolo oppure del contratto di fitto! Contestualmente dovresti comunicare al Comune di residenza l'intenzione di realizzare un piccolo invaso; con la Dichiarazione Inizio Attività sei in regola col Comune, asalvo che il suolo in questione non ricada in zone ZPS, SIC o con altri vincoli, tipo quello archeologico (ad es. potrebbe essere acclarato che nella tua zona esistono antichi insediamenti che non ti consentono di effettuare opere di scavo, poichè potresti irrimediabilmente compromettere la testimonianza di chissà quale antica civiltà storica..........roba da seghe mentali ma purtroppo è così; cmq in questo caso puoi rimediare utilizzando per la creazione dell'invaso, del terreno di riporto, evitando di scavare. Ti basta attestare il reperimento di questo terriccio da altra provenienza)! Cmq è proprio arduo perseguire la passione della caccia dotandosi delle condizioni necessarie! IBAL :roll:
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

cmq in questo caso puoi rimediare utilizzando per la creazione dell'invaso, del terreno di riporto, evitando di scavare. Ti basta attestare il reperimento di questo terriccio da altra provenienza)!

Attenzione agli obblighi di discarica - Si può incappare nell'art. delle discariche abusive .
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

Vista l'osservazione allora è opportuno precisare che per il riporto non parliamo di materiale di risulta, ma di terreno vegetale reperito presso vivai o centri di conferimento e stoccaggio autorizzati dal ministero dell'ambiente e riconosciuti dal comune di residenza!
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

Mi risulta che anche un uso dell' acqua a non scopo prettamente agricolo , abbia bisogno di una certa procedura ...
So' questo poiche' un amico contadino e cacciatore affittava uno " Sguazzo " , che allagava con una fonte di un confinante , di cui aveva diritto ... Un giorno trova la canna chiusa con il rubinetto tolto .
La risposta fu' che se era per un uso agricolo lui poteva accedera a tale vena di acqua , come era per legge , ma se era per uso venatorio no .
Io qua' , io la' , ma alla fine fece fare una nuova canna nel suo terreno , facendo le dovute carte .
ah , se usi del terreno per gli argini che non sia di quello della zona e non fai tutte le analisi di compatibilita' , ecc. , ecc. , si va' a macchiare la fediuna penale e fino a che' non si chiuda la questione ti viene tolto anche il PdA al prossimo rinnovo .
Un operaio di un mio amico ha bruciato qualche nylon nella sua azienda finche' lui era ancora via , al rinnovo niente PdA e ora ha il fucile nell' armadio . Ha preso un avvocato , ma la risposta avuta e' che ha un procedimento penale per inquinamento ambientale ed e' penale ... Come prendere l' accusa di Discarica Abusiva ...

informati bene

Ciao a tutti da Roberto

l' inglese
 
Re: chiarimento su laghetto artificiale

l' inglese ha scritto:
Mi risulta che anche un uso dell' acqua a non scopo prettamente agricolo , abbia bisogno di una certa procedura ...
So' questo poiche' un amico contadino e cacciatore affittava uno " Sguazzo " , che allagava con una fonte di un confinante , di cui aveva diritto ... Un giorno trova la canna chiusa con il rubinetto tolto .
La risposta fu' che se era per un uso agricolo lui poteva accedera a tale vena di acqua , come era per legge , ma se era per uso venatorio no .
Io qua' , io la' , ma alla fine fece fare una nuova canna nel suo terreno , facendo le dovute carte .

Ciao a tutti da Roberto

l' inglese
vero..serve il permesso del consorzio di competenza..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto