Nelle seconde libere in Olanda sul circuito di Assen, Jorge Lorenzo cade e si fa male. Trasportato a centro medico, al
campione maiorchino è stata diagnosticata la frattura scomposta della clavicola. Dovrebbe saltare due gare, vedremo se riuscirà a salire in sella il prima possibile. Ad ufficializzarlo è stato il team manager della Yamaha Massimo Meregalli. Sull’asfalto bagnato Jorge ha perso il controllo della sua M1 ed è stato sbalzato via, colpendo molto duramente l’asfalto con il lato sinistro del corpo.
Lorenzo in serata si trasferirà a Barcellona e verrà operato nella giornata di domani.
- - - Aggiornato - - -
Il
circuito olandese di Assen, nacque addirittura nel lontano 1926 e per i primi 30 anni circa vi si svolvero corse su strade su un tracciato che sfiorava i trenta chilometri di lunghezza.
Dal 1955 nacque il circuito moderno non aperto al traffico stradale quotidiano che portò la lunghezza del circuito a 7705 metri. La pista olandese, denominata anche
“università delle due ruote”, è l
‘unica pista che è presente nel calendario del motomondiale fin dalla sua prima edizione del 1949. Come è ovvio pensare, nel corso della sua lunga storia la pista è stata più volte modificata rimanendo però sempre fedele al suo fascino di pista molto veloce ma comunque caratterizzata da molte curve, un totale di 18 curve di cui 12 a destra e 6 a sinistra.
- - - Aggiornato - - -
TUTTI I TEMPI DELLA FP2:
1. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 47.617s
2. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 47.869s
3. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 48.240s
4. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 1m 48.594s
5. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 1m 48.682s
6. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 1m 48.682s
7. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 48.761s
8. Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 49.031s
9. Yonny Hernandez COL Paul Bird Motorsport (ART CRT) 1m 49.129s
10. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART CRT)* 1m 49.438s
11. Claudio Corti ITA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 49.494s
12. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 1m 49.646s
13. Michele Pirro ITA Ignite Pramac Racing (GP13) 1m 49.669s
14. Randy De Puniet FRA Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 49.965s
15. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (ART CRT) 1m 50.418s
16. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 50.980s
17. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 51.432s
18. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 51.908s
19. Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 1m 52.155s
20. Ivan Silva ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 52.347s
21. Lukas Pesek CZE Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 52.485s
22. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 53.058s
23. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 54.274s
24. Bryan Staring AUS Go&Fun Honda Gresini (FTR-Honda CRT) 1m 55.761s