Torna il Motomondiale che nel prossimo weekend farà tappa in Spagna, a Jerez de la Frontera

Dopo una settimana di assoluto riposo il Motomondiale si appresta a tornare in pista il prossimo weekend. Primo appuntamento in Europa per i centauri iridati che si ritroveranno in Spagna, sul circuito di Jerez de la Frontera per il terzo appuntamento del calendario di MotoGP, Moto 2 e Moto 3, dopo le prime due prove vissute in Qatar (a Losail) e in Texas (ad Austin).
Dopo la vittoria di Marc Marquez ad Austin, vengono rilanciate le ambizioni delle Honda Repsol ufficiali, mentre ci si attende una reazione di Valentino Rossi, molto in difficoltà nel GP delle Americhe. Attualmente, al comando della classifica iridata troviamo appaiati con 41 punti Jorge Lorenzo (campione del Mondo in carica) e Marc Marquez, seguiti da Dani Pedrosa, terzo a 33 punti e poi da Valentino Rossi, quarto, a quota 30.
A differenza di quanto avvenuto ad Austin, dove non tutti conoscevano il tracciato, per quel che riguarda Jerez, tutti i team hanno preso parte ai test invernali, quindi partiranno alla pari, almeno quanto a conoscenza del circuito. Le condizioni meteorologiche dovrebbero essere sostanzialmente buone, con valori termici primaverili e temperature che si dovrebbero attestare sui 20-22 gradi. Insomma, condizioni ambientali 'oneste' per la fruizione del GP.
Il weekend prenderà il via venerdì 3 maggio con le prime prove libere in programma dalle 9.55 alle 10.40, poi le seconde libere dalle 14.05 alle 14.50: entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta TV su Italia 2. Sabato 4 maggio, invece, qualifiche previste a partire dalle 14.05 in diretta TV su Italia 1, mentre la gara di domenica 5 maggio sarà trasmessa live da Italia 1 alle 14.00.

Dopo una settimana di assoluto riposo il Motomondiale si appresta a tornare in pista il prossimo weekend. Primo appuntamento in Europa per i centauri iridati che si ritroveranno in Spagna, sul circuito di Jerez de la Frontera per il terzo appuntamento del calendario di MotoGP, Moto 2 e Moto 3, dopo le prime due prove vissute in Qatar (a Losail) e in Texas (ad Austin).
Dopo la vittoria di Marc Marquez ad Austin, vengono rilanciate le ambizioni delle Honda Repsol ufficiali, mentre ci si attende una reazione di Valentino Rossi, molto in difficoltà nel GP delle Americhe. Attualmente, al comando della classifica iridata troviamo appaiati con 41 punti Jorge Lorenzo (campione del Mondo in carica) e Marc Marquez, seguiti da Dani Pedrosa, terzo a 33 punti e poi da Valentino Rossi, quarto, a quota 30.
A differenza di quanto avvenuto ad Austin, dove non tutti conoscevano il tracciato, per quel che riguarda Jerez, tutti i team hanno preso parte ai test invernali, quindi partiranno alla pari, almeno quanto a conoscenza del circuito. Le condizioni meteorologiche dovrebbero essere sostanzialmente buone, con valori termici primaverili e temperature che si dovrebbero attestare sui 20-22 gradi. Insomma, condizioni ambientali 'oneste' per la fruizione del GP.
Il weekend prenderà il via venerdì 3 maggio con le prime prove libere in programma dalle 9.55 alle 10.40, poi le seconde libere dalle 14.05 alle 14.50: entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta TV su Italia 2. Sabato 4 maggio, invece, qualifiche previste a partire dalle 14.05 in diretta TV su Italia 1, mentre la gara di domenica 5 maggio sarà trasmessa live da Italia 1 alle 14.00.