Chi sara' il nuovo capo di stato italiano? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
POCHE PAROLE IN AULA............

Convenienze, tatticismi e strumentalismi. E partiti incapaci di rinnovarsi". Ecco perché per Giorgio Napolitano "si è arrivati a un imperdonabile nulla di fatto sulle riforme". Così il Capo dello Stato nel discorso di insediamento per il secondo mandato. Con chiare indicazioni programmatiche per il prossimo governo di larghe intese: "Passare ai fatti sul serio lavoro dei saggi". Attacco all'informazione: "Insoddisfazione e protesta alimentate da campagne d'opinione demolitorie". E momenti di visibile commozione quando ha ripercorso la sua vita e la sua carriera.
 
Ieri per la prima volta mi sono sentito orgoglioso di avere un presidente della repubblica. Un vecchietto di 87 anni ha rispecchiato le incazzature del popolo italiano....ho l'impressione che 'sta volta non si scherza. Bravo Giorgio !! Incredibile il silenzio dei 5* palesemente ordinato dal ducetto.........eppure nelle parole di Napolitano c'era molto delle battaglie grillini.........che pupazzi !!!
 
Ieri per la prima volta mi sono sentito orgoglioso di avere un presidente della repubblica. Un vecchietto di 87 anni ha rispecchiato le incazzature del popolo italiano....ho l'impressione che 'sta volta non si scherza. Bravo Giorgio !! Incredibile il silenzio dei 5* palesemente ordinato dal ducetto.........eppure nelle parole di Napolitano c'era molto delle battaglie grillini.........che pupazzi !!!


Sono con te Fabio....
Capisco tutto ma il mancato rispetto delle istituzioni,prima ancora della persone,ASSOLUTAMENTE NO!!!!
 
Quando le istituzioni inizieranno a rispettare il popolo (cioé mai) il popolo (forse) inizierà a rispettare le istituzioni!!!!

iera ( per la prima volta ) la somma espressione delle istituzioni ha rispetatto il popolo.....le pecore non si son degnate di belare.....paura del padre padrone ?
 
Che imbecille,questo a 87 anni mette in tasca te e qualche altro come te!

- - - Aggiornato - - -



Che *******,questo a 87 anni mette in tasca te e qualche altro simpaticone....

Si da il caso che il post che ho messo è un modo da poter fare una risata ,visto che è stata la prima volta nella storia rieleggere di nuovo il presidente dopo tutto quel casino che hanno fatto....x quanto il tuo imbecille spero che sia un modo di dire , ma penso proprio di no !!!! Dunque ho valutato la tua ingnoranza e x questo chiudo ogni modo di replicare, e qualsiasi discussione ......
 
iera ( per la prima volta ) la somma espressione delle istituzioni ha rispetatto il popolo.....le pecore non si son degnate di belare.....paura del padre padrone ?

Mah penso che non abbiano paura di niente e di nessuno.... puntualmente x far contenti gli italiani hanno messo in scena un bel teatrino come sempre ognuno fa la sua parte poi quando il pesce ha abboccato all esca tutto come prima..... cambiano solo i c@zzi ma i culi son sempre quelli!!!
 
Mah penso che non abbiano paura di niente e di nessuno.... puntualmente x far contenti gli italiani hanno messo in scena un bel teatrino come sempre ognuno fa la sua parte poi quando il pesce ha abboccato all esca tutto come prima..... cambiano solo i c@zzi ma i culi son sempre quelli!!!

io invece son convinto che qualche cosa stia cambiando....poi un pò di ottimismo non guasta, sempre meglio che la bancarotta e l'invasione dei tedeschi prevista per l'autunno dal pagliaccio !!!
 
Inciucio...inciucino ecc. ecc....una delle tante cretinerie che grillo va biascicando...la costituzione italiana, secondo il modo di sragionare di grillo, sarebbe nata da un grande inciucio...essendo essa nata attraverso un grande compromesso tra DC - PCI - Partito d'azione - liberali...ecco quello che ha chiesto Napolitano con il suo discorso...visto che siamo in un momento così difficile per i tanti motivi che conosciamo...trovate un grande compromesso tra tutte le forze politiche per portare il Paese fuori dalle sabbie mobili..............capisco che per grillo e i grillini questo è un ragionamento complicato per il loro limitato comprendonio, ma è l'unica strada possibile dopo il loro rifiuto di collaborazione col PD...praticamente l'inciucio di cui parlano a sproposito lo avrebbero provocato loro stessi con il loro atteggiamento irresponsabile...attenzione che quando parte la reazione, poi, non discerne gli uni dagli altri...e quando si cavalca la tigre............................................
 
io invece son convinto che qualche cosa stia cambiando....poi un pò di ottimismo non guasta, sempre meglio che la bancarotta e l'invasione dei tedeschi prevista per l'autunno dal pagliaccio !!!

Si qualcosa sta cambiando.... i MEMBRI!!! :D scherzi a parte.. hai ragione un po di ottimismo non guasta mai... speriamo!!
 
Quando le istituzioni inizieranno a rispettare il popolo (cioé mai) il popolo (forse) inizierà a rispettare le istituzioni!!!!

Forse ignori che "istituzione" non è una persona fisica.....
Infatti ho scritto che se proprio non si vuole rispettare la persona ( Napolitano ) SI DEVE rispettare ciò che rappresenta.....almeno finchè esiste questo ordinamento costituzionale...
E se non lo si vuole fare x le persone che oggi occupano i principali ruoli costituzionali LO SI DEVE FARE almeno x rispetto di tutte quelle persone che hanno lavorato e anche pagato con la loro vita per avere il ns ordinamento costituzionale.
Detto questo poi mi piacerebbe sapere da te e da tutti quelli che dicono sempre "no" a tutto cosa si doveva fare in un momento come questo....e non dirmi che i politici sono inguardabili o ignobili xchè lo so e xchè lo diciamo da anni....ma spiegami quale strada si poteva percorrere diversa da quelle che si è percorsa,andando oltre i nomi....
Per esempio secondo te Rodotà cosa poteva fare di tanto diverso da quello che ha fatto o sta facendo Napolitano?
 
Forse ignori che "istituzione" non è una persona fisica.....
Infatti ho scritto che se proprio non si vuole rispettare la persona ( Napolitano ) SI DEVE rispettare ciò che rappresenta.....almeno finchè esiste questo ordinamento costituzionale...
E se non lo si vuole fare x le persone che oggi occupano i principali ruoli costituzionali LO SI DEVE FARE almeno x rispetto di tutte quelle persone che hanno lavorato e anche pagato con la loro vita per avere il ns ordinamento costituzionale.
Detto questo poi mi piacerebbe sapere da te e da tutti quelli che dicono sempre "no" a tutto cosa si doveva fare in un momento come questo....e non dirmi che i politici sono inguardabili o ignobili xchè lo so e xchè lo diciamo da anni....ma spiegami quale strada si poteva percorrere diversa da quelle che si è percorsa,andando oltre i nomi....
Per esempio secondo te Rodotà cosa poteva fare di tanto diverso da quello che ha fatto o sta facendo Napolitano?

Macche rodota e rodoqua e pinco pallino vari l ho gia detto in un altro post... una mini bomba h su montecitorio era l unica soluzione valida x me!!!
Ci vuole gente nuova (non riciclata) che abbia come primo obbiettivo il bene del popolo e che ci faccia riconquistare la nostra sovranita monetaria e non.... poi non parliamo di ordinamento costituzuonale che non viene rispettato in primis dalle istituzioni stesse su.... :rolleyes:
 
Forse ignori che "istituzione" non è una persona fisica.....
Infatti ho scritto che se proprio non si vuole rispettare la persona ( Napolitano ) SI DEVE rispettare ciò che rappresenta.....almeno finchè esiste questo ordinamento costituzionale...
E se non lo si vuole fare x le persone che oggi occupano i principali ruoli costituzionali LO SI DEVE FARE almeno x rispetto di tutte quelle persone che hanno lavorato e anche pagato con la loro vita per avere il ns ordinamento costituzionale.
Detto questo poi mi piacerebbe sapere da te e da tutti quelli che dicono sempre "no" a tutto cosa si doveva fare in un momento come questo....e non dirmi che i politici sono inguardabili o ignobili xchè lo so e xchè lo diciamo da anni....ma spiegami quale strada si poteva percorrere diversa da quelle che si è percorsa,andando oltre i nomi....
Per esempio secondo te Rodotà cosa poteva fare di tanto diverso da quello che ha fatto o sta facendo Napolitano?

Il capo dello stato e le istituzioni vanno sempre rispettate, sin quando svolgono i loro compiti appieno...,Napolitano quando ha dato mandato a Monti poteva chiedere una legge elettorale nuova e migliore, un buon punto di partenza, da li tutto il resto, tagli di fondi pubblici ai partiti, soldi alle piccole imprese che arrancano o falliscono e chi piu' ne ha piu' ne metta........ma nulla di tutto questo, poteva dire prima delle elezioni del nuovo capo dello stato che avrebbe proseguito per sei mesi od un anno, per dare una mano visto che non sono stati capaci nemmeno di formare un nuovo governo... ma nulla.........qui tutti mangiano alle spalle di noi poveri cittadini ..........e' difficile per loro mollare l'osso....
 
Forse ignori che "istituzione" non è una persona fisica.....
Infatti ho scritto che se proprio non si vuole rispettare la persona ( Napolitano ) SI DEVE rispettare ciò che rappresenta.....almeno finchè esiste questo ordinamento costituzionale...
E se non lo si vuole fare x le persone che oggi occupano i principali ruoli costituzionali LO SI DEVE FARE almeno x rispetto di tutte quelle persone che hanno lavorato e anche pagato con la loro vita per avere il ns ordinamento costituzionale.
Detto questo poi mi piacerebbe sapere da te e da tutti quelli che dicono sempre "no" a tutto cosa si doveva fare in un momento come questo....e non dirmi che i politici sono inguardabili o ignobili xchè lo so e xchè lo diciamo da anni....ma spiegami quale strada si poteva percorrere diversa da quelle che si è percorsa,andando oltre i nomi....
Per esempio secondo te Rodotà cosa poteva fare di tanto diverso da quello che ha fatto o sta facendo Napolitano?

Non hai detto cose sbagliate anzi sarebbero cose giuste in uno stato normale. Nel nostro sono per prime le istituzioni a non rispettare LOro STESSE in termini di principi e soprattutto non rispettano chi tira fuori il PIL per pagare anche le loro nefandezze...dato che di cose costruttive ne abbiamo viste ben poche. Quelli che la carta l'hanno creata, che come dici te sono anche morti per lasciarci questo paese con questo ordinamento...siamo proprio sicuri che avrebbero rispetto per le istituzioni che ci ritroviamo??
 
benitezultima_941-705_resize.jpg

il nuovo ministro dello sport in venezuela...mica la gelmini.....
pap
 
Il capo dello stato e le istituzioni vanno sempre rispettate, sin quando svolgono i loro compiti appieno...,Napolitano quando ha dato mandato a Monti poteva chiedere una legge elettorale nuova e migliore, un buon punto di partenza, da li tutto il resto, tagli di fondi pubblici ai partiti, soldi alle piccole imprese che arrancano o falliscono e chi piu' ne ha piu' ne metta........ma nulla di tutto questo, poteva dire prima delle elezioni del nuovo capo dello stato che avrebbe proseguito per sei mesi od un anno, per dare una mano visto che non sono stati capaci nemmeno di formare un nuovo governo... ma nulla.........qui tutti mangiano alle spalle di noi poveri cittadini ..........e' difficile per loro mollare l'osso....


La legge elettorale nuova Napolitano l'ha chiesta almeno una volta al mese durante tutta la scorsa legislatura...tutte le altre cose giustissime che hai scritto non sono compiti del capo dello stato ma di Governo e Parlamento che non sono stati in grado di fare nulla..e mi pare che nel discorso dell'altro giorno Napolitano le abbia snocciolate tutte...

Non confondiamo compiti e poteri....
Con questo non voglio dire che le "istituzioni" anche le più alte non sbagliano mai ma credo proprio che l'ultimo dei responsabili sia proprio Napolitano..e credo che sbagli anche quando pensi che il reincarico l'abbia voluto....è stato tirato x la giacca,quasi costretto ad accettare.
Poi mi chiedo cosa avrebbe potuto fare con l'attuale scenario politico un qualsiasi altro al posto suo....

- - - Aggiornato - - -

Non hai detto cose sbagliate anzi sarebbero cose giuste in uno stato normale. Nel nostro sono per prime le istituzioni a non rispettare LOro STESSE in termini di principi e soprattutto non rispettano chi tira fuori il PIL per pagare anche le loro nefandezze...dato che di cose costruttive ne abbiamo viste ben poche. Quelli che la carta l'hanno creata, che come dici te sono anche morti per lasciarci questo paese con questo ordinamento...siamo proprio sicuri che avrebbero rispetto per le istituzioni che ci ritroviamo??

Giusto...
Come se ne esce da questo?
A partire da adesso però....xchè possiamo fare tutte le critiche che vogliamo ma una soluzione ci vuole adesso e sempre nel rispetto delle attuali regole.
Da come si erano messe le cose la settimana scorsa francamente non credo ci fossero altre alternative percorribili a Napolitano e a quello che Napolitano sta mettendo in campo.
Sia chiaro a me non piace x niente...sono mesi che scrivo in questa stanza e il mio pensiero l'ho più volte postato. E alcune delle mie previsioni le ho pure azzeccate.
Un conto è però quello che si vorrebbe un conto è quello che è giusto fare nell'immediato,anche se non piace.
A
 
adesso nascera' un governo ''fotocopia'' del precedente..i cui ''supporter'' non hanno voluto partorire ne una legge elettorale decente,ne incidere sui costi della politica...e correlati.

possiamo sperare in un ''rinsavimento''?io ci credo poco...berlusconi chiede un governo ''duraturo'',come se il precedente non lo avesse silurato lui... ed il pd non rischia certo con nuove elezioni...
gia' si sa che l'imu non ''puo' essere toccata'' ovviamente la colpa non sara' del pdl(non ha la maggioranza...) quindi non puo' mantenere le promesse..
la legge elettorale avra' una gravidanza lunghissima e travagliata..a cui seguira' un aborto.
nel frattempo..,importantissimo ,avremo un po' di prescrizioni o di interventi fuori tempo pmassimo(Formigoni e le firme false.. siano di esempio)

per il resto tutto come prima ...i soldi li tireranno fuori i soliti..le province resteranno..resteranno le partecipate..nessun tetto alle pensioni ed alle retribuzioni..
spero di sbagliarmi ...ma non ci credo
pap
 
adesso nascera' un governo ''fotocopia'' del precedente..i cui ''supporter'' non hanno voluto partorire ne una legge elettorale decente,ne incidere sui costi della politica...e correlati.

possiamo sperare in un ''rinsavimento''?io ci credo poco...berlusconi chiede un governo ''duraturo'',come se il precedente non lo avesse silurato lui... ed il pd non rischia certo con nuove elezioni...
gia' si sa che l'imu non ''puo' essere toccata'' ovviamente la colpa non sara' del pdl(non ha la maggioranza...) quindi non puo' mantenere le promesse..
la legge elettorale avra' una gravidanza lunghissima e travagliata..a cui seguira' un aborto.
nel frattempo..,importantissimo ,avremo un po' di prescrizioni o di interventi fuori tempo pmassimo(Formigoni e le firme false.. siano di esempio)

per il resto tutto come prima ...i soldi li tireranno fuori i soliti..le province resteranno..resteranno le partecipate..nessun tetto alle pensioni ed alle retribuzioni..
spero di sbagliarmi ...ma non ci credo
pap


Wow!!!!!!!!!!
Quante certezze che hai....
La prossima volta che giocherò al superenalotto ti chiederò i numeri!!!!!
Scherzo ovviamente.....io invece sono moderatissimamente ottimista....nel senso che o stavolta fanno qualcosina-ina-ina o davvero spariscono tutti.
E nonostante tutto cmq credo che qualcosina-ina-ina si possa fare.....
 
adesso nascera' un governo ''fotocopia'' del precedente..i cui ''supporter'' non hanno voluto partorire ne una legge elettorale decente,ne incidere sui costi della politica...e correlati.

possiamo sperare in un ''rinsavimento''?io ci credo poco...berlusconi chiede un governo ''duraturo'',come se il precedente non lo avesse silurato lui... ed il pd non rischia certo con nuove elezioni...
gia' si sa che l'imu non ''puo' essere toccata'' ovviamente la colpa non sara' del pdl(non ha la maggioranza...) quindi non puo' mantenere le promesse..
la legge elettorale avra' una gravidanza lunghissima e travagliata..a cui seguira' un aborto.
nel frattempo..,importantissimo ,avremo un po' di prescrizioni o di interventi fuori tempo pmassimo(Formigoni e le firme false.. siano di esempio)

per il resto tutto come prima ...i soldi li tireranno fuori i soliti..le province resteranno..resteranno le partecipate..nessun tetto alle pensioni ed alle retribuzioni..
spero di sbagliarmi ...ma non ci credo
pap

Non sapevo che ti eri comprato la sfera di cristallo...per quanto riguarda la legge elettorale, certo che bisogna cambiarla...sarebbe sbagliato non farlo, ma attribuirle un potere taumaturgico è altrettanto sbagliato...siamo pronti per il presidenzialismo???...alla francese, all'americana, all'inglese, poco importa...mi sa che da sinistra c'è chi non lo vuole...allora il proporzionale con le preferenze e un forte sbarramento andrebbe bene???...come vedi tutti i sistemi sono buoni, ma tutti peccano in termini di democrazia pura...quella la può garantire solo un proporzionale puro in un bicameralismo perfetto...ma abbiamo visto che non garantisce la governabilità...i governi della prima repubblica duravano in media un anno...allora che si fa???...compromesso, compromesso ed ancora compromesso, tutti facciano un passo indietro cedendo qualcosa e poi si trova la sintesi...la vita quotidiana di ciascuno di noi è fatta così, perchè non lo deve fare la politica???...chi ha predicato una cosa diversa negli ultimi vent'anni ora ha il dovere (mettendoci la faccia) di spiegarlo bene ai propri elettori...che ora è il tempo della collaborazione pur restando ciascuno nella propria diversità ed alternatività che verrà continuata e ristabilita appena finita l'emergenza nella virtuosa politica dell'alternanza.

N.B: anch'io elettore di cdx ho il mal di pancia quando a causa dell'emergenza devo temporaneamente tradire i miei principi liberisti per mediare con chi predica lo statalismo.
 
non ho nessuna palla di vetro... penso solo che, se sono sempre gli stessi,perche' adesso dovrebbero cambiare? in un oltre un anno non hanno fatto nulla di tutto quello che veniva ''invocato'' dagli italiani..ed alla fine hanno dato visione di quali fossero i loro intenti...:rileggetevi il ''gattopardo'' .
pap
ps. visto che circolano i nomi della gelmini e della bonino nel toto ministri ...io ripropongo di importare dal venezuela il ministro dello sport
benitezfb9_941-705_resize.jpg
benitezultima_941-705_resize.jpg
 
non ho nessuna palla di vetro... penso solo che, se sono sempre gli stessi,perche' adesso dovrebbero cambiare? in un oltre un anno non hanno fatto nulla di tutto quello che veniva ''invocato'' dagli italiani..ed alla fine hanno dato visione di quali fossero i loro intenti...:rileggetevi il ''gattopardo'' .
pap
ps. visto che circolano i nomi della gelmini e della bonino nel toto ministri ...io ripropongo di importare dal venezuela il ministro dello sport
benitezfb9_941-705_resize.jpg
benitezultima_941-705_resize.jpg


Hai ragione....soprattutto per quanto riguarda la ministra venezuelana.
Credo siano poco gli italiani che si stracciano le vesti dalla gioia per la nascita di questo Governo visto anche che l'ultimo voto espresso DEMOCRATICAMENTE è andato in direzione opposta....
Anch'io ho contribuito...nel mio piccolo..a generare questa situazione in quanto ho espresso un voto di protesta,non 5S ma ugualmente di protesta.
Penso però che non si può stare sempre in guerra....arriva un momento in cui bisogna cercare di ricostruire. Il momento è arrivato.....c'erano 2 strade teoricamente percorribili dopo il voto...o un governo PD-M5S...al quale però Grillo ( e non tutti i grillini ) ha posto il veto o questo che si sta formando.
L'alternativa...ancora possibile nel caso Letta non riesca a fare la squadra di ministri....è SOLO il voto..che nessuno vuole e soprattutto che se fatto con questa legge elettorale rischia di prolungare lo stallo in cui siamo stati x 2 mesi.
Ora si può continuare a tirare cacca addosso a tutto e tutti ma non si cambia lo stato delle cose.....che non piace quasi a nessuno ma ce lo dobbiamo tenere.
 
al dilà di tutto la nomina di Letta ci garantisce almeno una cosa. I poltica lavorerà per il populino un giorno in più all'anno e per la precisione una festività rossa..... Gianni ed Enrico le decisioni le prenderanno durante il pranzo di Natale.... Poerannnnnoiiiiiiii!!!!!
 
Tutti coloro che criticano e fanno i processi alle intenzioni (perchè di questo si tratta) visto che il governo non è ancora stato fatto e, di conseguenza, non sta ancora operando...perchè non fanno loro una proposta alternativa e percorribile nell'ambito democratico???...mi sa che quì e come quando gioca la nazionale di calcio tutti diventano CT anche se non ne capiscono un *****.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto