
vi chiedo questo perchè questa cartuccia la sparava mio padre in inverno e andava bene, ne ho riprese ma il rendimento è calato notevolmente ed ecco la sorpresa al proprio interno.ovviamente lotti diversi .
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
X un periodo e' stata usata la vecchia Kemira 325,e, dalla granitura, sembrerebbe!!!
Marco[/
che temperature climatiche predilige questa Kemira 325? così almeno queste cartucce le utilizzo con le temperature giuste. grazie M.B. 209
Non credo tecna per 34 grammi nel cal.12Se non sbaglio come vedo dal foglio scritto dovrebbero essere le speed quelle di colore verde, di solito vengono caricate con la tecna se non sbaglio o no? però a quanto pare non centra niente con questa.
Attualmente dovrebbero essere caricate con la C7..............ma dovrebbero!!Se non sbaglio come vedo dal foglio scritto dovrebbero essere le speed quelle di colore verde, di solito vengono caricate con la tecna se non sbaglio o no? però a quanto pare non centra niente con questa.
Ciao Simone,di quelle cartucce ne ho sparate a migliaia,pensache una volta le facevano T1 e bossolo Fiocchi....grande cartuccia!!X un periodo e' stata usata la vecchia Kemira 325,e, dalla granitura, sembrerebbe!!!
Marco[/
che temperature climatiche predilige questa Kemira 325? così almeno queste cartucce le utilizzo con le temperature giuste. grazie M.B. 209
Io,quando ricaricavo poco ed usavo il cal 12,le tiravo praticamente sempre,ma il meglio dise veniva fuori in quelle giornate novembrine in poi....le tiravo spesso nelle zone di Sambuci,Saracinesco....ma anche dalle tue parti...essendo originario dei Castelli Romani,erano i miei posti abituali,e le prede,principalmente tordi!!
Marco
Mi dispiace ma ti devo contraddire!!!Ciao simo....polvere C7....ma non è una polvere che ama il freddo..
Mi dispiace ma ti devo contraddire!!!
La C7 ottiene risultati eccellenti con le basse temperature,essendo una monobasica al 97% ad alto titolo azotometrico!!
Marco
Di dove eri originario Marco? Pensa io sono di Lariano...Ciao Simone,di quelle cartucce ne ho sparate a migliaia,pensache una volta le facevano T1 e bossolo Fiocchi....grande cartuccia!!
Io,quando ricaricavo poco ed usavo il cal 12,le tiravo praticamente sempre,ma il meglio dise veniva fuori in quelle giornate novembrine in poi....le tiravo spesso nelle zone di Sambuci,Saracinesco....ma anche dalle tue parti...essendo originario dei Castelli Romani,erano i miei posti abituali,e le prede,principalmente tordi!!
Marco
Carpineto, montelanico, gorga... Anche se negli ultimi anni la selvaggina non è che sia proprio abbondante anche in li, il solo passeggiare in compagnia del proprio cane in quelle gole sperdute fra uliveti e boschi, rende quei momenti più unici che rari! Sarà l'aria non so, ma a me fa quell'effetto.ciao.prima di Castel Gandolfo venendo da Roma.........i Due Santi!!
Venivo a caccia a Montelanico..............
Che tempi!!!!!
Un abbraccio
Ciao simo....polvere C7....ma non è una polvere che ama il freddo..[/QUOT
ciao luigi76, mio padre infatti dice che ha sparato queste cartucce sempre con il freddo perchè andavano bene.io le ho provate ma con risultati pessimi col freddino.ecco perchè ho voluto scaricarle per capire che polvere c'era.e come mi risulta C7 non sembra perchè ben diversa la grana.ora le ultime che mi sono rimaste sono con C7 e in piombo 8. mentre quelle in piombo 7 sono caricate con questa polvere che come dice MB209 è kemira 325.